Visualizzazione post con etichetta cesti natalizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cesti natalizi. Mostra tutti i post

martedì 12 novembre 2013

Pacchi di Natale alimentari, il regalo gastronomico resta al primo posto

I sondaggi parlano chiaro, anche nel 2013 i regali più gettonati e apprezzati restano quelli alimentari. Il classico cesto natalizio alimentare non và dunque in pensione ma si evolve, migliorato, rivisto in chiave moderna, si moltiplica in una miriade di tipologie diverse, i commercianti si sfiziano nella loro creazione e la gente può così, divertirsi nella scelta della confezione giusta.


Certo è che non appare più come il vecchio cesto in vimini avvolto in fogli di plastica trasparente dal quale si scorgono i prodotti in esso contenuti, quella tipologia è ormai tramontata, la si ritrova solo nei cesti della grande distribuzione, quelli da supermercato insomma. Attualmente dei cesti natalizi è rimasto soltanto il nome, in realtà ad oggi sarebbe più corretto parlare di pacchi natalizi visto che questi sono confezionati in elegantissime scatole di cartone, di legno e talvolta di pelle o latta.


Di pacchi di Natale ne esistono di tantissime tipologie diverse, esistono le soluzioni regionali, ovvero contenenti prodotti tipici di singole regioni italiane, ci sono i cesti natalizi dell’area settentrionale e di quella meridionale, altre gastronomia propongono i pacchi natalizi contenenti solo dolci o solo salumi, solo formaggi e addirittura solo cioccolato e così via. Ci sono poi i pacchi natalizi di alta gastronomia, quelli che contengono prodotti simbolo dell’alta cucina mondiale, quelli che rarissimamente si mangiano nella vita a meno che non siate soliti cenare in ristoranti stellati, parliamo di prodotti come il tanto chiacchierato foie gras francese, il pata negra jamon iberico de bellota (il miglior prosciutto del mondo), caviale, champagne, sali speziati provenienti da tutto il mondo eccetera eccetera…


Esistono anche pacchi di Natale economici perchè non tutti possono peremettersi di spendere centinaia di euro per un dono natalizio, il consiglio è però quello di preferire cesti natalizi più piccoli, contenenti meno prodotti a soluzioni della grande distribuzione che offre cesti natalizi stracolmi a prezzi apparentemente iper convenienti, ma ciò solo perchè contengono prodotti di bassa fascia, comuni e zeppi di conservanti e coloranti, i classici prodotti da supermercato, insomma. Meglio poco ma buono che tanto e di basso profilo, solo prodotti rari e di qualità fuori dal comune sono in grado di lasciare il segno nel cuore e nel palato dei vostri amici e parenti.




Archiviato in:Alimentazione, Commercio Tagged: cesti natalizi, pacchi di natale, regali di natale



Fonte: webcomunicati

sabato 5 ottobre 2013

Cesti natalizi per il natale 2013

L’eshop Cestinatalizionline.com, propone un vastissimo assortimento di cesti natalizi 2013 , con cesti assortiti con prodotti enogastronomici dolci, con prodotti enogastronomici salati, con prodotti enogastronomici biologici e con prodotti enogastronomici mix sapori (dolci e salati).


I prodotti sono stati selezionati da un esperto sommelier professionista in materia, sono di alta qualità, selezionati come per esempio i panettoni della rinomata pasticceria Loison, prodotti artigianali ottenuti esclusivamente con il lievito madre.


La consegna dei cesti avviene tramite corriere espresso in Italia in 24-48 ore.


All’interno dei cesti natalizi, è possibile inserire gratuitamente un biglietto di auguri.




Archiviato in:Shopping Tagged: cesti natalizi, Cesti natalizi per il natale 2013, natale 2013



Fonte: webcomunicati