mercoledì 17 settembre 2025

Gli AJNA presentano “La vita scorre”

 

Gli AJNA presentano un nuovo singolo intenso e struggente: “La vita scorre”, brano in cui delicate sonorità di pop cantautorale accompagnano un racconto che scava nelle pieghe più profonde dell’esistenza.

Il tempo, l’acqua, le trasformazioni inevitabili: l’innocenza di un bambino che osserva con stupore il mondo lascia presto spazio all’uomo adulto, costretto a fare i conti con la disillusione e con il peso di motivazioni che sembrano sgretolarsi tra le mani. Come un corso d’acqua che nasce puro e cristallino per poi trasformarsi in palude stagnante, così la vita può scivolare da un’apparente serenità a un vortice di ansie, delusioni e senso di fallimento: dal mutuo da pagare alle malattie da affrontare, si assiste impotenti a due vite che si spengono, resistendo al disgusto che la realtà intorno provoca.

“La vita scorre” parte con leggerezza e poi si addentra in un paesaggio crudo e realistico. È lo sguardo esterno di una voce narrante che si immerge nel flusso degli eventi, trascinando con sé chi ascolta, fino a farlo sentire parte di questa corrente emotiva.

Frutto di un sogno lucido, il brano è allo stesso tempo carezza e scossa: un sussurro intimo che si trasforma in uno sfogo liberatorio: “Senza di te non saprei neanche di essere vivo”.

Il brano è la colonna sonora di quell’istante della notte in cui siamo stanchi ma non vogliamo dormire, e scegliamo di restare vigili, lasciando che la vita ci scorra accanto.

Gli AJNA sono una band cantautorale di Codogno in attività dal 2019. A novembre 2021 hanno pubblicato l’album d’esordio intitolato “La Gestazione Degli Elefanti”.

La band è così composta: Fabio Giuli (chitarra e voce), Marco Comandù (tastiere e chitarra), Mattia Mosconi (basso) e Matteo Garioni (batteria).

ASCOLTA “LA VITA SCORRE”!

https://orcd.co/ajna-lavitascorre

ACCUMULATOR GRIDS – esce “TRANSYLVANIA”

 

Un castello nel cuore della Transilvania, avvolto da una foresta oscura e inquietante. Un’ambientazione che evoca subito vampiri, leggende e atmosfere gotiche. È qui che prende vita la storia di “Transylvania”, il nuovo singolo degli Accumulator Grids, accompagnato da un videoclip che si trasforma in un vero e proprio cortometraggio.

Il protagonista è il famigerato Conte Straul, sovrano lascivo e crudele, contro il quale per secoli intere generazioni di cavalieri hanno combattuto invano. Ma questa notte le sorti della battaglia potrebbero cambiare: il coraggioso cavalier Bogdan, guidato da un’antica profezia rivelata da un grammofono magico, si unisce a un gruppo di giovani per tentare l’impossibile.

Con una durata di 12 minuti, il videoclip di “Transylvania” non è una semplice estensione visiva del brano, ma una narrazione cinematografica in cui musica e immagini si completano, dando vita a un’esperienza immersiva. Il risultato ha conquistato la critica internazionale, aggiudicandosi prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Cannes World Film Festival 2025.

Con questo progetto ambizioso, gli Accumulator Grids confermano la loro identità: un heavy metal dal respiro classico, arricchito da atmosfere gotiche e dalla volontà di portare la propria musica oltre i confini del palco e dello studio.

Gli Accumulator Grids sono una heavy metal band torinese formata da cinque musicisti: Andy Dlanor (voce e testi), Alex Grid (chitarra solista e arrangiamenti), Will O’TyIe (chitarra ritmica), Rick Rush (basso) e The Beast (batteria).

Il progetto prende forma nell’autunno del 2013 da un’idea dei fondatori Andy e Alex, che nel 2018 danno vita all’AG Studio, spazio creativo nato per produrre la loro musica in totale autonomia.

