Visualizzazione post con etichetta Microsoft Dynamics NAV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Microsoft Dynamics NAV. Mostra tutti i post

giovedì 10 aprile 2014

MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics

MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, è stata scelta da Ancorotti Cosmetics per rispondere alle nuove esigenze derivanti dalla […]



Fonte: webcomunicati

MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics

MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, è stata scelta da Ancorotti Cosmetics per rispondere alle nuove esigenze derivanti dalla […]



Fonte: webcomunicati

mercoledì 9 aprile 2014

MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics

MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, è stata scelta da Ancorotti Cosmetics per rispondere alle nuove esigenze derivanti dalla […]



Fonte: webcomunicati

martedì 8 aprile 2014

MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics

MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, è stata scelta da Ancorotti Cosmetics per rispondere alle nuove esigenze derivanti dalla […]



Fonte: webcomunicati

MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics

MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, è stata scelta da Ancorotti Cosmetics per rispondere alle nuove esigenze derivanti dalla […]



Fonte: webcomunicati

mercoledì 2 aprile 2014

MHT e Microsoft Dynamics NAV per accelerare il business di Ancorotti Cosmetics

MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, è stata scelta da Ancorotti Cosmetics per rispondere alle nuove esigenze derivanti dalla […]



Fonte: webcomunicati

giovedì 6 giugno 2013

MHT presenta il servizio Cloud NAV, in partnership con Microsoft, Sielte e Datanet

MHT , realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, in partnership con Sielte e Datanet, investe sul cloud computing, proponendo la soluzione Cloud NAV, basata su Microsoft Dynamics NAV 2013, che da giugno sarà fruibile in ambiente cloud anche sul mercato italiano, permettendo alle aziende di concentrarsi sulla propria attività, velocizzarla, incrementare la produttività, ottimizzare le risorse e accrescere la propria forza.


La soluzione si rivolge in particolare alle PMI che operano con grandi clienti, affinché si possano dotare delle infrastrutture amministrative e gestionali necessarie per dialogare con tali organizzazioni. Grazie a Cloud NAV le applicazioni aziendali, di solito molto complesse e costose da gestire, possono essere erogate in modalità cloud. Le aziende possono connettersi, comunicare tra loro e collaborare senza dover acquistare, possedere e mantenere la propria infrastruttura informatica. I servizi forniti da MHT, Sielte e Datanet garantiscono sicurezza ed efficienza, tramite le più recenti tecnologie, i più elevati standard di controllo e i migliori esperti di sicurezza per proteggere i dati. Gli storage e il data center, forniti da Sielte, che ne è anche proprietaria, risiedono in Italia, all’interno di un’area di circa 11.000 mq dotata di oltre 500 server con più di 4000 core CPU, 30 Terabyte di RMA e oltre 200 Terabyte di storage. L’infrastruttura, oltre ad assicurare la massima affidabilità, ottiene risultati di efficienza energetica di assoluta eccellenza.


Cloud NAV offre le funzionalità di Microsoft Dynamics NAV per gestire tutte le attività aziendali, dalla contabilità agli acquisti/vendite, dalla gestione del personale alla logistica e alla produzione. È personalizzabile in base alle esigenze di ciascuna azienda, seguendo il suo ritmo di crescita, grazie a tre pacchetti preconfigurati, ciascuno con il proprio canone mensile: si parte dalla formula Standard , da 120 euro al mese, ideale per le piccole aziende con un massimo di 5 utenti attivi e minime esigenze amministrative, fino al pacchetto Professional da 490 euro al mese, dedicato ad aziende con circa 25 utenti e basato su un’infrastruttura cloud ibrida, e quello Enterprise da 800 euro al mese, pensato per aziende con oltre 25 utenti, basato su un’infrastruttura completamente dedicata per gestire tutti i processi aziendali all’interno del proprio gestionale. In base al pacchetto scelto, sono disponibili tutte le funzionalità dell’ERP Microsoft e il modulo Work Request Management (WRM), senza costi di attivazione, manutenzione o sviluppo. Questo add-on, sviluppato da MHT e Sielte, comprende una serie di caratteristiche che completa l’area della contabilità industriale, del magazzino, delle risorse e commesse, per la gestione della forza lavoro in campo grazie all’utilizzo di webapp su dispositivi mobili costantemente connessi alla piattaforma Cloud NAV.


Un caso di successo da citare è quello di Telemetrica Srl, azienda specializzata nel settore delle telecomunicazioni, con circa 70 dipendenti e un fatturato di oltre 2 milioni di euro, che utilizza la soluzione Cloud NAV e il modulo WRM per la gestione delle installazioni in campo. “Grazie a Cloud NAV abbiamo il controllo di tutti i reparti dell’azienda e dotando i nostri 50 tecnici di tablet costantemente connessi alla piattaforma cloud abbiamo ottimizzato la redditività del 20% e favorito la crescita aziendale del 30%” dichiara Davide Cilli, Chief Executive Officer di Telemetrica.


