Visualizzazione post con etichetta Oscar Padrin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oscar Padrin. Mostra tutti i post

martedì 21 aprile 2015

OpenTEX risolve tutti i problemi di corrispondenza in azienda


logo_opentex 300 dpiIntegrabile con i sistemi aziendali, la proposta di Open Technology Experts offre una soluzione completa e al contempo modulare per affrontare tutte le fasi del processo di caricamento e spedizione digitale della corrispondenza

OTE – Open Technology Experts (www.opentex.it), parte del gruppo AGS S.p.a., propone alle aziende italiane una soluzione innovativa per la gestione della propria corrispondenza: una sorta di ufficio postale, utilizzabile 24 ore su 24, che permette di ottenere notevoli vantaggi.
“La nostra innovativa soluzione di digitalizzazione della corrispondenza – ha illustrato Oscar Padrin, Amministratore Unico di AGS S.p.A. – è studiata per garantire maggiore efficienza operativa in azienda, ma anche significativi vantaggi”.

AGS propone la soluzione di OTE, OpenTEX, che permette l’invio della propria posta direttamente in formato elettronico, risparmiando i costi di stampa, imbustamento e il tempo necessario per recarsi fisicamente presso gli uffici postali. Il Portale OpenTEX è frutto della partnership di AGS con Poste Italiane e utilizza i servizi web messi a disposizione dei sistemi di Poste per l’invio elettronico della corrispondenza, in particolare di Raccomandate, Posta Prioritaria e Telegrammi.

“OpenTEX – ha sottolineato Padrin – è accessibile all’indirizzo http://www.opentex.it ed è fruibile da qualsiasi tipo di device, fisso o mobile, 24 ore su 24, sette giorni su sette. Il modello commerciale che abbiamo messo a punto permette di scegliere due diverse modalità: sul cloud, per una maggiore facilità ed immediatezza di utilizzo, oppure on premise, quindi installato presso il cliente”.
OpenTEX è una soluzione che opera su una specifica anagrafica che si può integrare in maniera semplice e veloce con tutte le altre anagrafiche presenti nel sistema informativo dei clienti.


Il portale OpenTEX di AGS è dunque una soluzione completa e al contempo modulare per affrontare tutte le fasi del processo di caricamento e spedizione digitale della corrispondenza, indipendentemente dalla dimensione aziendale. Inoltre permette di caricare in modo massivo i documenti da spedire, scegliere per ognuno la tipologia, da un’anagrafica preimpostata, il mittente e i destinatari, avere il preventivo del costo di spedizione e monitorare lo stato della spedizione.

“La fase di determinazione del prezzo di spedizione – ha aggiunto Padrin – è particolarmente rapida e facile da gestire, anche per un numero elevato di documenti. Inoltre è possibile effettuare il pagamento in modo semplice e veloce tramite una carta di credito o, se si preferisce, con bonifico bancario.

La soluzione fornisce immediatamente un preventivo basato su:
   Numero di buste virtuali da spedire
   Tipo documento (ROL – LOL)
   Stampa a Colori o Bianco/Nero
   Numero di pagine per documento
   Numero di spedizioni nazionali
   Numero di spedizioni estere (per zone)

Se il valore del preventivo supera il credito residuo sul plafond dell’utente, il sistema attiverà il link per la gestione della ricarica.

Al termine della procedura di verifica da parte di Poste Italiane viene comunicato il costo effettivo che verrà scaricato dal conto. In caso di scostamento dal preventivo (superiore ad una soglia stabilita) viene generato un errore ed interrotta la spedizione.

Nell’ultima fase di questo processo viene restituito l’esito della spedizione. In caso di errore nella spedizione di uno o più file la soluzione permette di visualizzare la singola spedizione fallita, verificare il motivo e risottomettere la spedizione.