Con la formazione completata nel 2019, il gruppo inizia a costruire il proprio repertorio originale e, durante la pandemia, concentra gli sforzi sulla realizzazione del primo singolo “Dream Master”. Pubblicato nel maggio 2021 e accompagnato da un videoclip premiato in diversi festival internazionali, il brano apre la strada al primo progetto per un album (Accumulator Grids, self-titled), registrato e mixato all’AG Studio con il supporto del sound engineer Ivano Antico e masterizzato nei leggendari Finnvox Studios in Finlandia. Ad oggi sono presenti solo alcune traccie sulle piattaforme digitali

Dal 2022 gli Accumulator Grids si esibiscono dal vivo in alcuni dei club più noti della scena torinese e nazionale, tra cui Hiroshima Mon Amour, Spazio211, El Barrio e il Viper di Firenze. Nel 2023 esce l’EP “Metal Skin”, mentre nel 2024 pubblicano su YouTube l’ambizioso videoclip di “Transylvania”.

Parallelamente all’attività discografica e live, la band si impegna anche nell’organizzazione di eventi: nel 2025 dà vita al Metal Skin Fest di Ciriè e al Sardi’s Rock Festival di Caluso, confermandosi una realtà in costante crescita nella scena heavy metal italiana.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=5xiUXiagYwU

martedì 16 settembre 2025

Gli Ego Divided condividono le loro “Reflections” in questo nuovo singolo

 

Gli Ego Divided condividono le loro “Reflections” in questo nuovo singolo, un brano che affonda le radici nel prog-death di Atheist, Beyond Creation ed Edge of Sanity.

Il pezzo integra vocalità estreme e clean che seguono le geometrie intricate dello strumentale: il tema è scomodo da affrontare, allora usiamo tutti i linguaggi possibili per ragionarci su.

“Reflections” mette a nudo l’ipocrisia di una società che sacrifica il vero valore umano sull’altare del denaro e dell’immagine. La nuova normalità è fatta di compromessi, corpi svenduti e maschere sociali, per cui è meglio essere cauti: “Appearances are often deceiving / Sheeps, in reality, are bloodthirsty wolves”. Essere disposti a tutto per arricchirsi è il vero valore oppure è questo il motivo per cui affoghiamo nel fango?

Ma la verità, prima o poi, emerge sempre e quando accadrà, non serviranno più scuse: oggi semplicità e autenticità sono sottovalutate, ma sono queste le caratteristiche che durano e possono quindi lasciare un segno indelebile nel tempo. Le maschere cadono sempre.

Gli Ego Divided nascono nel 2005 dall’idea dei chitarristi Massimo Masi e Alberto Zimone, inizialmente come progetto di cover band. Con il tempo, la formazione evolve e comincia a lavorare su brani originali, trovando nel 2012 una svolta con l’arrivo del vocalist Mauro Tagliavia, autore di testi profondi e intensi.

Dopo una prima fase di difficoltà che interrompe le registrazioni dell’album d’esordio, la band torna più determinata che mai: nel 2018 entrano nella line-up Elio Lao (batteria) e Alessio Lopes (basso), spingendo il gruppo verso nuove energie creative che culminano nel 2024 con l’uscita del debut album, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali.

Nel 2024, con l’ingresso del batterista Phil Spinelli (Tol Morwen), la band pubblica il singolo “Totally Blind”. Nel 2025, dopo le registrazioni di “Reflections”, avviene un nuovo cambio di formazione: entra Manfredi Mansueto (State of Neptune) alla batteria, mentre Ermanno Siino prende il posto di Alberto Zimone alla chitarra, consolidando così il nuovo assetto degli Ego Divided.

