Fonte: webcomunicati
giovedì 10 aprile 2014
MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics
Fonte: webcomunicati
MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics
Fonte: webcomunicati
mercoledì 9 aprile 2014
MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics
Fonte: webcomunicati
martedì 8 aprile 2014
MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics
Fonte: webcomunicati
MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics
Fonte: webcomunicati
mercoledì 2 aprile 2014
MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics
Fonte: webcomunicati
lunedì 17 febbraio 2014
MHT: appuntamento con Engineering e Microsoft dedicato ai clienti
Fonte: webcomunicati
venerdì 7 febbraio 2014
MHT viene acquisita da Engineering
Fonte: webcomunicati
mercoledì 8 gennaio 2014
MHT estende le funzionalità di Microsoft Dynamics AX insieme ad AXtension
MHT , realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, prosegue nel suo percorso di potenziamento delle soluzioni pensate per la piattaforma Microsoft Dynamics, attraverso la collaborazione con AXtension.
AXtension è un Indipendent Software Vendor olandese, partner di Microsoft, che sviluppa soluzioni complete, innovative e sicure, perfettamente integrate in Microsoft Dynamics AX. Con AXtension, MHT è in grado di migliorare ulteriormente la propria proposta di moduli aggiuntivi per la piattaforma Microsoft, con i quali completare le funzionalità della stessa e fornire una risposta puntuale alle specifiche esigenze delle aziende. L’offerta AXtension, infatti, si compone di soluzioni utili alle diverse fasi di gestione della commessa, dalla produzione alla logistica, e si adatta a qualsiasi settore, dal manifatturiero alle Professional Services Organisations (PSO). Tali soluzioni, inoltre, operano in maniera completamente trasparente, quindi gli utenti possono adoperare Microsoft Dynamics AX e gli add-on AXtension come se operassero su un’unica piattaforma.
Grazie alla partnership, MHT rafforza ulteriormente il suo ruolo di riferimento per le aziende che intendono integrare nella piattaforma Microsoft strumenti utili ad aumentare la propria competitività, incrementare la produttività dei collaboratori e ridurre i costi d’esercizio. I vantaggi legati all’adozione degli add-on di AXtension comprendono anche la minimizzazione degli errori durante le attività di business processing e la possibilità, per i responsabili delle decisioni, di reagire con prontezza ai cambiamenti del mercato e adeguarsi efficacemente alle nuove tendenze. MHT offre il proprio supporto sia in fase di progettazione, per individuare l’add-on più adatto alle esigenze aziendali, sia in fase di implementazione, per personalizzarlo e integrarlo nella piattaforma Microsoft Dynamics AX. In base alle necessità del cliente, MHT ha la possibilità di organizzare una sessione demo per mostrare le funzionalità e le potenzialità degli add-on.
“Per noi di AXtension la partnership con MHT assume grande valore – spiega Nico Tissink, CEO di AXtension, grazie alla loro expertise e la loro conoscenza del mercato italiano in ambito Microsoft Dynamics AX. Non vediamo l’ora di raccogliere i frutti di questa importante collaborazione.”
“La partnership con AXtension rappresenta un altro mattoncino con il quale costruiamo quotidianamente la nostra attività di consulenza e sviluppo per Microsoft – dichiara Franco Coin, Amministratore Delegato e socio fondatore di MHT –. Abbiamo iniziato ad affrontare il mercato italiano, proponendo queste soluzioni ad alcune aziende, e i primi riscontri sono stati positivi. Un’offerta sempre più completa e differenziata per la piattaforma Microsoft Dynamics ci consente di sviluppare nuove opportunità di business e rafforzare ulteriormente la collaborazione con Microsoft, oltre a segnare un’ulteriore conferma della nostra expertise, che il mercato ci sta riconoscendo ogni giorno di più. Siamo soddisfatti delle nostre scelte e siamo sicuri che continueranno a portarci ottimi risultati.”
