Prima di partire per le vacanze abbiamo seguito i consigli dei dermatologi e messo in valigia la protezione solare con filtro molto alto.
Una volta in spiaggia abbiamo evitato di esporci al sole nelle ore più calde della giornata, cioè dalle 11 del mattino alle 4 del pomeriggio.
Abbiamo sempre passeggiato sul bagnasciuga indossando un cappello a tesa larga, ma al rientro dalle vacanze abbiamo notato delle macchie scure sulla pelle del viso: le macchie solari .
Ma come? Ed ora? Le macchie solari sono causate da una disomogenea produzione di melanina concentrata in determinati punti della cute per effetto dei raggi solari, ci spiega la Dott.ssa Dvora Ancona, direttrice del Centro Medico Juva di Milano. L’esposizione eccessiva ed incontrollata al sole e/o la non corretta applicazione di creme solari porta appunto alla formazione di accumuli di melanina che si traducono nella comparsa delle odiate macchie solari sulla cute. Con l’attenuarsi dell’abbronzatura anche le macchie subiranno un lieve sbiancamento, per poi presentarsi puntualmente con una nuova esposizione al sole. E’ quindi importante imparare ad usare una crema protettiva anche in città, al rientro dalle vacanze, per evitare la formazione di nuovi inestetismi.
Ma per le macchie solari che già sono comparse? La Dott.ssa Dvora Ancona ci suggerisce di rimuoverle con una tipologia specifica di laser, che andrà a disgregare il pigmento scuro della melanina con un meccanismo chiamato fototermolisi selettiva, senza, quindi arrecare alcun danno alle cellule circostanti.
Archiviato in:Generale Tagged: macchie solari, macchie solari rimedi, rimedi macchie solari
Fonte: webcomunicati
Nessun commento:
Posta un commento