ASCOLTA “REFLECTIONS”!

https://orcd.co/egodivided-reflections

Farmakon presenta “Maledetto Ciao”, il nuovo singolo

 

Farmakon presenta “Maledetto Ciao”, il nuovo singolo in collaborazione con i Freaky Tuesday: un mix travolgente di rock, pop e rap, un flusso sonoro dinamico che alterna il rapping graffiante di Farmakon al cantato intenso di Veronica Gavotto (Freaky Tuesday).

Il risultato è “Maledetto Ciao”, un brano dal ritmo incalzante e dall’anima sfaccettata, capace di catturare fin dal primo ascolto.

Il testo apre un filo narrativo che prosegue con “Te Ne Vai”, incluso nell’EP “Farmakon”. Qui il protagonista, frenato dalla timidezza, si ritrova in una dimensione sospesa di un’estate lenta, tra desiderio e incapacità di agire, immerso in riflessioni che mettono a nudo fragilità e contraddizioni.

Dietro il nome Farmakon c’è Davide Cera, cantante e polistrumentista piemontese già noto con la rock band Thunder System. Nel 2023 avvia il progetto solista con un obiettivo preciso: totale libertà stilistica. I suoi brani, scritti in italiano, fondono rap, pop, rock e metal, mantenendo sempre un forte legame con la melodia e gli hook più immediati.

Il 23 agosto 2024 esce il primo singolo “Segno Di No”, riflessione sull’incertezza del futuro.

Il 20 giugno 2025 arriva “Uno Alla Volta”, apripista dell’EP, con sonorità tra rap e hard rock e un focus sulle violenze del presente.

Il 18 luglio 2025 rilascia “Te Ne Vai”, brano emo/pop-punk dal sapore estivo che racconta un amore desiderato ma mai realizzato.

Il 15 agosto 2025 pubblica l’EP “Farmakon”, primo lavoro da solista.

Con “Maledetto Ciao”, Farmakon conferma la sua cifra stilistica: un linguaggio musicale libero da etichette, capace di unire energia, introspezione e contaminazione sonora.

ASCOLTA “MALEDETTO CIAO”!

Spotify: http://bit.ly/3K3qGjb

lunedì 15 settembre 2025

“Carne viva”, il nuovo singolo dei Mildred

 

In un’epoca che esalta la freddezza e l’indifferenza, scegliere di non indossare corazze diventa un atto di puro coraggio. Esporsi senza difese, rimanere autentici anche quando significherebbe sanguinare: è questo il cuore di “Carne viva”, il nuovo singolo dei Mildred.

Il brano, un intenso alternative rock sulla scia di Muse, The Killers e Interpol, è dedicato a chi sente tutto, anche troppo. A chi vive senza filtri, come se non avesse pelle, fragile solo in apparenza ma in realtà portatore di una forza rara: quella dell’ipersensibilità.

“Carne viva” racconta la condizione di chi non riesce a smettere di sentire, di chi rifiuta di piegarsi a una società che premia l’uomo-macchina e punisce l’umanità. È un incoraggiamento e un abbraccio solidale per chi continua, nonostante tutto, a vivere e a soffrire con intensità, scegliendo l’autenticità al posto della corazza.

Con questo nuovo singolo, i Mildred trasformano la vulnerabilità in forza, ricordandoci che, oggi più che mai, la sensibilità è necessaria per mantenere un mondo vivibile, a misura d’uomo.

I Mildred nascono nel 2016 con il loro album d’esordio dal titolo “Il Primo”, che subito regala alla band parecchie soddisfazioni: come la rotazione in esclusiva su Sky e RockTv del singolo “Mostro”, un tour nel Nord Italia, la nomina di “band del mese” su alcune webzine, vari passaggi e interviste in rinomate radio italiane come ad esempio Radio Lombardia per il programma “Linea Rock”.

Nel 2018 i Mildred tornano in studio e, a novembre dello stesso anno, pubblicano il loro secondo lavoro intitolato “Il Colore Degli Inverni”, che riscuote parecchio consenso da parte del pubblico e dei vari magazine nazionali di musica come Rumore, Rockerilla e altri.

