LAPARTEINTOLLERANTE pubblica l’EP omonimo, sei tracce manifesto che raccontano chi è la band e dove vuole arrivare. Un lavoro che racchiude l’essenza del progetto e ne sancisce il percorso fino a oggi, trasformando rabbia sociale e consapevolezza esistenziale in energia esplosiva.
Cinque canzoni e un remix vestiti di ironia pop corrosiva e tensione rock vibrante, un concentrato di suoni e parole che danno voce a una generazione stanca di stare zitta. Ogni brano è un frammento di realtà, un equilibrio tra fragilità e resistenza, intimità e piazza.
Questo EP non è un punto d’arrivo, ma una presa di posizione: la musica come strumento di resistenza e cambiamento, come rumore necessario per sfondare il muro dell’indifferenza. Un invito a farsi sentire, tutti insieme, adesso.
La release segna una nuova tappa per il duo romano, già protagonista sul palco con Vasco Rossi alla Visarno Arena di Firenze e al fianco di realtà come Emergency, Greenpeace, Extinction Rebellion e Fridays For Future.
TRACKLIST
ADESSO
Una cavalcata rock che smaschera con sarcasmo l’impatto devastante dei social network sulla psiche collettiva. Un’esplosione di energia e consapevolezza che denuncia il bisogno compulsivo di visibilità e il ciclo tossico di dipendenza che ne deriva. È la miccia che accende l’intero EP, un pugno di elettricità e ironia.
RUMORE
Un omaggio a Raffaella Carrà reinterpretato come inno di resistenza collettiva. Dal batticuore della paura al batticuore della lotta, il rumore diventa linguaggio, gesto di liberazione, forza di cambiamento. Un ponte tra la memoria pop e la rabbia contemporanea, tra palco e piazza.
TRAGEDIA POP
Un racconto tagliente delle contraddizioni del nostro tempo. Il ritmo ipnotico accompagna la denuncia di una cultura ultracompetitiva e guerrafondaia, in cui il futuro sembra sottratto e lo scandalo è ormai anestetizzato. È la cronaca amara di un mondo che cade sorridendo.
AVERTI
La parte più intima dell’EP. Una canzone sospesa tra dolcezza e inquietudine, in cui l’amore per l’arte diventa rifugio e tormento. Un dialogo fragile tra bisogno di protezione e paura di smarrirsi, una relazione che brucia e consola, come un equilibrio instabile tra luce e ombra.
DISOBBEDIENZA
Il brano manifesto del progetto. Chitarre, slogan e parole che invitano a rompere gli schemi e a schierarsi per la difesa dell’ambiente. Un inno feroce di piazza contro la logica del profitto e la devastazione ecologica, un grido d’amore per la Terra e per la libertà. Qui la disobbedienza è un atto vitale, necessario.
DISOBBEDIENZA – REMIX
LPI, SHARXX e LOTTA trasformano “Disobbedienza” in un remix techno esplosivo che amplifica la sua carica di ribellione. Il sound martellante ne accentua l’urgenza e la tensione politica, fondendo l’estetica elettronica con la potenza del messaggio originario. Un ponte tra club culture e attivismo, tra corpo e coscienza.
LAPARTEINTOLLERANTE (LPI) è un duo rock italiano composto da Agostino Mattei Cecere (voce, chitarra) e Leonardo Carfora (polistrumentista, voce).
La loro energia travolgente li ha portati a collaborare con importanti realtà come Emergency, Greenpeace, Fridays For Future, Ultima Generazione ed Extinction Rebellion, esibendosi in piazze e manifestazioni come gli Scioperi Globali per il Clima del 2024 e del 2025.
Intervistati dalla RAI durante il Festival di Sanremo 2025, hanno aperto il concerto di Vasco Rossi alla Visarno Arena di Firenze il 6 giugno 2025.
La loro musica è un grido generazionale, crudo e viscerale, che intreccia rock, impegno e autenticità. Con i singoli “Adesso”, “Tragedia Pop” e “Disobbedienza”, LPI si impone come una delle realtà più originali e internazionali della nuova scena pop-rock italiana.
ASCOLTA “LAPARTEINTOLLERANTE”!
https://benext.lnk.to/LAPARTEINTOLLERANTE

Nessun commento:
Posta un commento