“OpenTEX – ha concluso Padrin – semplifica e ottimizza anche la gestione di cassa delle spedizioni postali: in caso di fruizione in modalità cloud, infatti, viene eliminata la necessità di acquistare i francobolli, la cui contabilizzazione e tutt’altro che banale, grazie alla disponibilità della modalità pay-per-use attraverso l’acquisto di un credito prepagato, mentre nel caso dell’adozione on premise, grazie agli accordi stipulati da AGS con Poste Italiane, è possibile stabilire il pagamento a 30 giorni, semplificando anche in questo caso la gestione amministrativa”.

Sempre nell’ottica di offrire un servizio più completo è stata siglata di recente una partnership con Euronovate, azienda attiva nel mercato della firma grafometrica, che consente di acquisire e apporre la firma di un documento in formato elettronico.

Con OpenTEX non ci sarà più bisogno di perdere tempo e denaro nelle operazioni di stampa, imbustamento e nel mandare il proprio personale negli uffici postali, sottostando alle code e ai precisi orari legati alle face orarie di apertura degli stessi… OpenTEX digitalizza la corrispondenza e, grazie alla partnership di AGS con Poste Italiane, offre un sistema per le aziende flessibile, economico e disponibile ogni giorno e ora dell’anno.

mercoledì 26 novembre 2014

AGS: una “mobile App” per Aldo Coppola


logo AGS
Sviluppata dalla Società per Azioni guidata da Oscar Padrin, l’App “Apply Aldo Coppola” è disponibile su piattaforma iOS e Android

AGS S.p.A. (www.ags-it.com), realtà italiana specializzata nei servizi IT, ha recentemente sviluppato una App Mobile per il celeberrimo marchio italiano Aldo Coppola chiamata Apply Aldo Coppola.

L’azienda per la quale abbiamo realizzato questa soluzione per il mondo “mobile” è nata dal talento creativo e artistico di Aldo Coppola. “La sua attenzione e cura per i dettagli e per la perfezione formale – ha illustrato Oscar Padrin, Amministratore Unico di AGS S.p.A. – ha permesso al suo proprietario di posizionarsi tra i big del fashion da molti anni. Attento al mondo della qualità e della comunicazione, l’hair stylist tra i più famosi a livello internazionale, non poteva esimersi dall’essere presente anche nel mondo delle App per smartphone. Ed è stato un vero piacere supportarlo nella realizzazione del progetto”.

L’App che ha sviluppato AGS per Aldo Coppola, con il supporto di Stone Mobile, si chiama Apply Aldo Coppola ed è presente sia sull’AppStore di Apple sia su Google Play. È anche prevista a breve una seconda fase del rilascio che girerà su Windows Phone.

Per il marchio Aldo Coppola – oggi che l’azienda si sviluppa attraverso vari servizi e brand, come go coppola e shatush, divulgando lo sviluppo anche in campo internazionale – era fondamentale essere presenti sugli smartphone dei propri clienti. L’App realizzata da AGS permette di accrescere la brand awareness, offrire ulteriori informazioni ai clienti sui prodotti e permettere agli utenti di sfruttare una soluzione innovativa che garantisce un migliore posizionamento rispetto alla concorrenza.

Dalla pagina iniziale che appare sullo smarphone, Apply Aldo Coppola permette di scegliere come prima opzione le informazioni sulla storia di Aldo Coppola. Sono qui previste sotto-aree dedicate ai temi Beauty, Hair e Wellness, con apposite sezioni di approfondimento sui partner e la descrizione dei loro prodotti/servizi con agganci verso l’eCommerce.

Molto interessante è anche la seconda macro-area denominata Discover. Si tratta di una opzione che fa leva sulle tecniche di Augmented Reality in grado di fornire informazioni addizionali sui prodotti, ingaggiando i clienti attraverso immagini interattive, video e contenuti testuali.

La terza macro-area dell’App è dedicata alle News: in questa sezione vengono notificate via push le notizie più recenti e le headline principali, con connessioni verso link esterni e verso i social network di Aldo Coppola, quali Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, Pinterest e Google+. Gli stessi partner di Aldo Coppola possono sfruttare questo canale informativo per aggiornare gli utenti.