“Il colore degli Inverni” raggiunge la dodicesima posizione nella “Rock chart” di iTunes, tra artisti come Muse, Imagine Dragons, Coldplay.

I Mildred inoltre nel corso degli anni aprono i concerti di vari artisti importanti come Lacuna Coil, Eugenio Finardi, Rezophonic, Shandon, Movida, Phil Campbell dei Motörhead.

La band ottiene un ottimo riscontro anche per quanto concerne i vari contest e concorsi: arrivano in finale per l’Arezzo Wave 2019 e si classificano tra le prime 8 band che accedono alla finalissima di Sanremo Rock all’Ariston su 1500 band partecipanti.

I Mildred ora stanno lavorando al loro nuovo album che uscirà nel 2026.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=X34b5Bo1gG8

domenica 14 settembre 2025

Love Ghost – è uscito il video di “Worth it”

 

"Worth it" è la terza collaborazione tra Love Ghost e The Skinner Brothers. "Worth it" ha un sound prettamente alternative rock alternativo, un alternative rock grezzo che si tuffa a capofitto nell'eterna domanda: sono abbastanza? Con melodie inquietanti, testi taglienti e un assolo di chitarra epico, è un inno catartico per chiunque abbia lottato con il proprio riflesso e si sia chiesto se ne sia valsa la pena.

Dopo il successo delle loro prime due collaborazioni "Freedom in a Padded Cell" e "Scrapbook", entrambe le band erano ansiose di lavorare di nuovo insieme. Saranno in tour nel Regno Unito a novembre.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=kqh4DF0B284

I Love Ghost combinano rock alternativo, grunge, metal, pop-punk, acustico, hard rock e altri generi. I testi delle canzoni hanno un tocco emo e poetico, affrontando spesso a testa alta traumi e problemi di salute mentale. Selezionati per Rockpalast (trasmesso in tutta la Germania), hanno suonato dal vivo in 4 continenti. In Messico, hanno collaborato con artisti tra cui Adan Cruz, Santa RM, Dan Garcia, Ritorukai, Wiplash, Blnko, Rayben, El Burger e molti altri. A livello globale hanno collaborato a brani con The Skinner Brothers (Regno Unito), Rico Nasty, Bali Baby ed ad un intero album con SKOLD. Hanno ottenuto pubblicazioni su Rolling Stone Magazine (presentati più di 10 volte), Sonic Seducer, Playboy, Time-Out Mexico, Clash magazine, Lyrical Lemonade, EARMILK, Backseat Mafia, Alternative Press e molti altri.

Gli Skinner Brothers hanno fatto un tour nel Regno Unito con The Libertines e hanno supportato Rat Boy e Mike Skinner and The Streets. Nell'autunno del 2021 gli Skinner Brothers sono stati in tour come principale supporto per i Kasabian nel tour nelle arene del Regno Unito della band. Gli Skinner Brothers hanno suonato in festival tra cui l'Isle of Wight Festival e il Neighbourhood Weekender, dove sono stati gli headliner del palco di Viola Beach. Nel 2022, la band è stata headliner di un Soul Boy II Tour in tutto il Regno Unito, tra cui l'O2 Academy Islington a Londra e lo Stockton Calling Festival, lo Splendour Festival, il Bingley Weekender, l'O2 Academy a Leeds e l'O2 Ritz a Manchester.

