Visualizzazione post con etichetta mario bianchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mario bianchi. Mostra tutti i post

mercoledì 25 marzo 2015

Insieme per UBI. “Popolari”: una buona riforma da attuare al più presto

L’Associazione Insieme per UBI esprime soddisfazione per la conversione in legge del decreto di riforma delle Banche Popolari e sottolinea come lo stesso risolva lo stato di immobilismo che da […]



Fonte: webcomunicati

lunedì 20 gennaio 2014

“INSIEME PER UBI” apprezza le modifiche statutarie approvate dal Consiglio di Sorveglianza di UBI BANCA ed auspica nuovi e più incisivi interventi nella direzione intrapresa

Dr. MARIO BIANCHI.foto Le proposte di miglioramento della corporate governance di UBI BANCA approvate dal Consiglio di Sorveglianza alla fine dello scorso anno vanno certamente nella giusta direzione.

In particolare l’Associazione INSIEME PER UBI esprime le seguenti valutazioni.

1. La riduzione del numero dei componenti del Consiglio di Sorveglianza da 23 a 17, nonché la riduzione da 11 a 9 del numero massimo dei componenti del Consiglio di Gestione, va valutata in maniera positiva anche alla luce della posizione della Banca d’Italia che in più occasioni ha definito “pletorica” la dimensione numerica degli organi sociali delle banche popolari. Tuttavia, a giudizio dell’Associazione INSIEME PER UBI si rende necessaria un’ulteriore riflessione sui costi e sull’efficienza complessiva della governance di Gruppo. Al tempo stesso, si ritiene opportuno il superamento del “localismo” nei processi di nomina e più in generale in tutti gli ambiti della vita aziendale. Si segnala, peraltro, il paradosso di uno Statuto di UBI BANCA che prevede come sedi operative solo Bergamo e Brescia, escludendo Milano, di gran lunga la maggiore piazza finanziaria, dove, come è noto, opera una delle più importanti banche del Gruppo – Banca Popolare Commercio e Industria – nonchè l’alternanza solo di Bergamo e Brescia quali sedi per lo svolgimento dell’Assemblea dei Soci.

2. Creazione di una “popolare integrata” in grado di favorire un’equilibrata rappresentanza nella governance societaria di tutte le componenti della compagine sociale. Per l’elezione del Consiglio di Sorveglianza la proposta di modifica dello Statuto prevede un meccanismo di premio nell’attribuzione dei consiglieri alle 2 liste, di maggioranza e di minoranza, che tiene conto del capitale complessivamente detenuto dai Soci che hanno votato ciascuna lista. Questa importante evoluzione permette di dare rilievo a categorie di soci finora non rappresentate negli organi sociali ed è quindi da valutare positivamente. INSIEME PER UBI, in linea con le valutazioni espresse dal Governatore Ignazio Visco, propone comunque una riflessione critica più ampia al fine di individuare come:

a. favorire il rafforzamento patrimoniale della Banca ed incentivare l’apporto di capitale da parte di nuovi Soci;

b. assicurare trasparenza ed incentivi al controllo dell’operato degli amministratori anche al fine di contrastare potenziali conflitti di interesse e rischi di autoreferenzialità;

c. favorire lo sviluppo industriale della banca anche attraverso eventuali aggregazioni con altri Istituti;

d. favorire la piena valorizzazione della Banca sul mercato dei capitali ed un adeguato livello delle negoziazioni di Borsa;

e. consentire un’adeguata presenza negli organi aziendali delle diverse componenti della base sociale.

A sostegno dei punti che precedono l’Associazione INSIEME PER UBI sottolinea che anche a causa della contenuta partecipazione dei Soci all’attività assembleare, le decisioni rilevanti della vita societaria (approvazione del bilancio, nomina degli amministratori, ecc.) vengono assunte da una ristretta percentuale di azionisti. Ciò rende possibile ad un nucleo stabile, con ridotta partecipazione al capitale, di determinare le decisioni assembleari.


