Fonte: webcomunicati
mercoledì 19 febbraio 2014
Thecus risolve i problemi di storage di AVR Magazine con il NAS N2560
Fonte: webcomunicati
martedì 18 giugno 2013
Il salvataggio e la condivisione dei file non sono mai stati così facili, grazie al NAS Gigabit myiSharing EM4172 di Eminent
Il salvataggio e la condivisione di documenti e file multimediali non sono mai stati così facili
Il NAS Gigabit myiSharing EM4172 diventa il cuore della gestione dei file in casa e in ufficio. Grazie all’applicazione gratuita per Android e iOs sarà facile e immediato accedere alle proprie foto, video e brani musicali, ovunque ci si trovi.
Archiviazione centralizzata di tutti i file
Il NAS myiSharing si collega alla rete senza necessità di un computer. Ogni dispositivo della rete che si colleghi al NAS potrà così avere accesso ai file. È facile e pratico archiviare in rete le proprie librerie di film, brani musicali, foto e documenti.
Memoria espandibile
Il NAS supporta fino a 2 dischi rigidi SATA con capacità massima di 3 TB ciascuno. È possibile espandere ulteriormente la memoria collegando un disco rigido esterno tramite la porta USB.
myiSharing Cloud: accedi ai tuoi file ovunque ti trovi
Il portale web di myiSharing Cloud permette di gestire i propri documenti archiviati sul NAS ovunque ci si trovi. L’accesso sicuro ai documenti è gestito da ID e password personali.
Accedi ai tuoi file dai dispositivi mobile
L’applicazione gratuita per dispositivi iOs e Android garantisce l’accesso in mobilità alle proprie foto, video, brani musicali e documenti. È possibile archiviare i file direttamente su myiSharing Cloud dal proprio smartphone o dal tablet, risparmiando così spazio sul proprio dispositivo.
Archiviazione sicura dei file
I file sono archiviati in modo sicuro grazie a RAID-1 (mirroring), che consente di salvare i file su due dischi rigidi. In caso di guasto ad un disco, i file continuano ad essere salvati sull’altro disco rigido. È consigliato effettuare un backup supplementare dei file su un disco esterno, conservato in un luogo sicuro.
Condivisione dei file tramite DLNA e UPnP
I file possono essere riprodotti su dispositivi che supportino UPnP, come Xbox 360, Playstation 3, iTunes, dispositivi DLNA certificati UPnP, Windows 7 (Windows Media Player), Windows 8 e i lettori multimediali di Eminent.
Torrent, server di stampa USB e social network
Il NAS di Eminent facilita la gestione dei file grazie ad utili funzionalità aggiuntive:
- è possibile effettuare download con BitTorrent direttamente su myiSharing Cloud
- il server di stampa integrato permette di condividere la stampante USB sulla propria rete
- i file possono essere pubblicati facilmente su Facebook da myiSharing Cloud
CONTATTI:
press@studiolifestyle.it
www.eminent-online.com
Scarica il comunicato stampa
Scarica la presentazione Eminent Italia
Archiviato in:Casa, Generale, Hi-Tech, Informatica, Internet, Lavoro, Musica, Telefonia, webcomunicati Tagged: android, archiviazione, BitTorrent, cloud, condivisione, DLNA, EM4172, eminent, file, Gigabit, iOS, myiSharing, NAS, RAID, server di stampa, studiolifestyle.it, Torrent, UPnP, usb
Fonte: webcomunicati
giovedì 23 maggio 2013
Thecus® partecipa all’edizione 2013 del Computex di Taiwan
Il “Creator in storage” espone presso lo stand J0425a dal 4 all’8 giugno________________________________________
Taipei,TW- 20 maggio 2013 – Per la maggior parte degli appassionati IT, il Computex ,che si tiene ogni anno a Taipei, Taiwan, è una tappa obbligatoria ed è la più grande fiera ITC dell’ Asia e la seconda più grande al mondo con oltre 130.000 visitatori, di cui 36.000 internazionali.