Web links:

Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/love-ghost/345566313

Instagram: https://www.instagram.com/loveghost_official

YouTube: https://youtube.com/@LoveGhost

Twitter: https://twitter.com/@LoveGhost_

Facebook: https://www.facebook.com/loveghost.official

Soundcloud: https://soundcloud.com/loveghost_official

Spotify: https://open.spotify.com/artist/7oYWWttOyiltgT19mfoUWi

Deezer: https://www.deezer.com/us/artist/345544

Tik Tok: https://www.tiktok.com/@loveghost_official

sabato 13 settembre 2025

Isolated System – il nuovo singolo “Tide”

 

Con il nuovo singolo “Tide”, Isolated System scava nelle pieghe più intime dell’esperienza affettiva, raccontando un amore non ricambiato: un legame che esiste solo nella mente di chi lo prova, alimentato da fantasie, aspettative disattese e distanze incolmabili.

Il caos interiore creato da questa dimensione psicologica prende la forma di una poetica fredda, tagliente e chirurgica, accompagnata da atmosfere cupe ed eteree in equilibrio tra lucidità e sogno.

Fin dalla prima strofa, “I had an hopeless dream / Felt like missing you everywhere I go”/ Whatever happened to me”, si percepisce la deriva: l’assenza dell’altro diventa così pervasiva da essere avvertita ovunque, in ogni spazio e gesto quotidiano.

“It’s been hard / not to sink / in the tide inside of me”: è un verso declamato come un mantra, l’SOS ripetuto che il marinaio della razionalità lancia per non affondare sotto le onde della marea emotiva. Onde che travolgono, che riportano sempre allo stesso punto, che corrodono i confini tra aspettativa e realtà. L’idealizzazione, le fantasie, le ossessioni creano mulinelli che cercano di tirare a fondo la barca della mente: non c’è salvezza nella presa di coscienza finale del brano, ma solo opportunità per risalire.

La grammatica spietata del testo, scarnificata, spoglia, refrattaria ad ogni forma di indulgenza e sentimentalismo, diventa la superficie frastagliata di una tensione lirica potente, capace di trasformare il dolore in immagine, l’assenza in suono, la frattura emotiva in forma compiuta.

“Tide” non offre né redenzione né risposte: si limita a mostrare quel movimento perpetuo che consuma e trattiene, lasciando l’ascoltatore sospeso in un luogo senza apparente uscita.

Isolated System nasce a Rimini nel 2023 dalla mente creativa di Geraldine SamsarÅ, cantautrice, polistrumentista e artista indipendente, che dà vita a un progetto capace di fondere alternative rock, post-punk e sperimentazione in un linguaggio musicale personale e suggestivo.

Sin dagli esordi, Geraldine ha costruito un percorso artistico in cui ogni aspetto – dalla scrittura alla produzione musicale, fino alla componente visiva – è interamente concepito e realizzato da lei. Oltre a comporre e arrangiare i suoi brani, firmandone sia la musica che i testi, cura anche l’immaginario grafico che accompagna il progetto, realizzando personalmente le copertine e il materiale visivo dei propri dischi. Questa visione artistica totalizzante le consente di trasformare la sua musica in un’esperienza completa, in cui suono e immagine si intrecciano per raccontare un’estetica e un’identità fortemente caratteristici.

Il sound di Isolated System è un intreccio di ritmiche incisive, atmosfere oscure e sonorità sperimentali, con echi di band come Nine Inch Nails, PJ Harvey, Sonic Youth e Joy Division, senza mai perdere una forte impronta personale. La batteria, strumento d’origine di Geraldine, gioca un ruolo chiave nella costruzione del groove e dell’energia che caratterizzano il progetto, mentre le melodie vocali evocano un’intensità̀ emotiva cruda e viscerale.

Dopo un’intensa fase di scrittura e produzione, Isolated System debutta dal vivo a fine 2023, portando la propria musica su alcuni dei palchi più noti della scena alternativa tra Marche e Romagna, tra cui Sidro Club, Circolo Mengaroni, Bagni Elsa, Officina Amaranta e Arno Cafè.

Con una forte attitudine indipendente e una sensibilità artistica che va oltre la musica, Geraldine SamsarÅ continua a plasmare Isolated System come un progetto senza compromessi, in cui sperimentazione, identità visiva e ricerca sonora si fondono in un’unica e potente espressione artistica.

