Visualizzazione post con etichetta wildix kite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wildix kite. Mostra tutti i post

giovedì 23 gennaio 2014

Wildix: crescita a doppia cifra per il terzo anno consecutivo e nuovi orizzonti in vista con WebRTC

In occasione della sesta edizione della Convention, svoltasi lo scorso 16 gennaio all’Università degli Studi di Milano Bicocca, Wildix , azienda multinazionale che opera nel settore delle telecomunicazioni specializzata in prodotti Voice Over IP (VoIP) e soluzioni di Comunicazione Unificata, ha annunciato gli ottimi risultati ottenuti nel 2013, tra i quali spicca una crescita del 29% sul mercato italiano, un raddoppio del fatturato e un notevole incremento nel numero di partner a livello europeo.


L’evento ha visto la partecipazione di oltre 400 persone, di cui oltre 150 partner, e numerosi clienti finali, intervenuti al mattino per l’interessante workshop tenuto da Sergio Borra, Amministratore Delegato di Dale Carnegie Italia, sul tema dell’engagement in relazione al ruolo assunto dalle Unified Communications nei processi aziendali. Tra i partner, nell’area espositiva erano presenti Run Time Solutions, StarSystem, Digitel e Firstel, protagonisti di alcune iniziative promosse da Wildix nel corso del 2013 e in partenza nel 2014. Tra queste, in particolare, emerge la partnership con Digitel, presentata in occasione della Convention, che consente ai partner di offrire una soluzione completa di Unified Communication, comprendente, oltre ai dispositivi di Wildix, anche l’infrastruttura e la connettività.


Il compito di illustrare le novità in ambito commerciale, dedicate al canale, è spettato a Cristiano Bellumat, Sales Manager di Wildix, che ha evidenziato l’impegno per il consolidamento e l’espansione del mercato europeo. Nel 2013 Wildix ha aperto nuovi canali in Germania, Svizzera e Europa dell’Est e proseguirà quest’anno con una rinnovata spinta verso l’internazionalizzazione. In questo processo, la tecnologia WebRTC riveste un ruolo di protagonista. “Quando presentiamo la nostra soluzione ai partner – dichiara Bellumat – riscontriamo sempre un elevato interesse, perché proponiamo uno strumento innovativo e allo stesso tempo semplice da utilizzare, che permette di migliorare i flussi di lavoro in azienda. Il nostro obiettivo, infatti, è la Communication-Enabled Business Process (CEBP), ovvero rendere la comunicazione parte attiva del processo produttivo. Ed è quello che facciamo proponendo le nostre soluzioni.”


Wildix, inoltre, sta lavorando per ampliare ulteriormente la propria offerta in ambito public cloud e per fornire ai partner nuovi strumenti che consentano l’integrazione delle Unified Communications nel mondo IT. Grande attenzione è stata riservata infine alla creazione della Business Unit dedicata alla formazione, guidata da Moreno Perticaroli. La Wildix Academy consentirà ai partner di approfondire aspetti non solo tecnologici, ma anche commerciali, marketing e amministrativi. A breve saranno disponibili le prime date dei corsi.


Dimitri Osler, CTO di Wildix, ha aperto invece il sipario sulle novità tecniche, introducendo la release 3.40 del Wildix Management System (WMS) e la versione 2.0 delle Web API, comprendenti diversi miglioramenti nella gestione della banda e alcune nuove funzionalità, come file sharing e maggiore usabilità su tutti i dispositivi. WMS 3.40, nello specifico, permette il corretto funzionamento delle comunicazioni senza la necessità di applicare particolari configurazioni a router o firewall; comprende la funzione di ridondanza delle chiamate audio per tutte le centrali presenti in una WMS network e, infine, consente di generare una chiamata attraverso un semplice click sul numero telefonico inserito su un sito web o in un’e-mail. Il CTO ha rivelato quindi le due principali novità tecnologiche per il 2014: le funzionalità aggiuntive di Kite, il sistema che integra Unified Communication e tecnologia WebRTC, e la soluzione denominata Overlay. Grazie alle nuove feature, Kite sarà accessibile tramite social network e consentirà il file transfer, il trasferimento della chat ad un altro utente e il desktop sharing. Overlay, invece, è una soluzione wireless all’avanguardia in grado di garantire la copertura di aree anche molto estese. Creando un unico access point, la trasmissione di dati e le comunicazioni telefoniche possono evitare il roaming e mantenere la loro fluidità e continuità. Attraverso la WMS network, inoltre, Overlay consente l’accesso personalizzato tramite username e password personalizzati per ciascun utente, assicurando la massima protezione.