Archiviato in:Informatica Tagged: AXtension, MHT, Microsoft Dynamics AX, partnership
Fonte: webcomunicati
venerdì 6 dicembre 2013
MHT, un autunno ricco di impegni, una collezione di soddisfazioni
MHT , realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, continua a rafforzare la partnership con Microsoft e traccia un bilancio positivo delle iniziative in cui è stata coinvolta. La società, infatti, prevede di chiudere il 2013 con un incremento di fatturato del 22% rispetto al 2012, con l’acquisizione di oltre 20 nuovi clienti e una crescita del 15% di risorse interne.
MHT ha partecipato attivamente alla recente Microsoft Dynamics EMEA Convergence di Barcellona, in cui Marco Auddino, CTO di MHT, ed Enrico Cafiero, PM del cliente Piaggio Aero Industries, hanno guidato alcune sessioni. I due manager erano gli unici speaker italiani coinvolti, segno di un ulteriore riconoscimento dell’eccellenza di MHT tra i partner Microsoft a livello internazionale. La società ha preso parte all’iniziativa Microsoft City Next, con una soluzione personalizzata ed integrata su Microsoft Dynamics AX orientata ai servizi di healthcare e sviluppata per Vree Health Italia, azienda parte del gruppo MSD Italia. Il progetto di Vree Health nasce con lo scopo di sviluppare e commercializzare soluzioni e modelli organizzativi per il Sistema Sanitario nella prevenzione e gestione di pazienti cronici. Il progetto, che fa significativo uso di tecnologie abilitanti, è stato presentato in occasione di Smart City Exhibition di Bologna e i due partner sono stati coinvolti nella presentazione insieme a Microsoft. Prosegue ed evolve inoltre l’esperienza NAV Cloud per sub-contractors svolta in partnership con Sielte, in grado di rendere i rapporti di subfornitura efficaci ed economici.
A questo si aggiunge Microsoft Dynamics Academic Alliance, il programma pensato per enti e istituzioni di ricerca che intendano utilizzare gratuitamente le soluzioni Microsoft Dynamics ERP e CRM a fini didattici. Marco Auddino è stato uno dei relatori nella terza conferenza dei rettori dell’Adriatico, tenutasi a Trani (BT) lo scorso ottobre, per presentare il programma alle Università dei paesi del sud-est europeo. MHT, inoltre, è promotore tra i propri clienti del Microsoft Dynamics AX User Group e si distingue oggi come primo e unico membro italiano dell’AX Partner Connections, l’associazione internazionale che raggruppa i massimi esperti della piattaforma Microsoft Dynamics AX tra i partner Microsoft. Ancora una volta, emerge come MHT ricopra un ruolo di prima categoria nel mondo Microsoft, grazie alle competenze e alla professionalità acquisite nel corso degli anni.
Nell’ambito specifico del CRM, infine, dopo la presentazione dei moduli InfoShare.CRM, Tablet.CRM e Maps.CRM a SMAU Milano, MHT è stata coinvolta nel lancio italiano di Microsoft Dynamics CRM 2013, con un testimonial d’eccellenza come Thun. Tra le referenze Microsoft Dynamics CRM, MHT conta anche Tamoil Italia SpA, la divisione italiana di uno dei leader nel mercato petrolifero mondiale. Il segmento CRM si sta dimostrando un valido generatore di business, oltre a presentare sempre nuove sfide interessanti, e la società prevede di rafforzare ulteriormente gli investimenti, per migliorare costantemente l’offerta e rispondere alle nuove esigenze dei clienti.
“Presentiamo con grande orgoglio il nostro percorso di evoluzione a fianco di Microsoft – dichiara Franco Coin, Amministratore Delegato e socio fondatore di MHT – e guardiamo al prossimo anno con ottimismo. Ci stiamo dirigendo su nuovi mercati e, in particolare, stiamo esplorando quello marocchino, in cui abbiamo iniziato a valutare alcune interessanti opportunità. Microsoft Dynamics ha mantenuto le promesse, e le soluzioni che possiamo oggi proporre sono il top del mercato. Abbiamo ottime notizie anche dalla nostra sede di Belgrado: dall’apertura, un anno fa, le sue dimensioni sono raddoppiate, il mercato dell’Est Europa è molto promettente e la collaborazione con l’Università Megatrend di Belgrado prosegue con successo. Spingiamo sull’acceleratore, siamo certi che il 2014 ci porterà lontano.”
