La nuova soluzione dell’azienda veronese unisce le funzioni di gestione della sosta a pagamento a quelle di un vero e proprio Infopoint interattivo per la diffusione di informazioni turistiche, pubblicitarie e promozionali.
Reduce dai successi di Smau Padova, Smart Parking Systems, società specializzata nella progettazione, distribuzione ed installazione di sistemi intelligenti per la gestione della sosta a pagamento su strada, si presenta al nuovo appuntamento con Smau Business Torino l’8 e il 9 maggio, presso il Padiglione 1 / Stand A27 di Lingotto Fiere. Nell'ambito di Smart City Roadshow, il format utilizzato per delineare gli scenari di mercato e mettere a confronto i protagonisti pubblici e privati attivi nella trasformazione delle realtà urbane nazionali in città intelligenti, l’azienda presenterà il suo prodotto di punta: il sistema modulare Dante.
Dante nasce come evoluzione del pluripremiato FL200 che, nella tappa Smau di Padova, è stato uno dei vincitori del Premio Smart City, un premio volto a gratificare le realtà comunali più virtuose del Nord-Est. Il Comune di Treviso, infatti, è stato tra i primi ad adottare la soluzione FL200 di Smart Parking Systems, il sistema di gestione della sosta basato sull'installazione per ogni posto auto di un sensore ad induzione, inserito nel manto stradale, che rileva la presenza del veicolo e trasmette i dati ad un ricevitore/trasmettitore che, a sua volta, li invia ad un sistema di gestione centrale. In questo modo, l’amministrazione comunale è in grado di svolgere un monitoraggio costante ed in tempo reale della domanda di sosta per ogni singolo stallo, singola via o area, nonché, attraverso l’analisi dei dati forniti dal sistema, di attuare politiche di gestione delle aree di sosta e politiche tariffarie mirate a soddisfare le esigenze dei cittadini. I cittadini, dal canto loro, hanno la possibilità di trovare uno stallo di sosta libero con facilità evitando inutili percorsi in cerca di un parcheggio e migliorando la viabilità.
Dante, un dispositivo multitasking di estrema utilità
I vantaggi per gli amministratori comunali e per gli utenti si ritrovano tutti anche nel nuovo sistema Dante: un evoluto parcometro intelligente che si può trasformare anche in un versatile Infopoint. Basato sulla collaudata meccanica in acciaio inox già utilizzata per il modello FL200, di cui mantiene anche l’estetica pur con misure leggermente diverse, Dante utilizza sensori posti sotto il manto stradale per rilevare la presenza di veicoli e spazi liberi, permette di verificare lo stato del pagamento e fornisce ai cittadini la possibilità di estendere il periodo della sosta da qualsiasi parcometro nonché di pagare per l'effettivo periodo di sosta utilizzato. Grazie alla sua flessibilità, le Amministrazioni possono adattare Dante alle proprie necessità impostandolo secondo politiche tariffarie ben precise, optando all'occorrenza per una breve sosta gratuita, anche di soli 5 minuti utili per effettuare piccole commissioni. Con la sua struttura modulare consente, inoltre, di scegliere tra molteplici configurazioni. Nella versione base, è dotato di un display grafico monocromatico, 3 tasti funzione e pagamento con le sole monete. Nella configurazione top può essere dotato di un display a colori da 7 pollici, anche con touch-screen, di tastiera antivandalo con 16 tasti, lettore smart card e POS per pagamenti con carta di credito. Il sistema consente infatti all'utente di pagare il ticket con monete, Smart Card, carta di credito o, addirittura, via sms, senza la necessità di tornare al veicolo per esporre la ricevuta di pagamento. Tra i plus, la possibilità di estendere la durata della sosta da un qualsiasi parcometro della città e di controllare i posti disponibili tramite l’accesso ad una mappa dedicata direttamente da smartphone. Non da ultimo, Dante è in grado di diventare un utile punto informativo. Infatti sul retro del parcometro è possibile installare il modulo Infopoint con display 15 pollici touchscreen, webcam, speaker e microfono. Si trasforma così in uno strumento in grado di fornire servizi pubblicitari, di helpdesk interattivo e quant’altro il Comune ritenga utile per i cittadini o i turisti. Tecnicamente, il dispositivo supporta il sistema operativo Windows 7 o Linux e integra una CPU Intel Atom Dual Core che gestisce una memoria interna di 4GB, ulteriormente espandibile grazie alla predisposizione per HHD da 80 a 320GB, o per SSD con capacità da 16 a 160GB. Infine, Dante è equipaggiato per collegarsi alla rete locale LAN con velocità fino a 1 Gbps o via wireless WLAN per reti 802.11 b/g/n.
