Visualizzazione post con etichetta Auto e Moto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auto e Moto. Mostra tutti i post

venerdì 8 maggio 2015

La nuova SEAT Ibiza – tecnologia all’avanguardia

Innovativi propulsori a tre o quattro cilindri SEAT Media System con connessione Full Link, per una perfetta integrazione dello smartphone Agilità di guida e comfort superiore Colori vivaci per i […]

Fonte: webcomunicati

lunedì 28 aprile 2014

Auto usate, vantaggi e svantaggi

L’acquisto di un’auto usata è spesso un ottimo affare, dato che permette di unire un acquisto effettuato a un prezzo vantaggioso alla comodità di avere un mezzo già rodato e […]



Fonte: webcomunicati

mercoledì 19 marzo 2014

I vantaggi del web nell’acquisto di un’auto

Al giorno d’oggi internet ci aiuta in moltissimi aspetti della nostra vita. Ormai avere una connessione a internet è fondamentale per svolgere anche molte operazioni di vita quotidiana che anche […]



Fonte: webcomunicati

martedì 25 febbraio 2014

Vantaggi e svantaggi nell’acquisto delle auto usate

L’acquisto di un’auto usata è spesso un ottimo affare, dato che permette di unire un acquisto effettuato a un prezzo vantaggioso alla comodità di avere un mezzo già rodato e […]



Fonte: webcomunicati

mercoledì 19 febbraio 2014

Pneumatici auto e moto: una storia fatta di innovazioni e scoperte

Li utilizziamo ogni giorno per i nostri spostamenti brevi, per andare a lavoro o per compiere viaggi più lunghi, ma chi di noi conosce i processi tecnologici che sono alla […]



Fonte: webcomunicati

lunedì 17 febbraio 2014

Crisi e auto usate, come evitare le truffe

La crisi generale che ha colpito molti paesi, tra cui l’Italia, ha dato origine ad una caccia al risparmio, soprattutto nel settore automobilistico. Le scarse possibilità nelle tasche degli italiani, […]



Fonte: webcomunicati

Crisi e corsa alle auto usate, come evitare di essere truffati

La crisi generale che ha colpito molti paesi, tra cui l’Italia, ha dato origine ad una caccia al risparmio, soprattutto nel settore automobilistico. Le scarse possibilità nelle tasche degli italiani, […]



Fonte: webcomunicati

martedì 11 febbraio 2014

Autowebtv.it è il nuovo sito di auto usate, aziendali e km 0

Autowebtv.it è il nuovo sito di AutoWebTv, fiero nell’informare la presenza della propria esistenza online. Molteplici annunci di auto nuove, auto d’epoca, auto semestrali, auto km 0, auto usate e […]



Fonte: webcomunicati

mercoledì 27 novembre 2013

L’importanza degli pneumatici invernali: confronto con le gomme estive

Alla scoperta delle caratteristiche degli pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere per una guida sicura anche con pioggia e neve.


Con le temperature in calo, è consigliabile dotare la propria automobile di pneumatici invernali che aumentino il livello di stabilità e di sicurezza della vettura. Se si guida su un fondo stradale ghiacciato o bagnato, infatti, il rischio che le gomme perdano aderenza tende ad aumentare, con il conseguente pericolo di sbandamento e di perdita di controllo del veicolo.


Ma quanto conosciamo le specifiche tecniche degli pneumatici invernali? Possiamo dire di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per poterli valutare nel modo migliore quando è il momento di acquistarli? E soprattutto: che differenza intercorre rispetto agli pneumatici estivi?


La seguente infografica risponde in modo esaustivo a queste domande.


pneumatici invernali messi a confronto con quelli estivi


Supponiamo di guidare in un giorno di pioggia, con una temperatura inferiore ai 7° e mantenendo una velocità sostenuta, sui 90 km/h. Come si osserva nell’immagine, uno pneumatico invernale ha, rispetto ad un suo omologo estivo, uno spazio di frenata che si riduce del 15%, raggiungendo poco più di 40 metri (basti pensare, invece, che le gomme estive hanno bisogno di uno spazio di frenata di circa 60 metri). La maggior aderenza del battistrada, infatti, consente al veicolo di frenare in un tempo minore, con una riduzione della probabilità di incidenti dovuta allo slittamento delle gomme.


