Visualizzazione post con etichetta Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2014

Progetto Professionalità 2013/2014: un sogno che si è concretizzato

Sono moltissimi i giovani lombardi interessati ad affermarsi nel mondo del lavoro: sono i giovani che, supportati da forti motivazioni, hanno presentato domanda per il bando “Progetto Professionalità Ivano Becchi”, […]



Fonte: webcomunicati

martedì 8 ottobre 2013

Grande interesse per la presentazione del Progetto Professionalità alla Camera di Commercio di Mantova

Si è svolta questa mattina, martedì 8 ottobre, alle ore 10, la presentazione della XV edizione del bando Progetto Professionalità “Ivano Becchi” presso la sede centrale della Camera di Commercio di Mantova.

Positiva la risposta delle realtà economiche del territorio, rappresentate da un buon numero di esponenti delle associazioni di categoria della provincia presenti tra il pubblico riunito nella sala “Lune e Nodi”.


L’illustrazione dell’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia a favore dei giovani talenti lombardi già inseriti nel mondo del lavoro, ha destato grande interesse tra gli imprenditori presenti e tra i giovani potenziali beneficiari del Progetto che costituisce una straordinaria opportunità di crescita professionale totalmente finanziata dalla Fondazione stessa.


Valutazioni lusinghiere sono state espresse anche a nome della Camera di Commercio che, consapevole dell’importanza dell’iniziativa, ha voluto essere al fianco della Fondazione nell’organizzazione dell’evento.


annuncio_bassarisoluz


È possibile leggere e scaricare la versione integrale del bando 2013/2014 nella sezione “Progetto Professionalità” del sito www.fbml.it. Per informazione si prega di contattare gli uffici della Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Tel: 0382.305811 – e-mail: professionalita@fbml.it


Seguici su Facebook e Twitter: www.facebook.com/ProgettoProfessionalita – @ProgProfession.




Archiviato in:Economia Tagged: bando, Camera di Commercio Mantova, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, formazione finanziata, giovani, lavoro, Lombardi, Lombardia, Mantova, Progetto Professionalità



Fonte: webcomunicati

martedì 1 ottobre 2013

Martedì 8 ottobre alla Camera di Commercio di Mantova presentazione del Progetto Professionalità 2013/2014

Martedì 8 ottobre, alle ore 10, la Camera di Commercio di Mantova (sala Lune e Nodi, presso la sede centrale) ospiterà la presentazione della XV edizione del bando Progetto Professionalità “Ivano Becchi”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia che premia le giovani risorse del territorio lombardo inserite nel mondo del lavoro. Dal 1999, il bando permette ogni anno ai 25 vincitori di ottenere il finanziamento, totale e gratuito, di percorsi professionali personalizzati da svolgere presso enti, aziende, università, centri di eccellenza in ogni parte del mondo.


L’opportunità consente agli assegnatari di acquisire nuove conoscenze ed esperienze lavorative, con evidenti vantaggi per la loro carriera professionale. Altrettanto positive sono le ricadute per le aziende da cui provengono e nelle quali faranno ritorno con un accresciuto bagaglio di competenze.


L’evento, che mira a far conoscere il Progetto Professionalità nel contesto economico della provincia mantovana, vedrà la partecipazione di dirigenti e rappresentanti delle associazioni datoriali di categoria del territorio.


La partecipazione è libera: l’evento è aperto a tutti gli interessati all’iniziativa.


annuncio_bassarisoluz

È possibile leggere e scaricare la versione integrale del bando 2013/2014 nella sezione “Progetto Professionalità” del sito www.fbml.it. Per informazione si prega di contattare gli uffici della Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Tel: 0382.305811 – e-mail: professionalita@fbml.it


Seguici su Facebook e Twitter: www.facebook.com/ProgettoProfessionalita – @ProgProfession.




Archiviato in:Economia, Eventi, Lavoro Tagged: bando, Camera di Commercio Mantova, concorso, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, formazione, giovani, Ivano Becchi, lavoro, Lombardi, Lombardia, Mantova, Progetto Professionalità



Fonte: webcomunicati

giovedì 5 settembre 2013

Progetto Professionalità 2013/2014: è tempo di candidarsi al successo grazie al bando che premia i giovani lombardi più meritevoli

Proseguono fino al 15 novembre 2013 le iscrizioni alla XV edizione del bando Progetto Professionalità “Ivano Becchi”, attivo dal 15 giugno. Per candidarsi è sufficiente registrarsi online direttamente sul sito della Fondazione Banca del Monte di Lombardia (www.fbml.it) alla sezione “Progetto Professionalità”.


Dal 1999 l’iniziativa permette ai giovani dai 18 ai 36 anni, residenti od occupati in Lombardia, già inseriti nel mondo del lavoro o della ricerca, laureati e non, di seguire percorsi formativi su misura, totalmente finanziati e gratuiti, all’interno di imprese, associazioni, istituti universitari o di ricerca, scuole e pubbliche amministrazioni, centri di eccellenza in Italia o all’estero per una durata massima di 6 mesi. È un’occasione unica, da cogliere al volo: un’esperienza pratico-lavorativa, assistita in ogni aspetto da un tutor, che aiuta a migliorare il proprio futuro attraverso l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze utili per mettersi in gioco nel mercato del lavoro con tanta consapevolezza in più.


