Visualizzazione post con etichetta 2013 at 02:52PM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2013 at 02:52PM. Mostra tutti i post

giovedì 26 settembre 2013

Rinaldi distribuisce Sobieski, la Vodka di Bruce Willis.

Vodka Sobieski - Bottiglia


La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione della Vodka polacca Sobieski.


Nata nel 1998, Sobieski è entrata rapidamente nel novero delle prime dieci marche mondiali di Vodka, e attualmente è distribuita in 65 Paesi di tutti i continenti.

Erede di oltre 500 anni della migliore tradizione polacca nel campo della distillazione, Sobieski è oggi la Vodka di tendenza in Polonia, grazie alla qualità delle sue materie prime (100% cereali di altissima qualità), alle caratteristiche della sua lavorazione (basata sul processo di distillazione multipla) e al suo packaging fortemente innovativo.

Il suo nome deriva da quello di Jan III Sobieski (1629 – 1696), re di Polonia del XVII secolo e simbolo della gloria e del prestigio della nazione polacca.

L’immagine internazionale di Sobieski è oggi legata a un testimonial d’eccezione, l’attore cinematografico Bruce Willis, protagonista di una serie di campagne pubblicitarie e di eventi glamour per la promozione mondiale del brand.


La gamma Sobieski per l’Italia si compone delle referenze seguenti:


SOBIESKI ORIGINAL

Vodka autenticamente polacca, è ottenuta solo dai cereali della migliore qualità, e viene prodotta grazie a una della colonne di rettificazione più alte d’Europa (36 metri). Si fregia della denominazione POCS (Product Origin Control System).


SOBIESKI ESTATE – SINGLE RYE

Vodka Super Premium, Sobieski Estate – Single Rye è prodotta secondo l’antica ricetta originale del Castello di Lancut, raffigurato in serigrafia sull’elegante bottiglia in vetro satinato. È ottenuta esclusivamente dalla famosa segale (rye) del tipo “Golden Dankowski”, raccolta nella regione polacca della Galizia e usata fin dal XIX secolo per produrre la Vodka dal carattere più distintivo.


SOBIESKI HERBE DE POLOGNE

È la classica “Zubrowka”, aromatizzata con l’erba dei pascoli dei bisonti: un’erba aromatica molto gradita alle rare mandrie di bisonti europei che vivono ancora allo stato naturale nella grande pianura di confine fra Polonia e Russia. Di colore verde pallido, ha un profumo tendenzialmente dolce, e un gusto molto morbido e sottile.


SOBIESKI GOLD SELECTION

È il liquore che veniva tradizionalmente prodotto, nei secoli andati, nella città portuale polacca di Danzica, con il nome di “Goldwasser”. La sua caratteristica è quella di contenere una miriade di pagliuzze dorate (perfettamente bevibili) in sospensione all’interno della bottiglia. Il suo gusto è molto delicato, e rivela una tenue nota caramellata.


Per informazioni: Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A., Viale Masini 34, 40126 Bologna, tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, http://www.rinaldi.biz.




Archiviato in:Generale Tagged: Bruce Willis, Polonia, Rinaldi, Sobieski, Vodka



Fonte: webcomunicati

martedì 25 giugno 2013

A Taiwan en plein di medaglie per le Grappe Pilzer.

Bruno Pilzer bbr2


Strepitoso en plein di medaglie per le Grappe Pilzer al recentissimo “Concours Mondial de Bruxelles – Spirits Selection 2013”, svoltosi a Taiwan. Su cinque Grappe presentate al concorso da Pilzer, cinque sono state le medaglie:


- Grappa Pilzer di Traminer: Medaglia d’Oro;

- Grappa Pilzer “Delmè”: Medaglia d’Oro;

- Grappa Pilzer Invecchiata: Medaglia d’Oro;

- Grappa Pilzer di Moscato Giallo: Medaglia d’Argento;

- Grappa Pilzer di Pinot Nero: Medaglia d’Argento.


La sezione spiriti del “Concours Mondial de Bruxelles” si è svolta quest’anno a Kaohsiung, la seconda città per importanza di Taiwan (dopo la capitale Taipei) e uno dei maggiori porti dell’Asia. A Kaohsiung era presente Bruno Pilzer, che ha così commentato: “Inviare cinque differenti Grappe a un concorso internazionale e ricevere cinque medaglie non è cosa da tutti i giorni, e nemmeno semplice fortuna. Crediamo sia un premio molto grande per un lavoro intenso, che dura da anni e che finalmente porta grandi risultati. Abbiamo sempre pensato alla partecipazione ai concorsi, e ai premi ricevuti, come una speciale garanzia verso il nostro consumatore, una conferma di qualità. Spesso abbiamo ricevuto delusioni, ma proprio le sconfitte ci hanno imposto di riprendere tutto il lavoro dal principio, di provare, studiare e lavorare per ottenere il meglio dalle “povere” e pregiate vinacce. In effetti può essere abbastanza facile avere una Grappa molto buona; il vero problema è fare crescere tutta la linea produttiva a un livello alto. Chi ci conosce sa che non amiamo le cose facili, e così ci siamo umilmente e seriamente impegnati ancora di più, pretendendo dal nostro alambicco ancora di più, lasciando al tempo il suo giusto corso, provando e riprovando, in una continua sfida con noi stessi e con la natura. Adesso per pochi giorni ci godiamo questo splendido risultato, ma poi ci metteremo di nuovo al lavoro, perché ci piace fare ancora di più”.


Aperta nel 1957 a Faver, un antico borgo situato a metà della Valle di Cembra, la distilleria Pilzer è oggi una delle più prestigiose non solo del Trentino, ma dell’Italia intera. Condotta dai fratelli Bruno e Ivano Pilzer, produce un’ampia e qualificatissima gamma di Grappe e di Acquaviti di frutta. Nel corso della sua storia, la distilleria Pilzer ha ottenuto medaglie, premi e riconoscimenti a molti dei più importanti concorsi nazionali e internazionali di settore.


Le Grappe e le Acquaviti di frutta Pilzer sono distribuite in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, http://www.rinaldi.biz).




Archiviato in:Generale Tagged: Bruno PIlzer, Concours Mondial de Bruxelles, Faver, Grappe, Rinaldi, Taiwan, Trentino, Valle di Cembra



Fonte: webcomunicati

venerdì 17 maggio 2013

Janga Cafè Milano

Dominato dai toni del rosso e del nero, Janga Cafè situato nella zona città studi di Milano, è diventato in breve tempo un punto di riferimento per i giovani milanesi.


Una location elegante e minimalista in perfetto stile contemporaneo, glamour e al tempo stesso vivace ed accogliente.


Aperto dal Lunedì alla Domenica, il Janga è il luogo ideale per passare del tempo con gli amici o con una persona speciale. Il menù offre un’ampia scelta sia per pranzo che per l’aperitivo. La cucina propone panini, piadine, stuzzichini e piatti creativi, sia caldi che freddi. e dolci fantasiosi, ottimi per passare una serata in compagnia. Dopocena il locale si anima con musica e ottimi cocktail.Il locale oltre ad organizzare feste di compleanno ed eventi, offre spesso sconti particolari per i suoi clienti, da non dimenticare anche le serate calcistiche dove è possibile seguire in diretta le partite più importanti.


Se cercate quella giusta dose di relax e divertimento…Janga è il locale apposta per voi!




Archiviato in:Cucina, Eventi, webcomunicati



Fonte: webcomunicati