Una sezione ulteriore funge da Store Locator, offrendo ai clienti anche una gallery di immagini. Qui sono presenti tutti i saloni di Aldo Coppola sia in Italia sia all’estero e per ognuno di essi è facile visualizzare e ottenere contatti e connessioni dirette verso le singole pagine Facebook.

La soluzione che abbiamo proposto ad Aldo Coppola ha proseguito Padrin – non solo permette di raggiungere i tre obiettivi già illustrati più sopra, ma è stata anche sviluppata per ottenere ulteriori informazioni sulla clientela, in modo da migliorare le attività di CRM dell’azienda”.

Il sistema proposto da AGS permette inoltre all’utente di trovare servizi e prodotti che più si avvicinano alle sue aspettative attraverso l’inserimento di semplici domande.

Tra le opportunità offerte al cliente tramite Apply Aldo Coppola c’è la possibilità di esprimere il proprio parere qualitativo sul livello di servizio ricevuto nel salone nel quale si è recato. Ciò avviene attraverso una decina di domande che prevedono risposte che possono variare dal semplice sì/no, oppure un valore numerico, un contenuto testuale, o una risposta a scelta multipla. Per Aldo Coppola, ottenere questi feedback significa poter migliorare sempre più la qualità dei servizi offerti a livello world-wide. Anche per questa ragione la prima versione dell’App è stata già resa disponibile nelle lingue italiano, inglese e russo.

lunedì 16 giugno 2014

SSD: Autenticazione sicura per CrossTime

SSD ha siglato un accordo di partnership con GARL per utilizzare SecurePass One Time Password.

crosstimeSSD (Software Solutions Designs), l’azienda che ha recentemente presentato al mercato l’innovativa soluzione per la gestione delle commesse CrossTime (www.crosstime.it), ha siglato un accordo di partnership con la società GARL (www.garl.ch). L’accordo permette di utilizzare con CrossTime la soluzione di secure authentication SecurePass in modo da garantire la massima sicurezza anche in ambienti Cloud.

“La sicurezza di CrossTime è uno dei nostri punti di forza che abbiamo ulteriormente rafforzato grazie al recente accordo con la società GARL. SecurePass – ha illustrato Oscar Padrin, fondatore di SSD – ci garantisce un’autenticazione sicura a due fattori sostituendo la classica password con una authentication key che può essere generata tramite una App sul proprio dispositivo mobile senza la necessità di portarsi appresso la tipica chiavetta fisica”.

CrossTime sfrutta le caratteristiche di SecurePass per le quali le credenziali di accesso vengono custodite e protette presso una banca dati, ubicata in svizzera, con i massimi criteri di sicurezza e naturalmente trasmesse in modo criptato in fase di accesso. “È per questo motivo – ha aggiunto Padrin – che questa soluzione è particolarmente indicata per l’accesso sicuro all’utilizzo di CrossTime in cloud, e può evolvere anche in una vera forma di single-sign-on per il cloud. SSD ha scelto di integrare questa tecnologia in CrossTime per garantire la massima sicurezza agli utenti che optano per la modalità di fruizione dell’Applicazione in cloud”.

“CrossTime è uno strumento prezioso per la propria azienda e contiene informazioni vitali per il business, sia che si tratti di una piccola impresa fino alla più grande – ha chiarito Giuseppe Paternò, CTO e Direttore di GARL. – Abbracciando completamente la filosofia del cloud, dove ogni persona può accedere alle applicazioni da qualsiasi posto e in qualsiasi momento, è importante che le informazioni siano accedute dal solo personale autorizzato e non dalla concorrenza o da occhi indiscreti. Gli utenti di CrossTime beneficeranno non solo della sicurezza, ma anche della comodità che SecurePass può offrire: grazie alla partnership con SSD, i clienti potranno usare SecurePass anche nelle loro infrastrutture esistenti esposte su Internet, siano esse web applications, extranet o VPN/SSL VPN.”