Quest’anno Thecus® proporrà una vasta gamma di prodotti dalle caratteristiche che sorprenderanno i visitatori, tra queste:
N16000PRO e N12000PRO per le esigenze delle grandi imprese
Con la crescente necessità di accesso a sempre più dati da parte delle grandi aziende, aumenta la richiesta di NAS che possano garantire le migliori prestazioni, che siano innovativi e che offrano grande capacità. Creato per soddisfare le attuali esigenze del settore, Thecus® presenta una nuova soluzione per le aziende aziende, si tratta di due nuovi NAS “enterprise”: l’N16000PRO e l’N12000PRO (a 12 e 16 bay). Queste due soluzioni sono Citrix e VMware Ready per garantire di sfruttare tutte le sorprendenti possibilità di cloud computing e virtualizzazione. I NAS sono inoltre dotati di High Availability per eliminare completamente i tempi di inattività. In caso sia necessario ulteriore spazio, questi NAS utilissimi sono l’ideale, in quanto forniti di tecnologia 10GbE e di supporto espansione volume e connessione a catena.
Nuovi NAS a 2 e 4 bay: N2520 e N4520
Gli utenti PMI, SOHO e domestici troveranno nei nuovi N2520 e N4520 la risposta alle loro esigenze. Progettati per funzionare senza problemi, dotati di processore Intel® Atom™ Dual-Core a 1,2 GHz , i due nuovi NAS compatti garantiscono prestazioni professionali grazie ai 2 e 4 bay in grado di accogliere HDD e SSD SATA II/III, connettività completa e una grande varietà di servizi per tutte le esigenze in diversi ambienti. Con l’accesso in mobilità, il server di foto, la riproduzione multimediale, il backup su cloud, il server di download, e il cloud personale, questi due NAS “intelligenti” rivoluzioneranno il vostro mondo.
Utility client Intelligent NAS: rapido accesso per una semplice gestione
La connessione al NAS Thecus® e la gestione dei suoi contenuti è diventata più semplice che mai con la nuova utility Intelligent NAS. Questa potente applicazione direttamente installata sul computer esegue il Samba automatico del NAS e garantisce automaticamente l’accesso a tutte le cartelle designate. allo Presso lo stand Thecus® sarà possibile provare l’utility Intelligent NAS e osservare il suo design elegante e intuitivo, Sfogliare tutte le foto, consultare le statistiche sui dati memorizzati,
monitorare l’attività di copia/download/registro del NAS, personalizzare la utility e modificare il NAS, gestire e condividere i file: tutto questo e molto altro in un’applicazione facile da usare.
ThecusOS™ 6: nuovo sistema operativo per un nuovo stile di gestione
Il team di Thecus® è sempre attivo ed attento al progresso ed alle innovazioni, e per il Computex 2013, offrirà ai suoi visitatori un’anteprima su ciò che sarà il nuovo promettente sistema operativo del NAS, ThecusOS™ 6. Anche se ancora in fase di messa a punto, le nuove caratteristiche di questo sistema operativo includeranno opzioni quali l’aggiornamento automatico del firmware e del modulo. Gli utenti non dovranno più controllare online la disponibilità della versione più recente del firmware e del modulo; basterà infatti dare una rapida occhiata all’interfaccia utente e premere un tasto per mantenere aggiornato il NAS. Inoltre, per l’occasione, ThecusOS™ 6 verrà completamente rinnovato. La versione beta di ThecusOS™ 6 si può vedere presso lo stand.
