Visualizzazione post con etichetta acarzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acarzero. Mostra tutti i post

lunedì 13 gennaio 2014

Il risveglio degli acari.

acarzero-wp2

Il ritorno dalle vacanze invernali può rivelare delle spiacevoli sorprese, soprattutto se alla partenza non abbiamo avuto modo di pulire la casa in modo appropriato. L’albero di Natale, i residui dei banchetti o dello spacchettamento dei regali soprattutto in un ambiente caldo come quello di un appartamento con riscaldamento centralizzato, possono rivelarsi l’habitat ideale per il proliferare degli acari della polvere. Per non parlare di chi ha avuto in casa, anche se solo per pochi giorni, un albero vero contenente piccoli insetti dormienti che grazie al clima caldo si sono risvegliati e hanno potuto infestare l’ambiente casalingo. Questi animaletti apparentemente invisibili ed innocui rappresentano in realtà una delle principali cause dell’allergia respiratoria. Per sconfiggere questi microrganismi è nato AcarZero™, un prodotto innovativo disponibile sul mercato italiano dal 15 novembre 2013.

Testato nel Laboratorio di Microbiologia Medica e Malattie Infettive della Scuola di Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Camerino, AcarZero™ emette onde meccaniche sonore, assolutamente innocue per persone e animali domestici, in grado di produrre un effetto di grande disturbo sulla riproduzione degli acari e sul loro appetito, con conseguente riduzione sia della loro popolazione sia dei loro escrementi allergizzanti.

Marchi importanti come Simmons, Flexlinea, Trycel, Pfoam e Pirelli hanno scelto AcarZero™, perché è in grado di eliminare gli acari in 90 giorni senza l’uso di alcuna sostanza chimica né biocidi.


AcarZero™ è disponibile in 3 versioni:

• AcarZero™BED, soluzione ideale per materassi sui quali è facilmente innestabile grazie all’innesto EasyLink brevettato e disponibile di serie sui migliori materassi anallergici;

• AcarZero™PILLOW, ideale per guanciali, studiato per l’abbinamento alla fodera guanciale antiacaro AcarZero™, in tessuto anallergico a trama fitta e speciale fascia perimetrale tridimensionale volumetrica;

• AcarZero™HOME, ideale per ambienti domestici, completa la profilassi ambientale con un volume di copertura di circa 90 metri cubi ed è alimentato dalla tensione di rete.


AcarZero™BED e AcarZero™PILLOW sono dotati di batteria al litio interna non sostituibile della durata di 10 mesi circa. Una volta installato ed attivato, l’utilizzatore può registrare il prodotto sul sito AcarZero™ per usufruire gratuitamente del servizio che consente di ricevere un alert in prossimità del possibile esaurimento della batteria.




Archiviato in:Arredamento, Salute e Benessere, Shopping Tagged: acarzero, contro gli acari, eliminare acari, simmons materassi



Fonte: webcomunicati

Il risveglio degli acari.