CrossTime permette di misurare il tempo impiegato dalle persone e le spese generali sostenute su ogni singola attività lavorativa, confrontando i valori effettivi di costo e ricavo con quelli pianificati. Tramite CrossTime è possibile verificare l’avanzamento tecnico ed economico delle commesse e agire tempestivamente, in qualunque momento e da qualunque luogo, grazie ad un’intuitiva interfaccia accessibile via web o da dispositivo mobile. L’accesso è sempre protetto da intrusioni, frodi e attacchi automatici con l’autenticazione a due fattori di SecurePass, che rende più semplice e sicuro il login sostituendo le password difficili da ricordare con una One Time Password.

Per maggiori informazioni sulla soluzione CrossTime consultare il sito www.crosstime.it

lunedì 5 maggio 2014

SSD e CrossTime: la forza dei partner


crosstimeNelle strategie di SSD (Software Solutions Designs), l’azienda che ha recentemente presentato al mercato l’innovativa soluzione per la gestione delle commesse CrossTime (http://www.crosstime.it), il successo parte dal canale indiretto che risulta essere quello privilegiato.

“Grazie al nostro modello di business – ha illustrato Oscar Padrin, fondatore di SSD e Amministratore Unico di AGS S.p.A. – il ruolo dei professionisti ICT locali diventa sempre più centrale e strategico. Stiamo selezionando rivenditori su tutto il territorio nazionale interessati a proporre la nostra soluzione per l’Activity Performance Management, CrossTime, nelle molteplici realtà aziendali del nostro Paese. CrossTime è stato sviluppato per permettere alle imprese di aumentare la propria competitività mediante l’ottimizzazione dei processi di business, una maggiore produttività ed efficienza del lavoro delle persone, un migliore controllo dei costi, e rendendo più efficaci le decisioni del management, con informazioni più affidabili e tempestive.”

CrossTime è la soluzione ideale per tutti quei Partner che vogliono essere propositivi sui loro clienti attraverso la commercializzazione di una moderna e affidabile soluzione in grado di supportare i manager delle aziende tenendo controllato – sia in tempo reale sia in mobilità – l’andamento economico delle commesse e confrontando, tramite una dashboard grafica intuitiva, i valori attuali di costi e ricavi con quelli ipotizzati a preventivo.
Punti di forza della soluzione CrossTime sono la sua intuitività, la semplice configurabilità e la possibilità di utilizzo anche in mobilità.

“Crediamo davvero molto nella proposizione di CrossTime attraverso il canale indiretto ha illustrato Padrin – ed è per questo che siamo alla ricerca di rivenditori. Ci presentiamo a loro con l’obiettivo di supportarli al meglio, offrendo una soluzione di ultima generazione nell’ambito dell’Activity Performance Management tramite la quale le aziende “utenti finali” potranno incrementare parecchio il loro livello di efficienza e competitività”.

Oggi più che mai, saper governare le attività di business mediante una chiara visione dei costi durante l’esecuzione delle commesse – anziché a valle delle stesse – rappresenta un passaggio critico per il successo delle imprese. SSD vuole stare al fianco del proprio canale indiretto per offrire massima sinergia e per garantire il raggiungimento di questo risultato.

L’azienda di Padrin ha voluto realizzare sia una soluzione in grado di porre al centro la massima cura dell’usabilità per l’utente finale, sia una soluzione facilmente veicolabile dal canale indiretto sui molteplici mercati verticali legati alla gestione delle commesse e alla gestione del tempo delle risorse, il tutto anche in mobilità.

“I partner che ci sceglieranno – ha concluso Padrin – saranno in grado fin da subito, grazie a SSD, di assicurare in questo specifico e potenzialmente ricco mercato dell’Activity Performance Management la massima professionalità e competenza ai propri clienti: due fattori fondamentali per poterli aiutare nello sviluppo del proprio business e per garantire loro tutto il supporto necessario”.