Proteggete l’azienda e la casa con le soluzioni NVR Thecus
Per garantire completa protezione a clienti, dipendenti e proprietà, le soluzioni NVR Thecus® pronte per l’uso. Con l’offerta di una nuova gamma di soluzioni NVR serie V, Thecus® e VisoGuard® soddisferanno le esigenze di videoregistrazione di rete con le ultime tecnologie disponibili. Gli NVR serie V, disponibili da 2 a 16 bay, offerti in formato tower e su rack, sono in grado di supportare fino a 64 telecamere e sono tutti dotati di processori Intel® , che garantiscono prestazioni elevate e gestiscono facilmente la registrazione, l’archiviazione e l’accesso a tutto il materiale.
Prodotti con grande reputazione
Presso lo stand Thecus® si troveranno anche alcuni dei prodotti più affidabili lanciati quest’anno. come l’apprezzatissimo N5550 tower a 5 bay, l’N7510 tower a 7 bay e l’N4510U su rack a 4 bay, disponibile con alimentatore singolo o ridondante. Queste tre unità della serie Vision sono compatte e vengono offerte ad un prezzo accessibile per gli utenti di piccole e medie imprese e domestici che richiedono NAS ad elevata capacità e grande potenza Essendo tutti dotati di uscita HDMI, possono essere collegati direttamente ad un HDTV e, con l’aggiunta del modulo di visualizzazione locale e di un modulo per lettore multimediale di terzi, possono essere trasformati in potenti centri multimediali. Il Computex può quindi essere la giusta opportunità di osservarli in azione.
Connessione a catena per enorme espansione con Thecus® D16000
Un altro prodotto Thecus® che sarà sicuramente al centro dell’attenzione in questa occasione è il D16000. Grazie a questa nuova unità, progettata appositamente per la connessione a catena, sarà possibile aumentare il volume con il vantaggio di trasferimenti veloci e risparmi sui costi delle infrastrutture. Il D16000 a 16 bay e la connessione a catena cambia realmente il modo in cui è organizzata l’infrastruttura di storage di rete. Con la possibilità di aggiungere fino a quattro D16000 al NAS principale, il nuovo N16000PRO, ad esempio, può installare 80 HDD per una capacità di 320 TB!
Per maggiori informazioni su Thecus®: http://italian.thecus.com
A proposito di Thecus®
Thecus® Technology Corp. è specializzata in soluzioni storage connesse alla rete e Videoregistrazione di rete. La società è stata fondata nel 2004 e si propone di rendere la tecnologia il più possibile trasparente e semplice da usare, e di realizzare prodotti che non sono solo i migliori disponibili sul mercato, ma sono accessibili sia ad esperti che a principianti. Con il team di ricerca e sviluppo migliore della sua classe, altamente specializzato in dispositivi e software d’archiviazione, e con una predisposizione alle esigenze dei clienti, Thecus® presta scrupolosa attenzione al mercato per sviluppare prodotti d’alta qualità che soddisfano le necessità d’archiviazione del mondo d’oggi.
Distributori Italia:
Active Solution & Systems S.r.l http://www.active.it
Axel Srl http://www.axel.it
DCS S.p.A. http://www.dcs-os.it
Mind S.p.A http://www.mind.it
——————————
Ufficio Stampa Italia:
Cynthia Carta Adv.
Ph. +39 (0)2 45484666 Mob. +39 3385909592
e-mail cyncarta@cynthiacartaadv.it
http://www.cynthiacartaadv.it
Archiviato in:Generale Tagged: Computex, NAS, Thecus
Fonte: webcomunicati
lunedì 13 maggio 2013
Syronex utilizza un Thecus® N5550 per effettuare il backup e lo storage locale
Maggio 2013 –FormSmarts , di Syronex, è un generatore di moduli online e una piattaforma web in grado di fornire tutto il necessario per creare moduli, pubblicarli in pochi minuti e collezionarne le risposte online. Migliaia di aziende, organizzazioni no-profit, istituti scolastici ed enti governativi si affidano quotidianamente a FormSmarts per le loro operazioni.