Il ritorno dalle vacanze invernali può rivelare delle spiacevoli sorprese, soprattutto se alla partenza non abbiamo avuto modo di pulire la casa in modo appropriato. L’albero di Natale, i residui dei banchetti o dello spacchettamento dei regali soprattutto in un ambiente caldo come quello di un appartamento con riscaldamento centralizzato, possono rivelarsi l’habitat ideale per il proliferare degli acari della polvere. Per non parlare di chi ha avuto in casa, anche se solo per pochi giorni, un albero vero contenente piccoli insetti dormienti che grazie al clima caldo si sono risvegliati e hanno potuto infestare l’ambiente casalingo. Questi animaletti apparentemente invisibili ed innocui rappresentano in realtà una delle principali cause dell'allergia respiratoria. Per sconfiggere questi microrganismi è nato AcarZero™, un prodotto innovativo disponibile sul mercato italiano dal 15 novembre 2013. Testato nel Laboratorio di Microbiologia Medica e Malattie Infettive della Scuola di Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Camerino, AcarZero™ emette onde meccaniche sonore, assolutamente innocue per persone e animali domestici, in grado di produrre un effetto di grande disturbo sulla riproduzione degli acari e sul loro appetito, con conseguente riduzione sia della loro popolazione sia dei loro escrementi allergizzanti. Marchi importanti come Simmons, Flexlinea, Trycel, Pfoam e Pirelli hanno scelto AcarZero™, perché è in grado di eliminare gli acari in 90 giorni senza l’uso di alcuna sostanza chimica né biocidi. AcarZero™ è disponibile in 3 versioni: • AcarZero™BED, soluzione ideale per materassi sui quali è facilmente innestabile grazie all'innesto EasyLink brevettato e disponibile di serie sui migliori materassi anallergici; • AcarZero™PILLOW, ideale per guanciali, studiato per l'abbinamento alla fodera guanciale antiacaro AcarZero™, in tessuto anallergico a trama fitta e speciale fascia perimetrale tridimensionale volumetrica; • AcarZero™HOME, ideale per ambienti domestici, completa la profilassi ambientale con un volume di copertura di circa 90 metri cubi ed è alimentato dalla tensione di rete. AcarZero™BED e AcarZero™PILLOW sono dotati di batteria al litio interna non sostituibile della durata di 10 mesi circa. Una volta installato ed attivato, l’utilizzatore può registrare il prodotto sul sito AcarZero™ per usufruire gratuitamente del servizio che consente di ricevere un alert in prossimità del possibile esaurimento della batteria.

martedì 29 ottobre 2013

Un alleato contro gli acari.

Gli acari non si vedono, non si sentono, non pungono ma sono una delle principali cause dell'allergia respiratoria. Gli elementi allergizzanti sono i loro escrementi, le uova deposte e le secrezioni ghiandolari che, liberandosi nell'aria, vengono inalate dall’uomo. I più comuni sono gli "acari della polvere" ed hanno il loro habitat nell'ambiente domestico. Nei materassi e nei guanciali, ad esempio si cibano dei piccoli frammenti di pelle e di forfora prodotta dal normale ricambio fisiologico notturno. La temperatura e l’umidità prodotta dal sudore rappresentano le condizioni che ne favoriscono la crescita. Per sconfiggere questi microrganismi nasce AcarZero™, un prodotto innovativo nella lotta contro gli acari, che sarà disponibile sul mercato italiano a partire dal 15 novembre 2013. 
Testato nel Laboratorio di Microbiologia Medica e Malattie Infettive della Scuola di Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Camerino, AcarZero™ emette onde meccaniche sonore, assolutamente innocue per persone e animali domestici, in grado di produrre un effetto di grande disturbo sulla riproduzione degli acari e sul loro appetito, con conseguente riduzione sia della loro popolazione sia dei loro escrementi allergizzanti. 
Per combattere la presenza degli acari della polvere nei loro materassi e guanciali, marchi importanti come Simmons, Flexlinea, Trycel, Pfoam e Pirelli hanno scelto AcarZero™, perché elimina gli acari in 90 giorni senza l’uso di alcuna sostanza chimica né biocidi. Nei prodotti nuovi, invece, ne previene da subito la formazione.
AcarZero™ è disponibile in 3 versioni: 
AcarZero™BED, soluzione ideale per materassi sui quali è facilmente innestabile grazie all'innesto EasyLink brevettato e disponibile di serie sui migliori materassi anallergici;
AcarZero™PILLOW, ideale per guanciali, studiato per l'abbinamento alla fodera guanciale antiacaro AcarZero™, in tessuto anallergico a trama fitta e speciale fascia perimetrale tridimensionale volumetrica; 
AcarZero™HOME, ideale per ambienti domestici, completa la profilassi ambientale con un volume di copertura di circa 90 metri cubi ed è alimentato dalla tensione di rete.
AcarZero™BED e AcarZero™PILLOW sono dotati di batteria al litio interna non sostituibile della durata di 10 mesi circa. Una volta installato ed attivato, l’utilizzatore può registrare il prodotto sul sito www.acarzero.com per usufruire gratuitamente del servizio che consente di ricevere un alert in prossimità del possibile esaurimento della batteria.
Fino ad allora, AcarZero™ protegge dagli acari della polvere silenziosamente e senza l'utilizzo di sostanze chimiche potenzialmente dannose o biocidi!