Smart Parking Systems sarà presente a Smau presso il Padiglione 1 / Stand A27
Smart Parking Systems S.r.l. (www.smartparking.it) - è una azienda veronese che si occupa della distribuzione esclusiva dei sistemi FL200, che hanno rivoluzionato la gestione della sosta a pagamento su strada.
Fonte: webcomunicati
Visualizzazione post con etichetta Smart City. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smart City. Mostra tutti i post
venerdì 3 maggio 2013
L’eccellenza di Intercomp a Smau Torino
Oltre a presentare le proprie iconiche soluzioni IT, la società gareggerà per la prima volta nella sezione Smart City con i Totem protagonisti del progetto del Comune di Torino “Torinofacile”.
Durante i giorni 8 e 9 maggio, Intercomp parteciperà alla tappa torinese della manifestazione presentando, presso il Padiglione 1 / Stand B17 di Lingotto Fiere, una selezione dei prodotti informatici rivolti all'utenza professionale, industriale e sanitaria.
In aggiunta, in qualità di società all'avanguardia nella progettazione di soluzioni evolute a servizio delle Città Intelligenti, Intercomp aderirà per la prima volta anche all'appuntamento Smart City Roadshow. In gara per il PREMIO SMART CITY, conferito ai progetti più innovativi che hanno impegnato i comuni del Nord-Ovest, vi sarà “Torinofacile”: l’iniziativa del Comune di Torino che ha permesso ai cittadini, tramite i due omonimi Totem di Intercomp, di usufruire per via telematica di tutti servizi che normalmente vengono erogati dagli sportelli comunali.
Smart City: servizi comunali a portata di mano grazie ai Totem
La rete Torinofacile è nata con la finalità di utilizzare le migliori tecnologie oggi a disposizione per ottimizzare le risorse pubbliche e, allo stesso tempo, garantire ai cittadini servizi maggiormente accessibili e di qualità più elevata. E’ con quest’obiettivo che nel 2012 la Città di Torino, Auchan e Gallerie Commerciali Italia hanno sottoscritto il primo protocollo d’intesa italiano per l’installazione - all'interno della Galleria Auchan - di due modelli di Totem firmati Intercomp. Questi dispositivi intelligenti hanno dunque ricoperto la funzione di veri e propri sportelli self-service virtuali ai quali poter accedere, senza limiti di orario e anche nei giorni festivi, per ottenere certificati anagrafici, compilare autocertificazioni, inoltrare denunce, pratiche o reclami, pagare tributi, multe o oneri, oltre che per prenotare appuntamenti agli sportelli comunali abilitati. Il progetto rappresenta l’evoluzione di quello che nel 2011 coinvolse Fiat e la Città di Torino, per la fornitura di sette Totem destinati ai dipendenti della Casa Automobilistica.
Un’offerta esemplare
Presso lo stand Intel, partner storico della società, saranno visibili i modelli di all-in-one appartenenti alla linea Emotional Pc: Evo 61 e il nuovo Evo 77 Touch. Più indicato per i professionisti che hanno necessità di adattare le prestazioni dei propri supporti ai singoli flussi di lavoro, ecco poi il computer espandibile DT13, client compatto della gamma Explorer. Completano la vetrina l’inedito dispositivo industriale Industrial RACK 19” ICORACK, il Totem intelligente TM 190 – modello impiegato per l’iniziativa “Torinofacile” – e le due soluzioni dedicate rispettivamente al settore medicale e farmaceutico: Pc Clinic 190, all-in-one fanless per ambienti sanitari critici, e la bacheca turni interattiva Digifarma.