Essendo una società che opera sul web, Syronex si basa su server offsite e cloud storage. “Manteniamo i server in vari centri dati per le nostre operazioni e adoperiamo il cloud storage per tutte le nostre esigenze di backup. Per evitare la manutenzione e i costi generici di amministrazione, non disponevamo di server onsite o dispositivi di archiviazione dati prima di utilizzare il NAS Thecus N5550.
Backup, storage locale e condivisione
Con il tempo ci siamo convinti che, nonostante il nostro attuale assetto di backup offsite fosse in grado di proteggere tutti i dati critici, non era ugualmente in grado di gestirli tutti, soprattutto a causa di problemi di latenza di rete. Per ridurre il rischio di perdere un disco rigido o un computer (principale perdita di produttività), avevamo bisogno di eseguire il backup completo di tutti i computer (Mac OS X) e macchine virtuali utilizzati per lo sviluppo (VMware, Linux). Ad esempio, il tempo di inattività richiesto per l'installazione di nuove macchine senza un backup completo delle macchine attuali era eccessivo, la conseguenza è stata che abbiamo dovuto ritardare l'implementazione di nuovi e più efficienti computer.
L'aggiunta di un NAS era la soluzione più ovvia, tuttavia per qualche tempo abbiamo deciso di attendere ad acquistarlo per timore che l'installazione iniziale e la gestione del dispositivo richiedessero tempi troppo lunghi.
Mentre stavamo ancora valutando se acquistare o meno un NAS, si sono verificati altri problemi. La nuova generazione di notebook su base SSD che utilizziamo attualmente (MacBook Air) dispone di una capacità di storage limitata. Questo stava diventando un problema perché la maggior parte delle soluzioni di cloud storage non consentono agli utenti di accedere ai dati senza creare una copia locale. L'uso del NAS per montare una unità di rete nel file system poteva risolvere il problema. Il Thecus N5550, dotato di supporto per APF/TimeMachine Apple e NFS, si è rivelata la soluzione ideale per il nostro ambiente Mac e Linux.
Protezione antivirus
Altro problema tecnico era costituito dalla mancanza di una adeguata protezione da virus e malware. “Utilizziamo sistemi operativi (MacOS X e Linux) per i quali il software antivirus non è facilmente disponibile, quindi abbiamo ritenuto che la scelta migliore fosse ospitare la protezione antivirus sul NAS. Il Thecus N5550 ha risolto anche questo problema in quanto dispone di un modulo antivirus McAfee che provvede alla scansione di tutti i dati che custodisce”.
Installazione
“L'installazione del NAS N5550 è stata effettuata in pochi minuti. Dopo aver montato due dischi rigidi da 4 TB nei rispettivi alloggiamenti, abbiamo acceso il dispositivo e abbiamo creato un volume RAID 1 con crittografia. Per l'attivazione della crittografia è necessaria una chiavetta USB esterna in cui memorizzarne la chiave in modo da, garantire una protezione totale dei dati archiviati sul NAS. La creazione di utenti, gruppi e cartelle è stata molto semplice con l’utilizzo della console di gestione su web Thecus, così come l'abilitazione di AFP per TimeMachine e di NFS per Linux.
Abbiamo subito installato il modulo antivirus McAfee nella scheda Server applicazione, e programmato le scansioni giornaliere e gli aggiornamenti automatici del database delle impronte digitali dei virus.
L'N5550 supporta perfettamente il trasferimento dei quotidiani 50-200 GB .
Spazio per l'evoluzione
“Oltre alla nostra installazione iniziale con due HD da 4TB in configurazione RAID 1 per la ridondanza dei dati, l'N5550 ci garantisce ampio spazio in vista di future accresciute esigenze dandoci la possibilità di utilizzare gli altri tre bay disponibili.
Per le prossime settimane, stiamo progettando di iniziare a integrare l'N5550 nel nostro sistema di backup multi-posizione/centro dati, grazie anche all'integrazione del dispositivo con Amazon S3. saremo inoltre in grado di eseguire il nostro software in ambiente Linux sul NAS per effettuare operazioni di calcolo come la crittografia e la verifica di backup automatizzata.”