Archiviato in:Informatica Tagged: MHT, Microsoft, Microsoft Dynamics AX, Microsoft Dynamics CRM
Fonte: webcomunicati
martedì 22 ottobre 2013
MHT: continua l’impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l’arrivo di nuovi add-on
MHT , realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, continua ad arricchire la già vasta gamma di soluzioni progettate per completare la piattaforma Microsoft Dynamics CRM. Le nuove soluzioni sono InfoShare.CRM che permette di condividere informazioni in automatico, Maps.CRM che consente di monitorare il territorio in cui sono presenti le singole entità aziendali e Tablet.CRM che gestisce gli appuntamenti online e offline su tablet.
Nel dettaglio, la soluzione InfoShare.CRM permette di condividere le informazioni di entità di CRM interconnesse tra loro, allegando, se necessario, documenti e definendo il canale di invio e la lingua. Per esempio, in ambito sales management, InfoShare.CRM permette di gestire differenti tipologie di comunicazioni, con le quali trasmettere una fattura di vendita, la conferma di un ordine o l’annullamento dell’ordine di uno specifico prodotto. Questa soluzione è estremamente flessibile e consente di programmare le azioni ampliando la possibilità di condivisione delle informazioni date dai processi standard di CRM. La sua attività consiste, in sostanza, nella creazione della comunicazione, nell’impostazione della stessa e, infine, nel relativo invio. Ogni comunicazione può essere costruita manualmente, ma è preferibile utilizzare la procedura automatica dedicata, che esporta le informazioni utili dal CRM, individua il cliente di riferimento e imposta il corretto tipo di messaggio, secondo la lingua del destinatario e il canale a lui attribuito.
L’add-on Maps.CRM, invece, è stato aggiornato con i più avanzati sistemi di geolocalizzazione e offre la possibilità di quantificare le entità CRM considerate per nazione e per città. Questa soluzione è utile in diversi ambiti aziendali, dalla logistica fino alla visualizzazione di un’area particolarmente redditizia su cui indirizzare una campagna promozionale. Grazie alla geocodifica, se viene inserito un nuovo contatto all’interno di CRM, vengono visualizzate automaticamente le informazioni relative alla sua localizzazione, arricchendone così l’anagrafica. Con Maps.CRM, inoltre, si può monitorare il mercato di interesse, ricercando informazioni più complesse, come il fatturato. L’add-on viene integrato con le funzionalità standard di CRM, in primis la ricerca avanzata, con la quale per esempio, si possono estrapolare le aziende con un fatturato maggiore di dieci milioni di euro e visualizzarle sulla mappa, evidenziando le regioni e le città più redditizie.
Con la crescente diffusione dei tablet e la necessità di accedere in qualsiasi momento alle informazioni utili alla gestione del cliente, Tablet.CRM è uno strumento, sviluppato su Microsoft Dynamics CRM 2011, ideale per rispondere a tali esigenze, soprattutto nella gestione dell’attività commerciale. Consente ai direttori commerciali, per esempio, di registrare appuntamenti, prendere appunti sul cliente visitato, scattare foto e allegarle all’appuntamento registrato in CRM. Queste informazioni sono trasferibili e condivisibili con altri utenti in CRM, anche in tempo reale, in modo da dare il via ad eventuali altri processi. Grazie all’add-on, è possibile vedere i report, effettuare survey e mappare il territorio. La flessibilità degli add-on di MHT permette l’integrazione tra le varie soluzioni: gli agenti che organizzano le loro attività su iPad grazie a Tablet.CRM, con InfoShare.CRM potranno allegare automaticamente ad ogni appuntamento creato un breve report della scheda cliente, in modo da avere tutte le informazioni necessarie per preparare al meglio la visita.
