mercoledì 13 marzo 2013

Progetti_iSaloni 2013_Anticipazioni

In occasione del prossimo appuntamento con il design, iSaloni 2013, Progetti presenterà orologi e cucù dal forte impatto estetico, veri e propri complementi d'arredo per colorare e arricchire casa e ufficio.

Seguendo le linee guida per questo anno, solo in parte svelate a Macef e Ambiente, l'azienda punterà su nuovi materiali, tonalità accese, stile giovane, vivace, che 'fa la differenza'.

Di seguito immagini e brevi descrizioni di alcuni prodotti che saranno esposti a iSaloni 2013.

Circle Clock _ versione quadrata _ design Studio Kuadra



Clock Circle design Studio Kuadra, Progetti Clock Circle design Studio Kuadra, Progetti

Un orologio dal design lineare, morbido ma, allo stesso tempo, rivoluzionario ed innovativo in quanto completamente rivestito in MOSS di Verde Profilo, un lichene naturale che può essere utilizzato in ambienti interni, anche in stanze prive di illuminazione naturale. Con Circle Clock la natura è di casa.

4stagioni _ design Alessia Gasperi



4stagioni design Alessia Gasperi, Progetti 4stagioni design Alessia Gasperi, Progetti

Il cucù 4stagioni, elegante e discreto, con le sue quattro varianti rende omaggio proprio alle stagioni che si susseguono durante l'anno: il verde riporta la mente alla primavera, alle foglie appena nate sugli alberi, ai germogli di fiori; l'arancione ci accompagna, invece, nella stagione calda, estiva da passare sulla sabbia dorata in riva al mare; il tempo passa ed eccoci in autunno con il rosso, il colore intenso delle foglie che cadono e infine, l'azzurro che ci porta nella stagione invernale, tra i monti innevati e le cascate di ghiaccio che rendono magico ogni luogo.

Kandinsky _ Barbero design

Kandinsky, Barbero design, Progetti Kandinsky, Barbero design, Progetti

Con questo cucù Progetti rende omaggio al grande artista russo creatore della pittura astratta.

E' realizzato da tre cerchi intersecati tra loro (orologio, cucù e pendolo) di dimensioni e colori diversi che ricordano l'arte di Kandinsky che si ispirava ai rapporti di forza e peso tra gli elementi geometrici e la loro interazione con i colori. Proprio il cerchio assunse un significato particolare per il pittore, che disse: 'il cerchio, che utilizzo così tanto nell’ultimo periodo, a volte non può essere definito nient’altro che romantico'.

www.progettishop.it

press info: info@vincenticomunicazione.com

Fonte: webcomunicati

Nessun commento:

Posta un commento