Per ulteriori informazioni su Syronex e FormSmart: http://formsmarts.com o : https://www.facebook.com/formsmarts?fref=ts
Per maggiori informazioni sull'N5550: http://italian.thecus.com/product.php?PROD_ID=76
Per maggiori informazioni su Thecus®: http://italian.thecus.com
A proposito di Thecus®
Thecus® Technology Corp. è specializzata in soluzioni storage connesse alla rete e Videoregistrazione di rete. La società è stata fondata nel 2004 e si propone di rendere la tecnologia il più possibile trasparente e semplice da usare, e di realizzare prodotti che non sono solo i migliori disponibili sul mercato, ma sono accessibili sia ad esperti che a principianti. Con il team di ricerca e sviluppo migliore della sua classe, altamente specializzato in dispositivi e software d’archiviazione, e con una predisposizione alle esigenze dei clienti, Thecus® presta scrupolosa attenzione al mercato per sviluppare prodotti d’alta qualità che soddisfano le necessità d’archiviazione del mondo d’oggi.
Ufficio Stampa Italia
Cynthia Carta ADV.
Via Monte Rosa, 74 20149 Milano
Tel 0245484666- Mob. 3385909592
cyncarta@cynthiacartaadv.it
www.cynthiacartaadv.it
Fonte: webcomunicati
mercoledì 8 maggio 2013
Thecus® presenta la nuova serie di NVR VisoGuard “V”
La nuova serie si compone di un formato tower con i V2510, V4510, V5510 e V6810 e, per la categoria rack, V4510U, V8810U e V16810U. I nuovi NVR, dotati del software di gestione dei sistema di sicurezza VisoGuard® sviluppato in partnership con Netavis, offrono migliori prestazioni rispetto alle versioni precedenti per tutti i tipi di utenti con esigenze di storage a 2, 4, 5, 6, 8 o 16 bay.
V2510
Come l'N2800, anche il V2510 a 2 bay Thecus® è dotato di processore Intel® Atom™ a 64 bit, 2GB di RAM DDR3, dispone di una porta USB 3.0, una porta eSATA, un lettore di schede, uscita HDMI e VGA output e si afferma quale soluzione ideale per la gestione del sistema di sicurezza domestico. Grazie alla CPU senza ventola, questa unità può essere considerata anche una soluzione ecologica, in quanto garantisce un basso consumo energetico ed una basso del livello di rumorosità.
V4510 e V4510U
Come i NAS N4800 e N4510U, il V4510 e il V4510U sono NVR a 4 bay con processore Intel® Atom™. Le opzioni tower e rack dispongono di 2 GB di RAM DDR3, 2 porte USB 3.0, una porta eSATA e uscita HDMI e VGA. Questi gioielli eccezionali VisoGuard® garantiscono la massima flessibilità tra unità tower e rack e forniscono ottime prestazioni, perfetta connettività e 4 bay per un massimo di 16 TB di storage.
V5510
A partire dal suo lancio nel 2012, l'N5550 ha ottenuto vari riconoscimenti ed è ormai considerato lo standard per quanto concerne i NAS a 5 bay di tutto il mondo. A seguito del suo enorme successo, è stato semplice decidere di trasformare questo NAS ad alte prestazioni in un NVR. Pertanto, il V5510 Thecus® è dotato di un processore Intel® Atom™ a 64 bit, 2GB di RAM DDR3, una porta USB 3.0, una porta eSATA e uscita HDMI e VGA. Offrendo un perfetto equilibrio tra storage e prestazioni, il V5510 è in grado di soddisfare le esigenze di utenti domestici e piccole e medie imprese. Poiché tutti richiedono maggiori prestazioni dai loro dispositivi, il V5510 presenta uno slot PCI-e sul retro in grado di accogliere altre porte Ethernet e garantire così agli utenti una maggiore velocità dalla Link Aggregation.