ASCOLTA “TIDE”!

https://orcd.co/isolatedsystem-tide

KO.party – esce “alle corde”

 

Ci sono relazioni che assomigliano a veri campi di battaglia: lotte, accuse, silenzi che scavano ferite invisibili, fino a farci sentire ignorati o schiacciati dal peso del senso di colpa. È come trovarsi avvolti da una nebbia che confonde, che rende tutto più opaco e noi stessi sempre più invisibili.

In questi momenti, anche se il cuore sussulta e il mondo intorno sembra non offrire appigli, l’unica scelta possibile diventa abbandonare il campo e andarsene.

Da questa immagine nasce “alle corde”, il nuovo singolo dei KO.party: una ballad pop rock venata di malinconia. Un brano che non racconta un duello contro qualcun altro, ma una resa dei conti dal sapore western a livello interiore: con se stessi, con le proprie fragilità, con la necessità di chiudere una battaglia per ritrovare la libertà.

I KO.party sono un duo italiano nato a Fondi (Latina) nel 2023 e formato da Domenico Pernarella (voce) e Valerio Sepe (chitarra). Il loro sound mescola con naturalezza diversi generi, tra cui funk, pop e rock, dando vita a un’identità fresca e fortemente evocativa.

Il debutto avviene il 31 marzo 2023 con il singolo “Candy”. Nel dicembre 2024 iniziano una nuova collaborazione con l’etichetta Sorry Mom!, con la quale hanno già pubblicato i singoli “I Cuori Esposti” a febbraio e “ma la sorte” ad aprile.

ASCOLTA “alle corde”!

https://orcd.co/koparty-allecorde

venerdì 12 settembre 2025

PINO SCOTTO – Fuori le date di settembre e ottobre del THE DEVIL’S CALL tour!

 

Pino Scotto e la sua band stanno portando sui palchi d’Italia l’ultimo album “The devil’s call”: di seguito le date confermate di settembre e ottobre.

18 settembre: Rovereto (TN) – Dogali Fest

20 settembre: Lignano Sabbiadoro (UD) – Italian Bike Week

21 settembre: San Benedetto del Tronto (AP) – Florentia Rock Live

02 ottobre: Tolmezzo (UD) – Tendarock

03 ottobre: Asti – Diavolo Rosso

04 ottobre: Trecasali (PR) – Arci Stella

10 ottobre: Trofarello (TO) – Il Peocio

11 ottobre: Desio (MB) – Rock on The Road

17 ottobre: Marnate (VA) – Lux Live

18 ottobre: Cremona – Music Factory

24 ottobre: San Donà di Piave (VE) – Revolver Club

25 ottobre: Bolzano – Pippo Food Chill Stage

31 ottobre: Cassinasco (AT) – Il Maltese

Pino Scotto, carismatico e grintoso singer dalle marcate influenze blues, dotato di una voce profonda e graffiante, incarna da sempre la rappresentazione iconica del rocker nazionale.

La sua carriera inizia al termine degli anni ’70, quando incide il primo 45 giri con i Pulsar; dopo qualche tempo diviene frontman dei Vanadium, con cui realizza nove grandi album, l’ultimo nel 1995. Il suo primo album solista in lingua italiana “Il Grido Disperato di Mille Bands” è del 1992 e lo porta in tour con il suo Jam Roll Project.

Nel 1997 viene pubblicata la compilation “Segnali di fuoco”, accompagnata dall’omonimo libro “Lo scotto da pagare” e nel 2000 “Guado”. Nel 2003 torna sulle scene con i Fire Trails, un progetto creato assieme al chitarrista Steve Angarthal, con cui incide due nuovi album e da subito partono in tour aprendo il concerto dei Deep Purple a Milano. Già dall’inizio della sua storia con i Fire Trails, collabora con l’emittente televisiva Rock Tv che gli affida la conduzione del programma Database ancora in onda oggi su Plex.