Per maggiori informazioni sulla soluzione CrossTime consultare il sito www.crosstime.it

Chiunque desideri approfondire le modalità di partnership con SSD nell’ambito della commercializzazione di CrossTime, può contattare l’azienda al seguente indirizzo email: marketing@be-ssd.com, oppure telefonare al 02 94554000.

martedì 18 marzo 2014

CrossTime: la soluzione innovativa per la gestione delle commesse

Software Solutions Designs presenta la soluzione “CrossTime”, sviluppata per il monitoraggio dei costi delle commesse e per la gestione del tempo delle risorse anche in mobilità.

crosstimeSSD (Software Solutions Designs), ha presentato CrossTime (www.crosstime.it). Si tratta di una soluzione per la gestione delle commesse che permette di misurare l’impiego delle risorse e le spese generali sostenute su ogni progetto confrontando in tempo reale i valori effettivi con quelli pianificati.

“La soluzione CrossTime ha illustrato Oscar Padrin, fondatore di SSD e Amministratore Unico di AGS S.p.A. – è stata ideata e sviluppata da SSD con l’obiettivo di supportare le aziende ad aumentare la propria competitività tramite l’ottimizzazione dei processi di business, una maggiore produttività ed efficienza del lavoro delle persone, un migliore controllo dei costi, e rendendo più efficaci le decisioni del management con informazioni più affidabili e tempestive”.

Nella maggior parte dei settori merceologici le società sono impegnate in un attento controllo dei costi allo scopo di aumentare la propria competitività. Fra i vari modi per affrontare il problema, una delle strade ritenute più efficaci è quella di riuscire a governare le attività di business avendo una chiara visione dei costi durante l’esecuzione delle commesse e non a valle delle stesse.

“In questo senso ha sottolineato Padrin – la nostra soluzione CrossTime aiuta i manager delle aziende a tenere sotto controllo in tempo reale e anche in mobilità l’andamento economico delle commesse, confrontando tramite una semplice dashboard grafica i valori attuali di costi e ricavi con quelli ipotizzati a preventivo.  Abbiamo voluto dare vita a una soluzione che ponesse al centro la massima cura dell’usabilità per l’utente finale”.



I tre fattori chiave di CrossTime

CrossTime si basa su tre fattori fondamentali: intuitività, configurabilità e mobilità. La soluzione è infatti sviluppata con le più recenti tecnologie per renderla di utilizzo facile e intuitivo, permettendo all’utente di immettere i propri dati con pochi click da qualunque luogo e dispositivo.

CrossTime è pensata per essere anche facilmente configurabile e adattabile alle specifiche esigenze delle diverse tipologie di utenti e personalizzabile in funzione dei processi interni del cliente. Infine, oltre alla tradizionale interfaccia web, CrossTime può essere utilizzata su tablet grazie all’interfaccia HTML5 e su smartphone grazie alle App native per dispositivi Apple iOS e Android. In questo modo l’utente può inserire e modificare i dati dal proprio smartphone oppure eseguire verifiche ed effettuare autorizzazioni anche in mobilità tramite il proprio tablet.

CrossTime ha concluso Padrin – ha molteplici funzionalità. Il suo cruscotto grafico tiene sotto costante controllo l’evoluzione della commessa evidenziando i KPI di progetto più importanti e il Management può da essa accedere a tutte le informazioni e report necessari. Un’interfaccia intuitiva permette di gestire la consuntivazione, il processo di approvazione e l’anagrafica dei progetti. È inoltre possibile sviluppare in modo rapido il reporting richiesto dal management. CrossTime fornisce anche un completo tool di amministrazione che permette di configurare tutti gli aspetti gestionali del prodotto: grazie ad esso è possibile adeguare il software ai processi e alle esigenze specifiche di ogni cliente”.

Con queste caratteristiche, CrossTime si pone sul mercato come una tra le migliori soluzioni attualmente disponibili nell’ambito dell’Activity Performance Management.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.crosstime.it
____________________________________________________________________________

Software Solutions Designs (SSD) sviluppa e commercializza la soluzione CrossTime per la Gestione delle Commesse.