V6810
Studiato per quegli utenti che debbano gestire varie telecamere, dispongano di dati di grandi dimensioni da archiviare, non dispongano di alloggiamento su rack e richiedano prestazioni veloci dall'NVR, V6810 si propone come la soluzione ideale per soddisfare tutte queste esigenze. Dotato di processore Intel® Core i3 e 4 GB di RAM DDR3, questo NVR in formato tower offre fino a 24 TB di storage e la migliore velocità di elaborazione.
V8810U
Processore Intel® Core™ i3, 8 GB di RAM DDR3, porta USB3.0 standard, uscita HDMI: tutto ciò nel formato su rack del V8810U. Grazie all'alimentatore ridondante integrato, questo NVR a 8 bay rende i dati invulnerabili in caso di interruzione di alimentazione. Disponendo di spazio sufficiente per 32 TB di storage, sul V8810U sarà possibile registrare vari giorni di storage da un gran numero di telecamere.
V16810U
Offre una notevole capacità di storage e protezione senza pari. Con 16 bay e la possibilità di arrivare a 64 TB di storage, la capacità della memoria non sarà un problema. Il multitask con vari utenti non causerà più problemi. Dotato di CPU Intel® Xeon® E3-1275 e 8 GB di RAM DDR3, il V16810U sarà in grado di gestire le attività più complesse. L'eventuale interruzione di corrente non comporterà più la perdita di dati e indesiderati periodi di inattività grazie all'alimentatore ridondate di questa unità su rack.
“Con questi nuovi modelli ci proponiamo di portare sul mercato NVR una soluzione flessibile e scalabile per uso domestico o aziendale”, ha dichiarato Florence Shih, General Manager di Thecus® Technology. “La nostra soluzione NVR offre la potenza e la sicurezza che i clienti Thecus si aspettano.”
VisoGuard®,
Per quanto riguarda il software, Thecus® ha deciso di continuare la collaborazione con un partner importante e già ben consolidato nel settore del video digitale: NETAVIS, considerato un pioniere della videosorveglianza su server con analisi video perfettamente integrata, offre le migliori soluzioni software NVR, fornendo ai suoi utenti una vasta gamma di strumenti innovativi in ambito software per l'utilizzo del potente hardware Thecus. La linea Thecus® VisoGuard® dispone di diverse funzionalità che garantiscono praticità e flessibilità dei dispositivi di sicurezza. Poiché si tratta di una soluzione NVR all-in-one, offre diversi servizi, tra cui NVR, sistema di monitoraggio in tempo reale e dispositivo di archiviazione in rete.
I nuovi NVR utilizzano il più recente software v4.4 Netavis, oltre ad una varietà di funzioni basiche (rilevamento del movimento, centinaia di telecamere compatibili, supporto di vari sistemi operativi, programmazione, supporto per vari formati video, controllo PTZ e così via.) Gli NVR VisoGuard® dispongono di varie funzioni avanzate, che garantiscono ampie e sensazionali funzionalità pur essendo flessibili e facili da usare.
Per ulteriori informazioni e provare l'esperienza VisoGuard: http://italian.thecus.com/sp_livedemo.php
Per maggiori informazioni sulla soluzione NVR Thecus®: http://italian.thecus.com/product_catalog.php?PROD_TYPE_ID=61
Thecus® Technology Corp. è specializzata in soluzioni storage connesse alla rete e Videoregistrazione di rete. La società è stata fondata nel 2004 e si propone di rendere la tecnologia il più possibile trasparente e semplice da usare, e di realizzare prodotti che non sono solo i migliori disponibili sul mercato, ma sono accessibili sia ad esperti che a principianti. Con il team di ricerca e sviluppo migliore della sua classe, altamente specializzato in dispositivi e software d’archiviazione, e con una predisposizione alle esigenze dei clienti, Thecus® presta scrupolosa attenzione al mercato per sviluppare prodotti d’alta qualità che soddisfano le necessità d’archiviazione del mondo d’oggi.