Cosa succede invece quando il fondo stradale è innevato?


Anche in questo caso, la dotazione di pneumatici invernali è di fondamentale importanza: basti pensare che questo tipo di gomma garantisce uno spazio di frenata che si riduce del 50% rispetto alla variante estiva. Ipotizzando uno scenario nel quale la temperatura esterna si aggira intorno agli 0°, con fondo innevato e una velocità moderata (diciamo sui 40 km h), le gomme invernali consentono all’auto di frenare nel giro di 30 metri, mentre per quelli estivi ne occorrono circa 60.


Ecco perché è assolutamente consigliabile montare sulla propria vettura pneumatici invernali da utilizzare in caso di neve o ghiaccio. Se si vive in zone soggette a nevicate, o se si programma un viaggio in una località interessata da questo fenomeno atmosferico, l’utilizzo di dotazioni invernali diventa addirittura un obbligo (a partire dal 15 novembre) su alcune strade: se non prendete questo accorgimento, c’è il pericolo di rimediare multe e sanzioni nel caso in cui incappiate in un controllo.


Per viaggiare sereni e sicuri senza il rischio di incorrere in episodi poco gradevoli, Cambio-gomme.it consiglia di acquistare gli pneumatici invernali più adatti alla propria autovettura. Sul catalogo online, consultabile all’indirizzo http://www.cambio-gomme.it, è possibile trovare la tipologia di pneumatico più indicata in base al modello di auto che si possiede.


Non vi resta quindi che montare le gomme invernali sulla vostra auto e guidare sereni anche sotto la pioggia battente o con la neve!




Archiviato in:Auto e Moto



Fonte: webcomunicati

giovedì 2 maggio 2013

Come organizzare la verniciatura dell’auto

Per conseguire una verniciatura realizzata al massimo della tua automobile, il segreto è uno solo: la tolleranza. Si sta parlando infatti di un lavoro delicato, di accuratezza e onere e solo in queste condizioni si più sperare in un effetto positivo della riuscita del lavoro. Anche le condizioni, per esempio, meteorologiche sono interessanti, perché sia se c’è troppo freddo o che se invece è presente tanta umidità, o peggio ancora il vento, non sono rigorosamente l’ ideale per un buon risultato finale del lavoro. Occorrono: vernice per auto di fondo e vernice finale, della carta abrasiva grana 600, una stufa, una mascherina e un verniciatore. Se ci si sta apprestando a verniciare la carrozzeria di un’ automobile, bisogna sapere che l’aspetto che avrà alla fine del lavoro risalirà alla propria capacità di estendere la vernice in modo omogeneo. La cura che ci si mette bisogna che sia estremamente precisa, altrimenti i risultati non saranno buoni. Se la zona da verniciare è decisamente grande, è importante utilizzare una vernice in bombolette spray. Se invece bisogna verniciare una carrozzeria, è più indicato acquistare una vernice e ripartirla con un’apposita pistola a spruzzo congiunta ad un compressore. E’ anche possibile comperare tali vernici presso i negozi che esistono anche on line e che vendono Per non sbagliare il colore, prendi nota del codice relativo presente sul libretto di manutenzione. Per un esito migliore della verniciatura, è sempre più consigliato muoversi solo se l’aria è calda e asciutta all’ esterno. Tante persone scelgono di fare il lavoro all’interno di un garage o di una grande stanza. Se si scegliere di proseguire al chiuso prima di iniziare è improntate intiepidire l’ambiente, magari usando una stufa. Quando tutto è predisposto, si può anche spegnarla perché potrebbe risultare rischioso, infine usare una mascherina protettiva sul viso prima di procedere.


vernice-per-auto




Archiviato in:Auto e Moto Tagged: vernice in bombolette spray, vernice per auto



Fonte: webcomunicati