“Le attività in ambito CRM sono in continua evoluzione, e tutti i nostri add-on nascono con l’obiettivo di soddisfare pienamente le nuove richieste del mercato – sottolinea Franco Coin, Amministratore Delegato e socio fondatore di MHT -. Abbiamo in programma alcune attività per incontrare clienti e prospect e raccontare loro le soluzioni sviluppate ad hoc per arricchire e migliorare l’esperienza su Microsoft Dynamics CRM. La prima è SMAU, a Milano dal 23 al 25 ottobre. Un’altra occasione sarà Microsoft Dynamics Convergence 2013 EMEA, il meeting per clienti, prospect e partner europei che si terrà a Barcellona dal 4 al 6 novembre, dove saremo coinvolti in alcune sessioni: insieme al nostro cliente Piaggio Aero Industries, racconteremo il progetto di implementazione di Microsoft Dynamics AX, soffermandoci sugli aspetti legati alla Business Intelligence e alla gestione finanziaria. Siamo davvero orgogliosi di questa opportunità, perché siamo tra le poche aziende italiane partecipanti in modo così attivo. È un’ulteriore conferma della nostra expertise, che ci consente di rafforzare la nostra visibilità e competitività sul mercato internazionale.”
Archiviato in:Informatica Tagged: CRM, MHT, Microsoft Dynamics, Microsoft Dynamics CRM

Fonte: webcomunicati
lunedì 8 luglio 2013
MHT presenta il modulo Dystribuire.AX ad integrazione di Microsoft Dynamics AX 2012
MHT , realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, ha sviluppato Dystribuire.AX, che si integra perfettamente nella versione più recente dell’ERP Microsoft, sfruttandone a pieno tutte le innovazioni e le tecnologie più avanzate, in modo da rispondere alle esigenze di tutte le aziende posizionate in qualsiasi punto della filiera (produzione e commercializzazione, solo produzione o solo commercializzazione).
Dystribuire.AX consente di gestire sconti e provvigioni in maniera completamente flessibile. Gli sconti, infatti, devono poter essere articolati e modulati legandosi a svariati parametri, a campagne promozionali ed azioni di marketing concertate; le incentivazioni alla forza vendita devono potersi collegare ed integrare con tali logiche, pilotandone gli sforzi nella direzione desiderata ed auspicata dall’azienda. L’add-on sviluppato da MHT offre tutte queste possibilità, permettendo di collegare in modo totalmente parametrico le politiche di sconti e provvigioni a qualunque elemento presente nel sistema, sia un dato anagrafico sia un dato legato a specifiche transazioni e ordinativi.
Il modulo Dystribuire.AX è dotato di molteplici funzionalità, come la definizione di gerarchie di assegnazione sia per sconti sia per provvigioni, la possibilità di definire sconti in funzione dei quantitativi ordinati, la possibilità di impostare campagne e promozioni per periodo, la gestione dell’anagrafica clienti con modifiche su listini e sconti specifici, l’aggiornamento degli sconti su fatture a seguito di modifica dei contratti. Per quanto riguarda le provvigioni, invece, si possono definire scale provvigionali in base allo sconto o prezzo concesso e alla differenza rispetto al listino, impostare diversi tipi di provvigione (percentuale, importo unitario, importo fisso e percentuale di listino), gestire gli adempimenti fiscali e i dati anagrafici e contrattuali di ciascun agente, creare in automatico le registrazioni contabili, calcolare le liquidazioni di periodo, aggiornare le provvigioni su ordini e fatture a seguito di modifiche dei contratti.
“Mercati in forte evoluzione e sottoposti ad una concorrenza sempre più globale, clientela molto variegata per dimensioni, marginalità ridotte e politiche commerciali aggressive sono solo alcune delle particolarità che la gestione operativa delle vendite richiede in svariati settori” spiega Franco Coin, Amministratore Delegato e socio fondatore di MHT. “Per competere, quindi, è necessario disporre di strumenti di business che garantiscano efficienza e un completo controllo delle attività e delle informazioni che stanno alla base di ciascuna vendita. Distribuire.AX permette di completare la già vasta gamma di funzioni comprese in Microsoft Dynamics AX 2012 e rispondere efficacemente a queste esigenze, con un sistema versatile e innovativo, totalmente integrato nella piattaforma Microsoft.”