Distributori Italia:
Active Solution & Systems S.r.l www.active.it
Axel Srl www.axel.it
DCS S.p.A. www.dcs-os.it
Mind S.p.A www.mind.it
------------------------------
Ufficio Stampa Italia:
Cynthia Carta Adv.
Ph. +39 (0)2 45484666 Mob. +39 3385909592
e-mail cyncarta@cynthiacartaadv.it
www.cynthiacartaadv.it
Fonte: webcomunicati
lunedì 8 aprile 2013
QSAN annuncia l’adozione di PSU 80 PLUS Gold di AcBel per AegisSAN, AegisSAN LX e TrioNAS LX
Potenziata l’efficienza , l’ottimizzazione energetica e la riduzione dei picchi
Taipei,TW- 8 aprile 2013 – Qsan Technology Inc, specializzata in sistemi iSCSI SAN RAID per ambienti Enterprise e SMBs , ha annunciato la migrazione verso le unità di alimentazione (PSU) 80 PLUS Gold di AcBel che saranno utilizzate nelle proprie linee di prodotti AegisSAN, AegisSAN LX e TrioNAS LX per ottimizzare l’efficienza energetica , ridurre i consumi , riduzione dei picchi e una migliore qualità della alimentazione .
L’adozione della PSU 80 PLUS Gold di AcBel consente ai sistemi di storage Qsan AegisSAN, AegisSAN LX e TrioNAS LX di fornire una migliore efficienza energetica e affidabilità. I sistemi rileveranno automaticamente la velocità e la temperatura della ventola oltre alla corrente/tensione all’interno della PSU fornendo impostazioni ottimizzate e avvisi di stato. Inoltre, le boccole antistrappo permettono di proteggere i cavi di alimentazione da forze di tiro/spinta e di rotazione.
“La migrazione verso i PSU 80 PLUS Gold a ridotto consumo di energia consentiranno risparmio dei costi di esercizio .”, ha affermato Daniel Lin, direttore alle vendite di Qsan. “Le soluzioni di storage ad alta affidabilità, che offrono un’eccellente efficienza in termini di costi e di energia, sono essenziali per le imprese. Qsan continuerà a dedicarsi allo sviluppo di sistemi di storage sempre più eco-compatibili e rivolti alla creazione di maggior valore per i clienti.”.
Per ulteriori informazioni sui sistemi di archiviazione Qsan, consultare il sito Web: http://www.qsantechnology.com/en/qsanraidsystem.php
Informazioni su Qsan
Fondata nel 2004, Qsan Technology Inc è specializzata nella fornitura di una completa linea di prodotti di storage di rete – comprese SAN iSCSI, SAN Fibre Channel & Storage Unificato – per grandi imprese e PMI di tutto il mondo. I prodotti Qsan offrono il miglior rapporto prezzo/prestazioni, per venire incontro alle esigenze dei clienti con budget sempre più limitati aumentando l’efficienza degli ambienti di lavoro.
Con sede a Taipei, Taiwan, Qsan vanta una grande esperienza nello storage e capacità produttive flessibili. La società ha una chiara strategia di go-to-market che ruota intorno ai partner di canale specializzati nella distribuzione presenti nei paesi europei di primo livello, negli Stati Uniti e nella regione cinese. Basata sulla visione del “making data smart”, la tecnologia di Qsan ha l’obiettivo di rendere i dati aziendali sufficientemente intelligenti da essere costantemente disponibili in ogni circostanza, anche la più imprevista, e permetterne un rapido recupero durante l’intero processo di gestione del ciclo di vita delle informazioni (ILM, Information Lifecycle Management).
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo http://www.qsantechnology.com
II prodotti QSAN sono distribuiti in Italia da:
ACTIVE SOLUTION & SYSTEMS S.r.l.