“La nostra convention è un momento fondamentale di incontro con il canale – dichiara Stefano Osler, CEO di Wildix –, utile sia dal punto di vista informativo sia per rafforzare le relazioni. L’ecosistema dei partner è il cuore pulsante del nostro business e l’evento rappresenta un’occasione per valorizzarlo ulteriormente. Anche quest’anno, infatti, abbiamo premiato diversi rivenditori e installatori, assegnando nello specifico a 27 di essi il riconoscimento Gold e a 10 quello Top. Siamo orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo e accogliamo il 2014 con grande fiducia, sicuri di raccogliere nuovi successi e andare lontano. In tutti i sensi.”




Archiviato in:Informatica Tagged: Unified Communica, webrtc, wildix, wildix kite



Fonte: webcomunicati

mercoledì 16 ottobre 2013

Wildix: autunno ricco di attività per rafforzare la presenza sul mercato italiano ed internazionale

Wildix , multinazionale che opera nel settore delle telecomunicazioni specializzata in prodotti Voice Over IP (VoIP) e soluzioni di Comunicazione Unificata, è pronta ad affrontare una stagione ricca di impegni, con l’obiettivo di sviluppare nuovi progetti e partnership, rafforzando quelli già esistenti.


Nel corso dell’anno l’azienda ha già presentato diverse novità per i propri Business Partner, a partire dalle innovazioni tecnologiche, fino all’introduzione di ulteriori vantaggi commerciali e servizi erogati. Da qui alla fine dell’anno, Wildix ha in agenda diversi appuntamenti, in Italia e all’estero, per promuovere il suo più recente progetto, denominato Wildix App Store, che identifica le applicazioni più innovative e performanti da integrare nel sistema di Unified Communications, come software CRM o ERP. Tali applicazioni vengono promosse sul portale dedicato agli sviluppatori e alle software house. L’integrazione con questi sistemi è possibile grazie alle API sviluppate da Wildix.


I riflettori saranno puntati soprattutto sulla soluzione Wildix Kite: Wildix, infatti, è il primo produttore al mondo che ha integrato la tecnologia WebRTC nel proprio sistema di comunicazione. Con questo strumento è possibile effettuare chiamare e videochiamate in tempo reale dal browser, senza installare software o registrarsi ad un servizio, cliccando semplicemente sul pulsante di chiamata presente sul sito web aziendale. Questo primato è stato riconosciuto dalla comunità di sviluppatori di questa tecnologia, tanto che Wildix è stata invitata a due importantissime conferenze internazionali dedicate a WebRTC.


La prima è la WebRTC Conference & Expo, che si svolge a Santa Clara, California, dal 19 al 21 novembre prossimi. La conferenza rappresenta il punto di ritrovo di sviluppatori provenienti da tutto il mondo. Nel cuore della Silicon Valley, Wildix presenterà Wildix Kite, mostrando tutti i benefici ottenibili attraverso una comunicazione semplice ed immediata, dai servizi avanzati di customer service fino alle relazioni con i propri colleghi. La seconda è WebRTC Exhibition & Conference 2013, il più grande evento europeo dedicato esclusivamente alla tecnologia WebRTC, previsto a Parigi dal 10 al 12 dicembre prossimi. Wildix partecipa con uno speech per dare il proprio contributo sulla tecnologia che rivoluzionerà il modo di telecomunicare delle persone. L’azienda, infine, parteciperà a SMAU 2013, dal 23 al 25 ottobre a Milano (Pad. 1, Stand E50), un’occasione imperdibile per incontrare i partner italiani e approfondire queste tematiche.


“Non potevamo certo mancare all’evento più importante per il mercato ICT italiano – commenta Stefano Osler, CEO di Wildix – per rinnovare il nostro impegno verso i partner e incontrare nuovi potenziali clienti. Allo stesso tempo, siamo estremamente orgogliosi di rappresentare il nostro paese ai due appuntamenti internazionali. Essere tra i gotha dello sviluppo del WebRTC è un privilegio e, soprattutto, un premio per aver creduto fin dall’inizio nel potenziale della tecnologia e per essere stata la prima azienda al mondo a implementarla, integrandola nel proprio sistema di comunicazione.”




Archiviato in:Hi-Tech, Informatica Tagged: webrtc, wildix, wildix kite



Fonte: webcomunicati