Con Microsoft Dynamics AX e i relativi add-on, MHT è in grado di gestire tutta la catena di vendita, dalla produzione alla commercializzazione tramite GDO, retail/negozi, portali B2B o B2C. Inoltre, moduli aggiuntivi come Dystribuire.AX, completano e migliorano il sistema standard, offrendo l’opportuna scalabilità e flessibilità per consentire alle aziende di ampliare il proprio raggio d’azione, continuando ad usufruire del supporto del sistema informativo e di logiche di business già predisposte e collaudate. L’add-on garantisce un flusso di comunicazione e di diffusione dei dati all’interno dell’azienda assolutamente fluido ed immediato, elemento fondamentale affinché le diverse aree e funzioni aziendali rispondano tempestivamente a qualsiasi sollecitazione proveniente da un mercato sempre più veloce e competitivo.
“La velocità di comunicazione, azione ed intervento è fondamentale in tutti i rapporti, soprattutto in quelli con la GDO” aggiunge Coin. “Inoltre, la capacità di gestire efficacemente logiche e rapporti inter-company offre la possibilità di integrare semplicemente ma con la necessaria velocità, congruenza e correttezza di informazioni, anche filiere complesse, costituite da diverse entità fisicamente distanti. Il sistema informativo diviene unico ed unificante ma non costrittivo nei confronti di specifiche necessità, relative a settori particolari, con stagionalità e modalità diverse in funzione della collocazione geografica e di mercato. Alcuni clienti che hanno implementato Microsoft Dynamics AX, come il Colorificio San Marco, hanno scelto di adottare anche il nostro modulo Dystribuire.AX, e hanno registrato da subito miglioramenti nella gestione della propria catena produttiva. Con la nuova release dell’ERP e, di conseguenza, l’aggiornamento dell’add-on, acquisiranno ulteriori vantaggi competitivi, che si ripercuoteranno positivamente su tutti i processi aziendali.”
Archiviato in:Commercio, Informatica Tagged: Dystribuire.AX, MHT, Microsoft Dynamics, Microsoft Dynamics AX
Fonte: webcomunicati
giovedì 6 giugno 2013
MHT presenta il servizio Cloud NAV, in partnership con Microsoft, Sielte e Datanet
MHT , realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, in partnership con Sielte e Datanet, investe sul cloud computing, proponendo la soluzione Cloud NAV, basata su Microsoft Dynamics NAV 2013, che da giugno sarà fruibile in ambiente cloud anche sul mercato italiano, permettendo alle aziende di concentrarsi sulla propria attività, velocizzarla, incrementare la produttività, ottimizzare le risorse e accrescere la propria forza.
La soluzione si rivolge in particolare alle PMI che operano con grandi clienti, affinché si possano dotare delle infrastrutture amministrative e gestionali necessarie per dialogare con tali organizzazioni. Grazie a Cloud NAV le applicazioni aziendali, di solito molto complesse e costose da gestire, possono essere erogate in modalità cloud. Le aziende possono connettersi, comunicare tra loro e collaborare senza dover acquistare, possedere e mantenere la propria infrastruttura informatica. I servizi forniti da MHT, Sielte e Datanet garantiscono sicurezza ed efficienza, tramite le più recenti tecnologie, i più elevati standard di controllo e i migliori esperti di sicurezza per proteggere i dati. Gli storage e il data center, forniti da Sielte, che ne è anche proprietaria, risiedono in Italia, all’interno di un’area di circa 11.000 mq dotata di oltre 500 server con più di 4000 core CPU, 30 Terabyte di RMA e oltre 200 Terabyte di storage. L’infrastruttura, oltre ad assicurare la massima affidabilità, ottiene risultati di efficienza energetica di assoluta eccellenza.
