venerdì 17 ottobre 2025

“Here and beyond”, il nuovo EP di Mesmerising

 

Il nuovo EP di Mesmerising, “Here and beyond” (“Qui e oltre”), è un’opera che nasce da un dualismo profondo: la tensione tra ciò che viviamo nel presente e ciò che immaginiamo altrove, tra realtà e visione, concretezza e spiritualità. Il titolo racchiude il cuore del progetto – un dialogo costante tra due dimensioni – e invita a riflettere su quanto la percezione del nostro “qui” sia influenzata dall’idea dell’“oltre”.

Musicalmente “Here and beyond” è un mosaico coerente ma ricco di sfumature: unisce atmosfere elettroniche, chitarre evocative e un uso dinamico delle voci, costruendo un suono maturo, contemporaneo e profondamente personale. È un invito ad attraversare le soglie del visibile, a interrogarsi sul senso del presente e sulla possibilità di andare oltre i propri limiti. Un lavoro che alterna intimità e potenza sonora, fondendo elementi di rock progressivo, cantautorato e influenze elettroniche, e che accompagna l’ascoltatore in un percorso di scoperta e consapevolezza.

“Here and beyond” è una riflessione sul vivere e sul percepire, un invito ad attraversare la soglia del conosciuto per trovare se stessi in quello spazio misterioso che esiste tra il qui e l’altrove.

TRACKLIST:

SOLITARY SPARK

“Solitary Spark” apre l’EP con un’atmosfera sospesa e contemplativa. Ispirata al concetto filosofico della monade, descrive una scintilla eterna che viaggia attraverso il tempo e le stelle, simbolo dell’essenza unica e indivisibile che lega ogni essere all’universo. Un brano di grande respiro e introspezione, che intreccia immagini cosmiche e suoni avvolgenti in una riflessione sulla conoscenza e sull’illuminazione spirituale.

LIGHTING THE CANDLE

Segue “Lighting the Candle”, una canzone che affronta il tema del buio interiore e della ricerca di luce nei momenti più difficili. Tra turbolenze emotive, immagini oniriche e una tensione crescente, il protagonista tenta di “accendere la candela” come atto di resistenza in un mondo pieno di forze incontrollabili. Le sonorità si muovono tra un’intensità quasi cinematografica e aperture melodiche che evocano speranza, trasformando la fragilità in forza grazie al conforto dell’amore, della presenza e dell’autoconsapevolezza.

MAN ABOUT TOWN

Con “Man About Town”, Mesmerising cambia registro e racconta un viaggio di risveglio personale. Il “man about town” è un uomo comune che cerca senso e autenticità nella propria vita, comprendendo che la vera trasformazione non si conquista fuori, ma dentro di sé. Siamo i “proiettori” della nostra realtà: la frase “Sei il sognatore e il sogno” enfatizza la visione secondo la quale la realtà è modellata dalla nostra percezione.

A LIFE WELL LIVED

Chiude l’EP “A Life Well Lived”, una ballata intensa e luminosa che riflette sul senso della vita e della morte. Lontano da toni cupi, il brano celebra l’accettazione, la gratitudine e la libertà interiore: il protagonista, giunto al termine del proprio viaggio, guarda indietro con serenità, consapevole di aver vissuto pienamente, senza lasciarsi dominare dall’ego, con autoironia e leggerezza. Il testo, intriso di umanità e spiritualità, si fonde con una costruzione armonica che accompagna l’ascoltatore dal corpo che si spegne all’anima che si apre all’universo.

Mesmerising è il progetto artistico di Davide Moscato, cantante, autore e polistrumentista che ha iniziato la propria carriera alla fine degli anni ’90 esibendosi in diversi Paesi del mondo. Dopo il debutto con “The Golden Dawn of the Tramp”, ha pubblicato nel 2016 “Mental Maze”, vincitore di due Akademia Music Awards in Florida e del premio LJDNRadio per il miglior videoclip (From the Ashes).

Con il successivo “The Clutters Storyteller” (Lizard Records, 2020), Davide consolida la sua identità musicale fondendo rock progressivo, elettronica e cantautorato, ottenendo ottime recensioni su Rockerilla e Classic Rock e numerosi passaggi radio internazionali.

Negli anni collabora con musicisti come Fabio Zuffanti, Martin Grice, Andrea Amati e Lee Underwood (autore del testo di “Lighting the candle”) e porta la sua musica tra New York, Londra e Genova.

Dopo singoli come “Soundscape”, “Quest’alchimia” e “L’inizio dell’Ultimo Quarto”, nel 2025 presenta “Here and beyond”, pubblicato con la label Sorry Mom!, insieme alla sua nuova band formata da Maurizio Bellani (chitarra), Cristiano Garagna (chitarra e voce), Matteo Olivieri (basso) e Stefano Cattalini (batteria).

ASCOLTA “HERE AND BEYOND”!

https://orcd.co/mesmerising-hereandbeyond

Nessun commento:

Posta un commento