Visualizzazione post con etichetta Supersonico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Supersonico. Mostra tutti i post

mercoledì 16 aprile 2014

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

martedì 15 aprile 2014

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

lunedì 14 aprile 2014

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

domenica 13 aprile 2014

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

sabato 12 aprile 2014

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

giovedì 10 aprile 2014

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati

mercoledì 9 aprile 2014

Alla libreria Tarantola di Brescia la presentazione di “Supersonico”, il nuovo libro di Salvatore d’Ascia.

Sara’ presentato mercoledì 9 alle ore 19.15 a Brescia nella storica libreria Tarantola il libro vincitore del concorso letterario La Giara edito dalla Rai, Supersonico di Salvatore D’Ascia. Con l’autore intervengono il giornalista Massimo Lucidi, la direttrice del Carcere di Brescia Francesca Gioieni e Roberta Serra Tarantola che leggera’ anche qualche brano.


Il libro che in queste settimane viene presentato in tutta Italia puo’ considerarsi un titolo di punta nell’ambito della produzione artistica ispirata da Gomorra, ma non mancano pagine liriche di assoluta dolcezza e un pregevole ricorso alla lingua napoletana. La minuta descrizione di luoghi e di esperienze forti e drammatiche ne fanno un unicum letterario, meritevole di tante attenzioni della critica e del pubblico.


Dal sito La Giara/Rai, una nota sull’autore.


Salvatore Luca d’Ascia è nato il 23 agosto 1979 da padre napoletano e madre brasiliana. É medico-chir






Fonte: webcomunicati