Cloud NAV offre le funzionalità di Microsoft Dynamics NAV per gestire tutte le attività aziendali, dalla contabilità agli acquisti/vendite, dalla gestione del personale alla logistica e alla produzione. È personalizzabile in base alle esigenze di ciascuna azienda, seguendo il suo ritmo di crescita, grazie a tre pacchetti preconfigurati, ciascuno con il proprio canone mensile: si parte dalla formula Standard , da 120 euro al mese, ideale per le piccole aziende con un massimo di 5 utenti attivi e minime esigenze amministrative, fino al pacchetto Professional da 490 euro al mese, dedicato ad aziende con circa 25 utenti e basato su un’infrastruttura cloud ibrida, e quello Enterprise da 800 euro al mese, pensato per aziende con oltre 25 utenti, basato su un’infrastruttura completamente dedicata per gestire tutti i processi aziendali all’interno del proprio gestionale. In base al pacchetto scelto, sono disponibili tutte le funzionalità dell’ERP Microsoft e il modulo Work Request Management (WRM), senza costi di attivazione, manutenzione o sviluppo. Questo add-on, sviluppato da MHT e Sielte, comprende una serie di caratteristiche che completa l’area della contabilità industriale, del magazzino, delle risorse e commesse, per la gestione della forza lavoro in campo grazie all’utilizzo di webapp su dispositivi mobili costantemente connessi alla piattaforma Cloud NAV.
Un caso di successo da citare è quello di Telemetrica Srl, azienda specializzata nel settore delle telecomunicazioni, con circa 70 dipendenti e un fatturato di oltre 2 milioni di euro, che utilizza la soluzione Cloud NAV e il modulo WRM per la gestione delle installazioni in campo. “Grazie a Cloud NAV abbiamo il controllo di tutti i reparti dell’azienda e dotando i nostri 50 tecnici di tablet costantemente connessi alla piattaforma cloud abbiamo ottimizzato la redditività del 20% e favorito la crescita aziendale del 30%” dichiara Davide Cilli, Chief Executive Officer di Telemetrica.
“Siamo consapevoli delle nuove esigenze delle PMI” sottolinea Salvo Rosa, Chief Information Officer di Sielte. “Per questo, dal 2010, investiamo nell’area ICT e ci siamo dotati di una server farm e di infrastrutture per diventare cloud operator, in ambito IaaS, PaaS e SaaS. Per il progetto Cloud NAV, MHT gioca un ruolo fondamentale, per le sue competenze nello sviluppo e supporto sulle soluzioni Microsoft Dynamics NAV. Datanet, invece, apporta il know how specifico nell’area della gestione documentale, un tema di crescente importanza ai fini della compliance.”
“La soluzione Cloud NAV” aggiunge Franco Coin, Amministratore Delegato e socio fondatore di MHT, “permetterà alle PMI di migliorare la produttività, potenziare i processi di innovazione, aumentare la flessibilità e ridurre i costi operativi. Crediamo molto nel progetto e rafforzeremo ulteriormente il nostro impegno nel promuovere NAV in modalità cloud. Lo proporremo ai clienti, puntando sul nostro servizio e sulla professionalità che ci contraddistingue, affidandoci alla competenza di Sielte per i servizi di hosting. Ne siamo sempre più convinti: il cloud è già il presente, non solo il futuro.”
Archiviato in:Informatica, Marketing Tagged: cloud computing, Cloud NAV, Datanet, ERP, MHT, Microsoft Dynamics NAV, Sielte
Fonte: webcomunicati
lunedì 6 maggio 2013
MHT e Donauer Italia
Il gruppo distribuisce una vasta gamma di prodotti per diverse tecnologie solari: la tecnologia fotovoltaica e quella solare termica. La gamma prodotti comprende non solo moduli fotovoltaici, ma anche inverter e accessori di marchi riconosciuti a livello internazionale. Inoltre, sviluppa e distribuisce direttamente i sistemi di montaggio INTERSOL, adatti ad ogni tipo di impianto fotovoltaico, installato su tetti inclinati, tetti piani o installazioni sul terreno. Donauer inoltre offre soluzioni per il solare termico, quindi per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento ambiente tramite lo sfruttamento dell’energia solare. L’azienda infine, si occupa di mobilità sostenibile, commercializzando e-bike (biciclette elettriche) e Bikeport Donauer, la pensilina fotovoltaica che funziona indipendentemente dalla rete e genera energia elettrica tramite pannelli solari posizionati sul tetto. Donauer è presente a livello internazionale con filiali in Portogallo, Italia, Francia, Belgio, Gran Bretagna, Brasile e Oman.
