Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

sabato 12 gennaio 2019

GUYS IN JEOPARDY “NOISY SILENCE” è il nuovo singolo della rock band pisana di giovanissimi


Il tema della perdita svelato dagli occhi di cinque ragazzi in un brano intenso e coinvolgente che resta in coerente equilibrio fra pop e punk-rock.

Una prima idea di “Noisy Silence” nasce verso gennaio 2018, in seguito alla perdita di un caro amico dei ragazzi della band:
«Abbiamo speso molto tempo per arrangiarlo, provando molte versioni diverse in studio insieme al nostro producer Gianluca Volpi, dato che volevamo trovare la formula perfetta per esprimere i nostri sentimenti al meglio. Il testo è espressione della nostra reazione alla mancanza di questo nostro amico, e delle difficoltà di stare senza di lui». Guys in Jeopardy

L’intento è quello di riuscire ad utilizzare giri di accordi ricercati, per non cadere nella banalità, e alternare parti in elettrico a parti in acustico per far rispecchiare il sound identificativo del gruppo con i sentimenti provati.

«Ogni membro della band ha un suo diverso background musicale, e quando componiamo ciò che viene fuori è sempre una fusione dei nostri generi preferiti che spaziano dal Punk Rock e Hard Rock, al Metal fino al Pop; questo nuovo singolo non fa eccezione». Guys in Jeopardy

GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE:



Autoproduzione
Radio date: 4 gennaio 2018

BIO

I Guys in Jeopardy nascono nel giugno 2015 per iniziativa di tre elementi della band: la chitarrista, il batterista e il chitarrista solista; a completare la band si aggiungono anche il bassista e la cantante. Dopo un periodo di studio e di confronto, sia a livello personale che musicale, la band prova ad esprimersi attraverso la composizione di brani inediti. In seguito, per far arrivare al pubblico le proprie idee, i Guys in Jeopardy, nella primavera del 2017, prendono parte ad Emergenza Festival (Festival Internazionale per band emergenti). La partecipazione a manifestazioni nazionali ed internazionali come il Talent Move nel 2016 ed Emergenza Festival nel 2017 ha contribuito a consolidare la band, spingendola a migliorare. Questa crescita ha portato i Guys in Jeopardy a lavorare per la realizzazione di un EP e di due videoclip musicali per aumentare la propria visibilità e trasmettere la propria musica. La band ringrazia tutti coloro che hanno reso ciò possibile.

I Guys in Jeopardy sono: Luca Ginanni (chitarra solista), Giosuè Cappello (batteria e voce), Lorenzo Falaschi (basso), Carolina Maffei (voce principale), Eleonora Chianese (chitarra ritmica).
Contatti e social



giovedì 3 gennaio 2019

EFFEMME: il suo singolo d’esordio e’ “The last good day of the year” il successo mondiale dei Cousteau.



La cover è interpretata dalla giovane salentina, e proprio Davey Ray Moor ne risuona le memorabili note di tromba!

Progetto e collaborazione internazionale per Federica Memmola, in arte "effemme", che fa il suo esordio discografico con il primo lavoro "The last good day of the year". Il celebre brano, cantato originariamente da Cousteau, è stato reinterpretato in maniera emozionante e particolarmente intensa dalla cantante salentina che ha inciso la sua voce a Londra presso i prestigiosi studi di registrazione Abbey Road (dove hanno registrato gruppi come Beatles e Pink Floyd), coadiuvata dal suo produttore Giorgio Mongelli con l'ausilio di Chris Bolster, ingegnere del suono per Oasis, Foo Fighters, Maroon 5, Ozzy Osbourne, Paul McCartney, Take That e molti altri. Il brano originale fu un successo mondiale scritto e prodotto nel 1999 da Davey Ray Moor (producer australiano di base in UK),  ed ha come tema principale il famoso fraseggio musicale di "flugelhorn" che ha accompagnato per anni sigle e pubblicità di famosi marchi in tutto il mondo. E’ stato proprio lo stesso Davey Ray Moor che ha suonato nuovamente quelle iconiche note che rivivono grazie alla sua tromba registrata nella nuova versione cantata da "effemme" e prodotta da Giorgio Mongelli, l’eclettico Producer salentino che ricordiamo anche a fianco della celebre cantante internazionale Cheryl Porter (www.giorgiomongelli.com).