Intercomp sarà presente a Smau presso il Villaggio Intel, Padiglione 1 / Stand B17
Intercomp S.p.A. (www.intercomp.it) – Nata nel 1983, con sede a Verona, Intercomp S.p.A. è uno dei principali produttori nazionali di personal computer, workstation, server e computer integrati in apparati industriali. L'attività aziendale copre l’intera filiera: progettazione, produzione, commercializzazione ed assistenza dei sistemi e delle soluzioni proposte. Le esperienze maturate, l'approccio progettuale e la particolare attenzione al cliente nella fasi di pre e post vendita hanno reso Intercomp una delle aziende nazionali più interessanti nella progettazione e produzione di computer specifici per il mercato OEM, Industriale, TLC ed Elettromedicale.
Fonte: webcomunicati
Durante i giorni 8 e 9 maggio, Intercomp parteciperà alla tappa torinese della manifestazione presentando, presso il Padiglione 1 / Stand B17 di Lingotto Fiere, una selezione dei prodotti informatici rivolti all'utenza professionale, industriale e sanitaria.
In aggiunta, in qualità di società all'avanguardia nella progettazione di soluzioni evolute a servizio delle Città Intelligenti, Intercomp aderirà per la prima volta anche all'appuntamento Smart City Roadshow. In gara per il PREMIO SMART CITY, conferito ai progetti più innovativi che hanno impegnato i comuni del Nord-Ovest, vi sarà “Torinofacile”: l’iniziativa del Comune di Torino che ha permesso ai cittadini, tramite i due omonimi Totem di Intercomp, di usufruire per via telematica di tutti servizi che normalmente vengono erogati dagli sportelli comunali.
Smart City: servizi comunali a portata di mano grazie ai Totem
La rete Torinofacile è nata con la finalità di utilizzare le migliori tecnologie oggi a disposizione per ottimizzare le risorse pubbliche e, allo stesso tempo, garantire ai cittadini servizi maggiormente accessibili e di qualità più elevata. E’ con quest’obiettivo che nel 2012 la Città di Torino, Auchan e Gallerie Commerciali Italia hanno sottoscritto il primo protocollo d’intesa italiano per l’installazione - all'interno della Galleria Auchan - di due modelli di Totem firmati Intercomp. Questi dispositivi intelligenti hanno dunque ricoperto la funzione di veri e propri sportelli self-service virtuali ai quali poter accedere, senza limiti di orario e anche nei giorni festivi, per ottenere certificati anagrafici, compilare autocertificazioni, inoltrare denunce, pratiche o reclami, pagare tributi, multe o oneri, oltre che per prenotare appuntamenti agli sportelli comunali abilitati. Il progetto rappresenta l’evoluzione di quello che nel 2011 coinvolse Fiat e la Città di Torino, per la fornitura di sette Totem destinati ai dipendenti della Casa Automobilistica.
Un’offerta esemplare
Presso lo stand Intel, partner storico della società, saranno visibili i modelli di all-in-one appartenenti alla linea Emotional Pc: Evo 61 e il nuovo Evo 77 Touch. Più indicato per i professionisti che hanno necessità di adattare le prestazioni dei propri supporti ai singoli flussi di lavoro, ecco poi il computer espandibile DT13, client compatto della gamma Explorer. Completano la vetrina l’inedito dispositivo industriale Industrial RACK 19” ICORACK, il Totem intelligente TM 190 – modello impiegato per l’iniziativa “Torinofacile” – e le due soluzioni dedicate rispettivamente al settore medicale e farmaceutico: Pc Clinic 190, all-in-one fanless per ambienti sanitari critici, e la bacheca turni interattiva Digifarma.
Intercomp sarà presente a Smau presso il Villaggio Intel, Padiglione 1 / Stand B17
Intercomp S.p.A. (www.intercomp.it) – Nata nel 1983, con sede a Verona, Intercomp S.p.A. è uno dei principali produttori nazionali di personal computer, workstation, server e computer integrati in apparati industriali. L'attività aziendale copre l’intera filiera: progettazione, produzione, commercializzazione ed assistenza dei sistemi e delle soluzioni proposte. Le esperienze maturate, l'approccio progettuale e la particolare attenzione al cliente nella fasi di pre e post vendita hanno reso Intercomp una delle aziende nazionali più interessanti nella progettazione e produzione di computer specifici per il mercato OEM, Industriale, TLC ed Elettromedicale.
Fonte: webcomunicati
Iscriviti a:
Post (Atom)