Via Angelo Moro 97 – 20097 San Donato Milanese (Milano)
Tel. 02 514843 – 02 51621392 Fax 02 51629377
information@active.it
http://www.active.it
Ufficio Stampa
Cynthia Carta Adv.
Via Monte Rosa 74 – 20149 Milano
Tel 0245484666 – Mob. 3385909592
cyncarta@cynthiacartaadv.it
http://www.cynthiacartaadv.it
Archiviato in:Generale Tagged: Aegis, NAS, QSAN, TrioNAS
Fonte: webcomunicati
martedì 2 aprile 2013
Qsan presenta la serie Low-Power SAN integrate con il primo processore da 6 watt al mondo
Taipei,TW 2 aprile 2013 - Qsan Technology Inc, specializzata in sistemi iSCSI SAN RAID per grandi imprese e PMI, ha presentato l’ultima serie AegisSAN integrata con la CPU Intel Briarwood che adotta la stessa micro-architettura del primo processore Intel da 6 watt al mondo.
Il nuovo processore Intel con supporto a 64-bit è il primo chip per server a bassa potenza in grado di fornire le funzionalità datacenter necessarie a garantire affidabilità e gestibilità. Di conseguenza, l’ultima serie AegisSAN riduce notevolmente il consumo di energia, in conformità con tutte le normative ambientali attualmente vigenti in materia di risparmio energetico e per caricamento con raffreddamento. Inoltre, è caratterizzato dall’elevata disponibilità dei design Qsan, inclusi i controller “dual active” e i design ridondanti e collegabili “hot”. AegisSAN fornisce inoltre il miglior rapporto qualità-prezzo e massimizza i valori per i clienti.
“L’ultima serie AegisSAN è indubbiamente la soluzione LAN più efficiente in termini di costo per le imprese con budget limitato, oltre a SMB in materia di efficienza energetica e prezzi.”, ha affermato Daniel Lin, direttore alle vendite di Qsan. “L’ultima serie AegisSAN prosegue nell’impegno di offrire sistemi di storage ad alta densità e affidabilità.”
Per ulteriori informazioni, consultare:
http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2012/12/11/intel-delivers-the-worlds-first-6-watt-server-class-processor
Informazioni su Qsan
Fondata nel 2004, Qsan Technology Inc è specializzata nella fornitura di una completa linea di prodotti di storage di rete - comprese SAN iSCSI, SAN Fibre Channel & Storage Unificato - per grandi imprese e PMI di tutto il mondo. I prodotti Qsan offrono il miglior rapporto prezzo/prestazioni, per venire incontro alle esigenze dei clienti con budget sempre più limitati aumentando l’efficienza degli ambienti di lavoro.
Con sede a Taipei, Taiwan, Qsan vanta una grande esperienza nello storage e capacità produttive flessibili. La società ha una chiara strategia di go-to-market che ruota intorno ai partner di canale specializzati nella distribuzione presenti nei paesi europei di primo livello, negli Stati Uniti e nella regione cinese. Basata sulla visione del “making data smart”, la tecnologia di Qsan ha l’obiettivo di rendere i dati aziendali sufficientemente intelligenti da essere costantemente disponibili in ogni circostanza, anche la più imprevista, e permetterne un rapido recupero durante l’intero processo di gestione del ciclo di vita delle informazioni (ILM, Information Lifecycle Management).
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.qsantechnology.com
I prodotti QSAN sono distribuiti in Italia da:
ACTIVE SOLUTION & SYSTEMS S.r.l.
Via Angelo Moro 97 - 20097 San Donato Milanese (Milano)
Tel. 02 514843 - 02 51621392 Fax 02 51629377
information@active.it
www.active.it
Ufficio Stampa
Cynthia Carta Adv.
Via Monte Rosa 74 – 20149 Milano
Tel 0245484666 – Mob. 3385909592
cyncarta@cynthiacartaadv.it
www.cynthiacartaadv.it
-
Fonte: webcomunicati