Intense le sessioni di registrazione di "effemme", che ha ricevuto un grande consenso da parte del songwriter Moor che si è complimentato sia per la sua bellissima voce, sia per la professionalità,  le doti tecniche, la musicalità e la perfetta pronuncia della lingua inglese. 

Il singolo di esordio di "effemme" è accompagnato dal videoclip che è stato girato interamente a Londra negli studi di registrazione Abbey Road ed in location esterne della metropoli con la regia, le riprese e il montaggio dello stesso Giorgio Mongelli.

GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE:


"The last good day of the year" di "effemme" esce in promozione radiofonica nazionale su etichetta Flagship Records, casa discografica salentina attivissima su tutto il territorio nazionale e molto attenta a tutte le nuove realtà. www.flagshiprecordsmusic.com

BIO: Effemme talentuosa  cantante Tarantina,  coltiva la sua passione per il canto sin da giovanissima. Nel 2016 si trarferisce a Lecce dove comincia ad intraprendere seriamente gli studi musicali e attualmente studia con la cantante e vocal coach Cheryl Porter.
Nel 2018 vince il premio inedito durante il concorso di canto “Note e voci dal Salento” assegnato dal  Produttore Giorgio Mongelli con il quale intraprende un percorso discografico che la avvierà alla sua carriera da cantante solista.
Federica è vocalist del gruppo RagnaRock con il quale ha partecipato ad uno dei più grandi festival europeri: “La notte della Taranta”. Sempre con i Ragnarock, a settembre 2018, ha partecipato su RAI UNO durante la trasmissione Linea Verde che ha ottenuto uno chare di oltre 2.600.000 spettatori. Attualmente è al lavoro sugli inediti che andranno a comporre il suo nuovo album.

instagram: effemme_music

giovedì 26 marzo 2015

Università: primo bilancio per il tour Bluemix di IBM

A metà del viaggio forte risposta dei sei atenei coinvolti a Trento, Milano, Roma e Napoli. Dalla Federico II, al momento, la risposta più significativa: voglia di partecipazione e progetti […]



Fonte: webcomunicati

giovedì 20 giugno 2013

Riproduci sul tuo televisore 3D tutti i tuoi film con il lettore multimediale 3D Full HD di Eminent

Il lettore multimediale 3D Full HD per disco rigido interno EM7385 permette di guardare i film in Full HD e in 3D Full HD a 1080p sul proprio televisore 3D.

EM7385-product-w

Il potente chipset Realtek RT1186 supporta tutti i principali codec video 2D e 3D

Il lettore multimediale EM7385 hdMEDIA 3D decodifica una vasta gamma di file video tra cui MKV, VC-1, AVCHD MPEG-4, H.264 e X.264, tutti con risoluzione Full HD a 1080p.

Grande compatibilità con i nuovi formati video e con i formati video classici

EM7385 supporta i formati 3D come Side-by-Side, Top-Bottom e Frame Packing ed è in grado di convertire i sottotitoli SRT 3D automaticamente. Oltre ai nuovi formarti 3D, sono supportati anche i formati video classici come DivX, XviD, MPEG-1 e MPEG-2. I file ISO per i DVD-ROM supportano il menu completo, con capitoli e sottotitoli. I file ISO BD-ROM, sia 2D che 3D, possono essere riprodotti con capitoli e sottotitoli PGS.

Per una totale compatibilità con i sistemi precedenti, sulla porta High Speed HDMI 1.4 e SPDIF sono disponibili le normali tracce DTS(Core) e AC3(Embedded). Il lettore multimediale EM7385 è dotato di un decodificatore interno Dolby Digital (AC3) e DTS per la riproduzione anche su attrezzature non-HD.

EM7385-combishot

Esperienza Full HD audio e video

Oltre ai formati video supportati, il media player EM7385 di Eminent offre una incredibile esperienza audio, grazie al supporto dei formati audio HD come Dolby TrueHD e DTS-HD master audio sulla porta High Speed HDMI 1.4. È necessario un ricevitore audio con supporto HD per poter riprodurre le tracce audio in Full HD.

