Visualizzazione post con etichetta 2013 at 03:04PM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2013 at 03:04PM. Mostra tutti i post

lunedì 7 ottobre 2013

Sette cantine campane aderenti al Movimento Turismo del vino protagoniste di un’insolita cena degustazione per il Fuori Milano Golosa: Milano – venerdì 11 ottobre

Una degustazione insolita, in cui vino e piatti di provenienza diversa saranno incrociati in una sfida a colpi di forchetta sarà di scena il prossimo 11 ottobre in occasione di Fuori Milano Golosa, l’evento che precede la manifestazione Milano Golosa del astronauta Davide Paolini- dal 12 al 14 ottobre – con i vini di sette delle aziende aderenti al Movimento Turismo del vino della Campania.


Venerdì 11 ottobre i ristoranti associati Unione Italiana Ristoratori saranno il palcoscenico di un eterno dilemma: Nord e Sud, grande sfida o straordinario connubio ? Ogni menu degustazione vedrà confrontarsi due golose coppie, vino del Nord e piatto del Sud – vino del Sud e piatto del Nord. Per la Campania l’abbinamento è con il Trentino Alto Adige e sarà ospitato dal ristorante GLOBE di Piazza Cinque Giornate, 1/A (Tel. 02.55181969). A decretare la coppia vincitrice e l’abbinamento migliore saranno gli appassionati golosi.


Per la Campania è stato scelto l’Aglianico, vitigno rappresentativo della vivacità enologica della regione, sia vinificato in purezza che come blend. Ecco l’elenco dei vini campani in degustazione:


Cantine Astroni – Rais – Aglianico 2010 – Campania Igt


Grotta del Sole – Tenuta Vicario Aglianico 2011 – Campania Igt


Villa Matilde – Rocca Dei Leoni – Aglianico 2010 – Igt Campania


Castello Ducale – Contessa Ferrara- Aglianico Amaro -Igt Terre Del Volturno 2008.


Feudi Di San Gregorio – Taurasi Docg 2009


La Guardiense – Lucchero Aglianico 2010 – Guardiolo Doc


Terredora – Taurasi Fatica Contadina Docg 2008


Ufficio stampa MTV Campania: dipunto studio 081 681505




Archiviato in:Generale



Fonte: webcomunicati

venerdì 24 maggio 2013

Grazia di Teknobili, lo stile retrò si evolve

Nobili Rubinetterie propone una nuova versione di Grazia, serie dall’allure retrò inserita nel catalogo di alta gamma Teknobili. Le proporzioni armoniche, la cromatura lucente e le linee classiche rimangono quelle che hanno affascinato per 10 anni gli amanti del design “di una volta”. Si aggiunge però un particolare prezioso: inserti decorati all’interno delle manopole di miscelazione, che testimoniano la cura dei dettagli di Nobili Rubinetterie.


La serie Grazia è un mix sapiente di stile novecentesco e innovazione tecnologica del terzo millennio. Ogni componente del miscelatore è infatti realizzato negli stabilimenti Nobili con materiali di prim’ordine e con scelte tecnologiche di avanguardia. Come il vitone ceramico, pensato per garantire una dolce manovrabilità e una resistenza perfetta alle alte temperature. O come la gomma a mescola alimentare della guarnizione di fondo, più sicura e durevole, poiché non subisce alterazioni con il passare del tempo.Image


La collezione Grazia è disponibile in più finiture: cromata, per valorizzare le superficie ceramiche; bronzo; per un ambiente ancora più classico; terra di Francia (solo per cucina), per un risultato piacevolmente antico.




Archiviato in:Generale Tagged: alta gamma, classico, collezione, design, grazia, nobili, nuova, retrò, rubinetteria, rubinetterie, serie, stile, teknobili, versione



Fonte: webcomunicati