3. Le altre proposte di modifiche statutarie che riguardano: la presentazione da parte di almeno 50 Soci rappresentanti almeno lo 0,5% del capitale sociale delle liste per l’elezione dei Consiglieri di Sorveglianza; la conferma del possesso minimo di 250 azioni per l’ammissione a Socio, possesso che deve essere mantenuto nel tempo; l’introduzione della video-conferenza nelle adunanze assembleari; l’aumento del numero di deleghe fino a 4 per ogni Socio, sono tutte proposte da valutare positivamente, anche se si doveva osare di più sulle deleghe portandole a 5 in linea con la best practice indicata dalla Banca d’Italia. Il riferimento all’obbligo di un possesso azionario minimo per l’ammissione a Socio, costituisce un’innovazione essenziale al fine di conseguire, in occasione delle assemblee, una partecipazione effettivamente rappresentativa della compagine sociale, evitando, al tempo stesso, possibili strumentalizzazioni.


L’Associazione INSIEME PER UBI ritiene che le modifiche statutarie proposte, che si riserva di valutare più compiutamente quando saranno pienamente esplicitate, rappresentano la prima tappa di un percorso che deve proseguire per supportare appieno la valorizzazione e lo sviluppo di UBI BANCA. Infine, l’Associazione INSIEME PER UBI, si augura che le modifiche proposte siano speditamente approvate e propone l’avvio di un costruttivo confronto sulle tematiche di governance con i vertici di UBI BANCA e con le altre Associazioni di Soci, in uno spirito di piena collaborazione.


Mario Bianchi – Presidente “INSIEME PER UBI”

http://ift.tt/L3H5kwinfo@insiemeperubi.it

Milano, 20/01/2014




Archiviato in:Economia Tagged: Associazione Insieme per UBI Banca, economia, finanza, mario bianchi, modifiche statutarie, ripresa, sviluppo economico, UBI Banca



Fonte: webcomunicati

venerdì 17 gennaio 2014

Banca e impresa insieme per la ripresa e lo sviluppo della Grande Milano

“Per far ripartire l’economia del Paese e rilanciare lo sviluppo occorre ripristinare tra banca e impresa un rapporto basato sulla fiducia reciproca e sulla volontà di collaborazione. A tal fine è necessario che il sistema bancario migliori gli strumenti culturali necessari a comprendere al meglio le esigenze dei singoli comparti imprenditoriali e, al tempo stesso, che le imprese, nel rapporto con gli Istituti finalizzato al conseguimento del credito, adottino criteri di massima trasparenza”. Così Mario Bianchi, Presidente di Insieme per UBI Banca, ha concluso i lavori del convegno “Banca e impresa insieme per lo sviluppo della Grande Milano”.


Questi concetti, sono emersi da un franco confronto tra il Direttore Generale di Banca Popolare Commercio e Industria, Marco Mandelli e gli imprenditori Ambra Redaelli (industria), Lino Volpe (servizi), Mario Vigo (agricoltura) e Carlo Patrucco (consulenza), coordinati da Rosalba Reggio (Il Sole 24 Ore), al cospetto di un folto pubblico che ha mostrato apprezzamento e grande interesse per i temi trattati e le tesi proposte.


L’evento è stato promosso ed organizzato da “Insieme per UBI Banca”, l’associazione di azionisti del Gruppo che opera con la finalità di costituire un laboratorio di idee e di proposte mirate alla crescita, allo sviluppo ed alla costante modernizzazione di UBI Banca.


www.insiemeperubi.it – info@insiemeperubi.it




Archiviato in:Economia Tagged: associazione, banca, convegno, economia, finanza, impresa, insieme per ubi banca, mario bianchi, milano, ripresa, sviluppo, sviluppo economico, UBI Banca



Fonte: webcomunicati

venerdì 28 giugno 2013

L’Assemblea Generale di “INSIEME PER UBI”, una realtà in crescita.

“Siamo lieti di poter affermare, a soli otto mesi dalla costituzione della nostra Associazione, di aver bene operato nell’interesse di Ubi Banca. Siamo orgogliosi di aver contribuito significativamente, in sede di Assemblea, all’insediamento di una governance che, in virtù dell’eccellenza delle persone e delle competenze di cui sono portatrici, saprà certamente guidare il Gruppo sulla strada dello sviluppo”. Così ha esordito il Presidente Mario Bianchi nella relazione che ha presentato all’Assemblea dell’Associazione, riunita a Milano nel pomeriggio del 27 giugno, ribadendo il ruolo che “Insieme per Ubi” ha voluto ritagliarsi e che conferma per i mesi a venire.