Informazioni film e copertine

Il lettore multimediale 3D Full HD Eminent EM7385 supporta ThumbGen per creare le informazioni sui film e le loro copertine. Con ThumbGen si possono creare anche video wall personalizzati.

EM7385-Smart-Remote-Control

Facile da utilizzare

La nuova interfaccia è stata ridisegnata per controllare il media player in modo ancora più comodo e semplice. Il lettore 3D EM7385 può essere controllato anche tramite smartphone, sia iOs che Android, utilizzando l’app “Remote Control”, sviluppata appositamente da V One Multimedia e disponibile su Apple Store e Google Play.

Design e materiali

Il corpo del lettore multimediale è in alluminio, per dissipare il calore dell’unità e isolare il rumore del disco rigido interno opzionale. Una elegante finitura nera completa il design del media player.

Disco rigido interno di facile installazione

Il lettore multimediale 3D Eminent EM7385 hdMEDIA 3D è dotato di un alloggio sul lato destro che permettere di accedere con facilità al disco rigido SATA 3,5”. L’installazione e la rimozione del disco rigido è pratica e veloce.

Scheda WiFi 300N integrata

La scheda WiFi integrata e le due antenne esterne in dotazione permettono di utilizzare un router wireless 300N, accedendo così rapidamente a tutti i file multimediali presenti sulla propria rete domestica. La scheda wireless è compatibile anche con le reti 802.11B e G.

Accesso ai file archiviati sulla rete

I file archiviati sul computer o NAS della propria rete domestica, si possono riprodurre direttamente sulla TV grazie alla porta Gigabit LAN integrata e al supporto UpnP e SAMBA.

USB 3.0 Super Speed per trasferire velocemente i file dal proprio PC al media player

La porta USB 3.0 presente sul lettore multimediale EM7385 permette di collegarsi alla porta USB 3.0 del computer e di trasferire i file dal proprio PC ad una velocità fino a 5Gbit/s, 10 volte più veloce dello standard USB 2.0 (480 Mbit/s).

Riproduzione dal disco rigido interno, disco rigido USB, SATA o scheda SD

È possibile riprodurre film, ascoltare musica o guardare la propria libreria immagini dal disco rigido interno opzionale. Grazie alla porta USB 3.0 è possibile guardare le foto sulla propria TV da una chiavetta, oppure da un disco esterno USB.

Il lettore multimediale EM7385 hdMEDIA 3D supporta una vasta gamma di dispositivi di archiviazione di massa, come fotocamere, videocamere e lettori musicali portatili, che possono essere collegati alla porta USB. Il media player è dotato anche di lettore card SD, per riprodurre direttamente sulla TV le proprie fotografie.

Riproduzione contemporanea di musica e foto

Il media player EM7385 supporta tutti i principali formati di file audio, come MP3, OGG e FLAC. Grazie al multitasking può riprodurre i file audio mentre si visualizza una presentazione di foto.

Download facili e veloci

La connessione di rete permette di scaricare con facilità tutti i tipi di file multimediali. Il lettore è dotato di programmi integrati per il download BitTorrent e NZBget (Usenet) e può scaricare ed estrarre i file anche se il PC è spento.

Servizi web e dual boot con sistema operativo Android

Il lettore multimediale EM7385 hdMEDIA 3D supporta servizi web come Metafeeds, Flickr, Picasa, SHOUTcast Internet Radio e News. Integrando app di terze parti, è possibile guardare servizi Catch-up-TV e VOD/RSS. La disponibilità dei servizi web è soggetta a modifiche.

Il media player EM7385 è dotato di un doppio sistema di avvio per avviare il sistema operativo Android. Sul sito Eminent sono disponibili le migliori app per EM7385.

I marchi menzionati sono proprietà delle rispettive aziende.

CONTATTI:

press@studiolifestyle.it

eminent-online.com

Scarica il comunicato stampa



Archiviato in:Casa, Generale, Hi-Tech, Informatica, Internet Tagged: 1080p, 3D, android, App, audio, BitTorrent, codec, download, dual boot, EM7385, eminent, film, foto, full HD, iOS, LAN, lettore multimediale, media player, Realtek, Remote Control, studiolifestyle.it, televisore, tv, USB 3.0, video, wifi



Fonte: webcomunicati