“Siamo consapevoli delle nuove esigenze delle PMI” sottolinea Salvo Rosa, Chief Information Officer di Sielte. “Per questo, dal 2010, investiamo nell’area ICT e ci siamo dotati di una server farm e di infrastrutture per diventare cloud operator, in ambito IaaS, PaaS e SaaS. Per il progetto Cloud NAV, MHT gioca un ruolo fondamentale, per le sue competenze nello sviluppo e supporto sulle soluzioni Microsoft Dynamics NAV. Datanet, invece, apporta il know how specifico nell’area della gestione documentale, un tema di crescente importanza ai fini della compliance.”


“La soluzione Cloud NAV” aggiunge Franco Coin, Amministratore Delegato e socio fondatore di MHT, “permetterà alle PMI di migliorare la produttività, potenziare i processi di innovazione, aumentare la flessibilità e ridurre i costi operativi. Crediamo molto nel progetto e rafforzeremo ulteriormente il nostro impegno nel promuovere NAV in modalità cloud. Lo proporremo ai clienti, puntando sul nostro servizio e sulla professionalità che ci contraddistingue, affidandoci alla competenza di Sielte per i servizi di hosting. Ne siamo sempre più convinti: il cloud è già il presente, non solo il futuro.”




Archiviato in:Informatica, Marketing Tagged: cloud computing, Cloud NAV, Datanet, ERP, MHT, Microsoft Dynamics NAV, Sielte



Fonte: webcomunicati

martedì 2 aprile 2013

Sielte: gestione sempre sotto controllo da quasi 15 anni grazie a MHT e Microsoft Dynamics Nav

MHT , realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics, rileva con soddisfazione il continuo successo dell’implementazione di Microsoft Dynamics Nav presso Sielte , azienda con quasi novanta anni di esperienza nelle telecomunicazioni, che ha scelto di affidarsi al gestionale nell’ormai lontano 1999, prevedendo per quest’anno l’aggiornamento a Nav 2013, la più recente versione della soluzione.


L’importante realtà, fondata a Genova nel 1925 come Società Impianti Elettrici Telefonici Ericsson Italiana (Sielte), è oggi attiva nelle soluzioni impiantistiche e nelle innovazioni ingegneristiche all’avanguardia nei settori Telecomunicazioni, ICT, Infrastrutture e Tecnologie. Con direzione generale a Roma e 20 centri operativi in tutta Italia e all’estero, la società ha un organico intorno alle 2.500 persone complessive, che operano nei settori delle telecomunicazioni, dei sistemi energetici e tecnologici, e da un paio d’anni anche nella fornitura di servizi di Cloud Computing.


Per armonizzare la gestione e ottimizzare le attività, anche a seguito di alcune acquisizioni avvenute sul finire degli anni Novanta e in vista di due scadenze che in quel periodo erano di particolare attualità, come il cosiddetto Millennium Bug e il passaggio dalla lira all’Euro, la società aveva infatti deciso di dotarsi di una piattaforma ERP unica.


“Analizzando le diverse offerte presenti sul mercato, abbiamo scelto il gestionale Navision sia per la sua completezza sia per le sue funzionalità all’avanguardia rispetto ad altre piattaforme, come per esempio la logica object oriented e la struttura particolarmente flessibile e aperta a futuri sviluppi, sottolinea Salvo Rosa, Chief Information Officer di Sielte. Quest’ultima caratteristica si è poi rivelata vincente nel supportare al meglio l’evoluzione delle nostre esigenze nel corso degli anni successivi”.


Più in dettaglio, Microsoft Dynamics Nav è stato adottato per tutte le aree funzionali di Sielte, con applicazioni in particolare per le aree contabilità industriale, gestione del personale, asset management, produzione e infine sicurezza e prevenzione. Tra i principali benefici riscontrati dall’utilizzo di Dynamics Nav, la società cita in primo luogo il vantaggio di disporre di una piattaforma integrata e unica per tutte le aree dell’azienda, dove viene utilizzata da circa 270 utenti in tutte le sedi. Inoltre, se ne apprezzano le possibilità di verticalizzazione nonché la compatibilità e l’integrazione con altri prodotti della famiglia Microsoft.


“Grazie alla collaborazione con MHT, abbiamo potuto sviluppare tutte le potenzialità della piattaforma Nav, anche con verticalizzazioni ad hoc – spiega infatti Salvo Rosa -. Quest’anno procederemo, sempre con il prezioso supporto di MHT, all’aggiornamento a Nav 2013, la più recente versione del gestionale, che dopo essere entrata a far parte della grande famiglia delle soluzioni Microsoft ha continuato la propria evoluzione con rinnovato impulso, che ha visto tra l’altro anche la sostituzione del precedente database proprietario con MS SQL Server, tanto per fare un esempio”.


“Siamo estremamente soddisfatti dell’implementazione di Microsoft Dynamics Nav presso Sielte, che si avvia a entrare nel suo quindicesimo anno di utilizzo ininterrotto, a ulteriore dimostrazione della validità di questa piattaforma ERP che si adatta perfettamente a molteplici realtà di business – evidenzia Franco Coin, Amministratore Delegato e socio fondatore di MHT. Sono certo che da questa esperienza estremamente positiva scaturiranno ulteriori elementi di proficua collaborazione per entrambi e soprattutto per i clienti di Sielte”.




Archiviato in:Informatica Tagged: ERP, MHT, Microsoft Dynamics NAV, Sielte



Fonte: webcomunicati