“Il nostro trend associativo – ha proseguito il Presidente – è assai soddisfacente, sia sotto il profilo quantitativo, sia dal punto di vista della qualità delle persone che hanno voluto riconoscersi in “Insieme per Ubi. Questo ci consentirà di continuare a proporci come una fucina di idee e di proposte da sottoporre a coloro che hanno l’onere di guidare l’Istituto, affinchè Ubi Banca prosegua in un percorso di crescita, nell’interesse delle imprese, delle famiglie e, più in generale, del Paese”Dr. MARIO BIANCHI.foto .


Dopo l’apprezzata Relazione del Presidente, l’Assemblea ha provveduto alla nomina di Bruno Siracusano alla carica di Vicepresidente e dei nuovi Consiglieri, nelle persone di Paola Bruno, Emilio Paladino e Lorenzo Strona. Pertanto il Consiglio Direttivo di INSIEME PER UBI risulta così composto: Presidente: Mario Bianchi; Vicepresidente: Bruno Siracusano; Consiglieri: Andrea Astolfi, Enzo Balboni, Paola Bruno, Maria Vittoria Brustia, Emilio Paladino, Elio Regattieri, Andrea Rittatore Vonviller, Lorenzo Strona. Revisore è Giulio Tedeschi.

Dopo la chiusura dei lavori assembleari è intervenuto il Vicepresidente Vicario di UBI Banca Prof. Avv. Mario Cera che ha proposto un’interessante disamina della situazione del Gruppo, sottolineando, con legittima soddisfazione che, nonostante la difficile congiuntura, l’Istituto presenta un andamento assai confortante.




Archiviato in:Economia Tagged: Associazione Insieme per UBI, mario bianchi, mario cera, UBI Banca



Fonte: webcomunicati

martedì 25 giugno 2013

“Insieme per UBI Banca”. Il 27 giugno a Milano l’Assemblea dei Soci.

E’ convocata giovedi 27 giugno alle ore 17,30, a Milano, presso il Centro Congressi “Palazzo Stelline”, Corso Magenta, 61 l’Assemblea Generale dell’Associazione “Insieme per Ubi”. All’ordine del giorno, oltre ai consueti adempimenti statutari ed alle comunicazioni del Presidente Dr. Mario Bianchi, la nomina del Vicepresidente e dei nuovi Consiglieri.

Al termine dei lavori assembleari, il Prof. Avv. Mario Cera – Vice Presidente Vicario del Consiglio di Sorveglianza del Gruppo UBI BANCA interverrà sul tema “Ruolo e prospettive di UBI BANCA nell’attuale congiuntura economica”Dr. MARIO BIANCHI.foto .




Archiviato in:Economia Tagged: Associazione Insieme per UBI, mario bianchi, mario cera, UBI Banca



Fonte: webcomunicati

mercoledì 24 aprile 2013

“Insieme per UBI Banca”: soddisfazione per l’esito dell’Assemblea dei Soci di UBI.

Dr. MARIO BIANCHI.foto “L’affermazione della lista proposta dal Consiglio di Sorveglianza – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Mario Bianchi – che ha visto l’elezione a Presidente dell’Ing. Andrea Moltrasio ed a Vice Presidente Vicario del Prof. Avv. Mario Cera, rappresenta un’importante premessa per assicurare alla Banca un futuro di crescita e prosperità. Infatti la lista che abbiamo sostenuto con entusiasmo e che l’Assemblea ha premiato con l’elezione di 18 consiglieri su 23, era l’unica a disporre della capacità progettuale, dell’esperienza e delle competenze necessarie per guidare la Banca in momenti così delicati e difficili per l’economia italiana ed il suo sistema bancario”.


“Il successo della lista Moltrasio – ha concluso Mario Bianchi – rappresenta la miglior garanzia di salvaguardia dei valori che hanno sempre contraddistinto UBI Banca, in particolare il forte legame coi territori di riferimento, con le imprese, con le famiglie, e, al tempo stesso, costituisce un momento di rinnovamento e di innovazione, indispensabile per mettere la Banca in grado di affrontare con gli strumenti più adeguati le sfide del futuro”.


www.insiemeperubi.it




Archiviato in:Economia Tagged: andrea moltrasio, assemblea, azionisti, banca, credito, esito, finanza, finanziario, gruppo, insieme, iscritti, istituto, mario bianchi, per, soci, soddisfazione, ubi



Fonte: webcomunicati