SSD è un’azienda italiana nata con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni innovative in particolare nell’ambito dell’ottimizzazione dei processi di business e della mobilità.
L’offerta di SSD si fonda sulla professionalità e sulle forti competenze personali del proprio team sviluppate grazie ad un’esperienza pluridecennale nella realizzazione e commercializzazione di soluzioni informatiche per grandi aziende e gruppi industriali, soprattutto nei settori delle Banche e delle Telecomunicazioni. L’ingegnerizzazione di alcune esperienze effettuate presso questi clienti ha portato alla realizzazione del primo prodotto di SSD, che è stato chiamato CrossTime.

Per maggiori info su CrossTime: www.crosstime.it

martedì 4 marzo 2014

Una sede tutta nuova per AGS

La Società per Azioni guidata da Oscar Padrin si posiziona con una nuova strategia ICT ben definita e una sede tutta nuova

logo AGSAGS S.p.A. (www.ags-it.com), realtà italiana specializzata nei servizi IT e nelle soluzioni per l’ottimizzazione dei processi di Business, ha recentemente spostato la propria sede.

“I nostri nuovi uffici di via Figino 20 a Pero ha illustrato Oscar Padrin, Amministratore Unico di AGS S.p.A. – rappresentano per noi un ulteriore passo importante nella crescita della nostra azienda. La strategia AGS è focalizzata nel supportare i propri clienti tramite l’erogazione di servizi IT gestiti, come l’Help Desk, l’Application Maintenance, il Functional Testing e il System Management, ma anche attraverso lo sviluppo di soluzioni  per l’ottimizzazione dei processi di Business. I nuovi spazi risultano funzionali all’erogazione di nuovi servizi recentemente acquisiti, e inoltre garantiscono un polmone per la crescita futura”.

L’offering di AGS ha permesso all’azienda di rafforzare la propria presenza in diversi mercati, con importanti referenze nei settori Telco & Media, Finance, Servizi e Industria. “L’ICT ha proseguito Padrin – si conferma un’area fondamentale per gli investimenti volti ad aumentare la competitività delle aziende. In questo senso la nostra proposta, alle competenze IT di tipo consulenziale, aggiunge soluzioni volte ad aumentare l’efficienza e la competitività dei nostri clienti, come ad esempio la soluzione completa e modulare per affrontare tutte le fasi del processo di gestione documentale e di dematerializzazione, o la nostra soluzione di WebCasting per la comunicazione aziendale online.”
Oscar Padrin ha inoltre recentemente avviato una nuova iniziativa di business denominata Software Solutions Designs, per brevità SSD.

“SSD ha aggiunto Padrin – sviluppa e commercializza la soluzione CrossTime nata appositamente per la Gestione delle Commesse. Per lanciare questa soluzione, abbiamo in serbo a brevissimo una serie di attività pubblicitarie che la renderanno ampiamente visibile sul mercato. È disponibile un apposito sito completamente dedicato che illustra in tutte le sue potenzialità questa soluzione, il cui link è http://www.crosstime.it”.

Sebbene CrossTime venga proposto anche dal canale diretto della società, nella strategia di Padrin, si tratta di un prodotto che verrà sempre più veicolato attraverso delle forti partnership, e quindi mediante il canale indiretto.

AGS collabora con SSD per la proposizione e l’integrazione della soluzione CrossTime presso i propri clienti.

Per maggiori informazioni sull’offerta di AGS S.p.A. è possibile visitare il sito www.ags-it.com o contattare l’azienda all’indirizzo ags-marketing@ags-it.com.
____________________________________________________________________________
AGS S.p.A. (www.ags-it.com) è un’azienda italiana presente sul mercato dal 1998 che offre ai propri clienti servizi e soluzioni ICT innovative e ad alto valore aggiunto. Oggi AGS conta oltre 300 collaboratori con specializzazioni e certificazioni in molteplici settori dell’IT, in grado di erogare servizi e progetti di elevata complessità e comprovata qualità per i propri clienti. AGS è certificata ISO 9001-2008 dall’ente di certificazione RINA. Per ulteriori informazioni: ags-marketing@ags-it.com