Per ottenere il finanziamento, occorrono motivazione, entusiasmo e un sogno professionale da proporre alla Fondazione Banca del Monte di Lombardia tramite un progetto concreto, in qualsiasi ambito lavorativo, senza nessun limite di settore. Il Comitato di Gestione del Progetto, presieduto dal Professor Giorgio Goggi, sceglierà i 25 percorsi valutati più convincenti, attuabili e coerenti al profilo professionale dei candidati.

I finanziamenti in palio saranno, infatti, conquistati dai 25 percorsi giudicati più convincenti, coerenti ed attuabili dal Comitato di Gestione presieduto dal Professor Giorgio Goggi.

Gli interessati potranno avere informazioni sul bando e sulle esperienze passate sia consultando il sito della Fondazione sia attraverso la pagina Facebook intitolata “Progetto Professionalità 15^ edizione” e il profilo Twitter.


Il Progetto Professionalità investe sul talento dei giovani, confermandosi uno straordinario trampolino di lancio verso una luminosa carriera: un’opportunità eccezionale da non lasciarsi sfuggire.


È possibile leggere e scaricare la versione integrale del bando 2013/2014 alla sezione

“Progetto Professionalità” del sito www.fbml.it.

Per informazioni si prega di contattare gli uffici della Fondazione Banca del Monte di Lombardia :

Tel: 0382.305811 -e-mail: professionalita@fbml.it


Seguici su Facebook e Twitter: http://www.facebook.com/ProgettoProfessionalita – @ProgProfession.




Archiviato in:Economia, Lavoro Tagged: bando, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, formazione, giovani, Ivano Becchi, lavoro, Progetto Professionalità



Fonte: webcomunicati

martedì 18 giugno 2013

Progetto Professionalità 2013/2014. Si rinnova il bando per i giovani lombardi che sognano un futuro migliore

L’ambito delle risorse umane è, oggi più che mai, un’area strategica: i nostri giovani di talento rappresentano uno degli asset fondamentali su cui puntare per il rilancio del nostro sistema economico produttivo. E’ alla luce di questa considerazione che, anche quest’anno, prende il via il bando Progetto Professionalità “Ivano Becchi”, promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia.


Dal 15 giugno al 15 novembre 2013, sarà possibile iscriversi alla XV edizione dell’iniziativa direttamente on-line sul sito della Fondazione (www.fbml.it). I requisiti per accedere al Progetto, che offre un’importante opportunità di crescita professionale, sono i seguenti: avere un’età compresa tra i 18 ed i 36 anni, essere cittadini italiani, comunitari, dell’area Schengen o possedere il permesso di soggiorno CE, essere residenti o occupati in Lombardia ed infine essere già inseriti nel mondo del lavoro o della ricerca.

La posta in palio è, come sempre, importante: il finanziamento totale e gratuito di percorsi di formazione personalizzati da svolgere presso imprese, associazioni, istituti universitari o di ricerca, scuole e pubbliche amministrazioni, centri di eccellenza, in Italia e in altri Paesi, per una durata massima di 6 mesi.

Ad aggiudicarsi il premio, ambìto da un numero di candidati in continuo aumento, saranno i 25 giovani che avranno presentato i progetti ritenuti più convincenti, attuabili e coerenti dal Comitato di Gestione presieduto dal Professor Giorgio Goggi. A ciascuno dei candidati selezionati sarà assegnato un tutor che lo assisterà in ogni aspetto della sua esperienza.


Le discriminanti perché la candidatura risulti vincente saranno la motivazione e la voglia di migliorare le proprie competenze, espresse attraverso il progetto di un percorso concreto ed attuabile. Determinazione, entusiasmo e un pizzico di fantasia sono, infatti, gli ingredienti che hanno caratterizzato i 271 progetti finanziati finora nei settori più disparati (dalla ricerca all’artigianato, dall’arte alla cooperazione). Ad oggi, sono ben 58 i Paesi nei quali si sono attuati i percorsi formativi dai quali i ragazzi hanno ricavato un plus di conoscenze e di nuove competenze da mettere a frutto al rientro nel contesto territoriale Lombardo.


La soddisfazione unanimemente espressa dai partecipanti alle scorse edizioni conferma che il Progetto Professionalità costituisce una straordinaria occasione di formazione pratico-lavorativa ed un “investimento che ritorna”, sia per i diretti interessati, sia per l’economia del territorio.


È possibile leggere e scaricare la versione integrale del bando 2013/2014 nell’apposita sezione del sito www.fbml.it.




Archiviato in:Lavoro Tagged: Fondazione Banca del Monte di Lombardia, formazione, giovani, lavoro, Porgetto Professionalità



Fonte: webcomunicati