Il quadro di partenza presentava ciascuna sede con un ERP diverso, sul quale erano state apportate numerose personalizzazioni, con i conseguenti grossi limiti di integrazione dei dati e di reperimento delle informazioni. L’azienda necessitava di poter gestire velocemente dati precisi e coerenti di gruppo, garantendo al tempo stesso alle filiali il rispetto delle policies vigenti in ciascun paese. In fase di software selection, quindi, si è rivolta l’attenzione alle soluzioni ERP dalla marcata copertura internazionale, senza comunque trascurare la possibilità di offrire a ciascuna sede estera l’assistenza di un partner locale affidabile. Un ulteriore fattore fondamentale per Donauer era che il progetto fosse avviato parallelamente in tutte le sedi, per arrivare molto velocemente ad un unico “go live” di gruppo.
Microsoft Dynamics AX è stata individuata come soluzione più adatta agli obiettivi prefissati, grazie alle caratteristiche di flessibilità e completezza offerta dal sistema, oltre che per la spiccata internazionalità e familiarità assicurata agli utenti. MHT è stata selezionata da Donauer Italia come partner per la sua ampia e comprovata competenza sulla soluzione e la sua grande propensione a lavorare con altri partner Microsoft esteri. In soli tre mesi dall’avvio del progetto e con il prezioso supporto di MHT, Donauer Italia è riuscita a rendere operativo il nuovo sistema informativo, rispettando i tempi dettati dalla casa madre.
Con l’implementazione della nuova soluzione ERP, il gruppo ha avuto la possibilità di beneficiare, in primis, dell’immediatezza con cui tutti gli utenti possono accedere ai dati di ciascuna filiale, come giacenze di magazzino, scorte, approvvigionamenti e ordini, verificabili in modo puntuale grazie alle funzionalità multi-company native in Microsoft Dynamics AX. Gli utenti apprezzano l’autonomia e la velocità con cui possono accedere da remoto a report e dati di database, saltando in modo semplice e intuitivo da una schermata all’altra. Particolarmente apprezzata è inoltre l’integrazione del sistema con gli strumenti di informatica individuale, che consente di inviare velocemente un report, controllando o modificando in real time i dati delle tabelle sottostanti.
“Microsoft Dynamics AX è un sistema razionale e veloce” ha commentato Marco Ingrassia, Accounting e Finance Manager di Donauer Italia, “che ha un’ottima navigazione e notevoli possibilità di integrazione. Qualità che soddisfano la grande necessità di report di cui avevamo bisogno come sede italiana di un importante gruppo tedesco. La scelta di cambio di sistema è stata coraggiosa ed impegnativa, ma nonostante i dubbi e le incognite iniziali siamo riusciti con successo ad affrontare il progetto e ad arrivare ad un importante consolidamento dei dati di gruppo”.
“Siamo fieri di aver contribuito con la nostra esperienza al miglioramento qualitativo dell’attività del gruppo Donauer” ha aggiunto Franco Coin, Amministratore Delegato e Socio Fondatore di MHT. “Dagli sviluppi futuri prevediamo grossi margini di miglioramento per il lavoro di tutti gli utenti: magazzino e acquisti in particolare, con lo sviluppo di un efficiente sistema di budget, saranno i prossimi step, oltre all’implementazione di ulteriori funzionalità per la gestione di alcune specificità fiscali italiane.”
Archiviato in:Informatica Tagged: ERP, MHT, Microsoft Dynamics
Fonte: webcomunicati