Nel 2008 esce “Datevi Fuoco”, una raccolta dei migliori brani in italiano da solista riarrangiati e cantati con tanti “special guest”, che dà origine a un tour di oltre 150 concerti in tutta Italia. “Buena Suerte”, album di inediti RnR (2010), ospita artisti come Caparezza, i The Fire e Kee Marcello (ex Europe). Nel 2012 Pino Scotto pubblica il settimo album “Codici Kappaò” e devolve gli introiti del secondo CD dell’edizione speciale al progetto Rainbow, iniziativa a sostegno dei bambini meno fortunati. Dopo il cover album “Vuoti di memoria” (2014), nel 2018 esce “Eye for an Eye”, ottavo album di inediti in inglese. L’album del 2020 “Dog Eat Dog” ottiene un grande successo di pubblico e di critica.

Il ritorno post pandemia sui palchi di Pino avviene nel 2023 in duo acustico; questo gli fa ritrovare l’entusiasmo per cui riparte con un lungo tour con la sua band e pubblica l’album “Live n’ Bad”, un progetto intenso e coinvolgente, che racchiude tutta la grinta e l’anima della sua musica.

L’ultimo disco “The devil’s call”, uscito nel 2025, abbraccia le sonorità delle origini, blues, rock ‘n’ roll, southern senza dimenticare la potenza dell’hard rock. Anticipato dai singoli “True friend” e “No fear no shame”, questo album riflette la ruvidità della voce di Pino anche nei testi, rabbiosi e di denuncia. Forte dell’ottimo riscontro ricevuto dalla critica di settore, l’artista sta portando “The devil’s call” in tutta Italia grazie a un lungo tour insieme alla sua band.

ASCOLTA “THE DEVIL’S CALL”!

https://benext.lnk.to/thedevilscall

mercoledì 10 settembre 2025

Gli NRG1 presentano “The Way You Play”

 

Gli NRG1 presentano “The Way You Play”: un brano che si apre con il passo leggero e contagioso di un synth-pop luminoso, dove sintetizzatori e chitarre si rincorrono in una melodia brillante, per poi virare inaspettatamente verso atmosfere cupe e magnetiche, sfiorando i territori della dark-wave.

È un viaggio sonoro che rispecchia la protagonista della canzone: una donna libera, intensa, capace di unire leggerezza e profondità in ogni gesto.

Non si lascia dettare il ritmo dal mondo, ma segue quello del proprio spirito. La sua presenza è un lampo di autenticità: danza con la potenza di una dea, sorride con la saggezza di un giullare, si muove con l’eleganza di chi è pienamente sé stessa. Ogni suo passo è un atto di stile, ogni parola un segno di rispetto, ogni bacio una dichiarazione d’amore sincera.

È una figura che non corre, ma assapora: in un tempo che divora tutto, lei incanta con la sua lentezza consapevole, “semplicemente gustosa” a dispetto del mantra “troppo frettolosi”, ovvero il modo in cui lei vede le persone intorno.Una fontana stilosa che sgorga acqua pura da una montagna, simbolo di freschezza, forza e originalità.

“The Way You Play” è il ritratto musicale di questa energia rara: luminosa e ombrosa, ironica e fiera, impossibile da dimenticare.

Il progetto NRG1 nasce dalla fusione artistica e dalle esperienze del batterista e percussionista Nico Dibono e del chitarrista e synth player George Bora.

Le loro principali fonti d’ispirazione sono la house e l’elettronica, che si traducono in una creatività orientata a un groove ritmico, arricchito da chitarre ambient di sottofondo. Il tutto è amalgamato con sintetizzatori lead che conferiscono una marcia in più, dando vita a un sound totalmente coinvolgente.

ASCOLTA “THE WAY YOU PLAY”!

https://ffm.to/nrg1-thewayyouplay