Milano, 20 marzo 2013 – Se la riconciliazione bancaria diventa troppo complessa, la soluzione è un’applicazione informatica per l’abbinamento automatico dei movimenti finanziari con le partite contabili aperte.
La riconciliazione bancaria - Quando un’azienda cede un bene o un servizio ad un cliente, lato impresa si genera un titolo di credito che esprime il valore economico derivante dalla vendita, e si presuppone che lato cliente vi sia un pagamento pari al valore del titolo.
Il titolo è registrato nella contabilità dell’impresa e rimane in attesa dell’effettivo pagamento, a cui seguirà una scrittura contabile che confermi l’avvenuto incasso e quindi la chiusura della partita.
L’informazione del pagamento risulterà anche nell’estratto conto bancario dell’impresa.
In contabilità la verifica della corrispondenza fra i movimenti dell’estratto conto e le registrazioni contabili inerenti ai flussi monetari è detta riconciliazione bancaria. Questa operazione consente di tenere sotto controllo lo stato del credito dell’impresa e di monitorare eventuali insoluti.
Quando la gestione diviene molto complessa a causa dell’aumentare del numero dei movimenti finanziari in entrata e alla diversificazione delle forme di pagamento, le aziende possono avvalersi di una soluzione informatica automatizzata, riducendo drasticamente i tempi e migliorando l’efficienza del processo.
K Linx – E’ proprio in risposta a queste esigenze di riconciliazione che Workgroup propone un nuovo applicativo, nato da un progetto di successo condotto presso Europ Assistance.
“La soluzione K Linx ha lo scopo di automatizzare l’abbinamento dei movimenti finanziari, acquisiti dal remote banking, con i titoli di credito (o partite aperte), acquisiti dal sistema gestionale contabile.
Obiettivo primario è quello di abbinare in automatico una percentuale di movimenti finanziari tendente idealmente al 100%; il tuning degli specialisti Workgroup è determinante in questa fase per avvicinarsi il più possibile a questo traguardo”, spiega Mario Farris, Business Development Director @ Workgroup Consulting.
Le principali caratteristiche di K Linx a disposizione della contabilità clienti, della tesoreria e del monitoraggio del credito sono le seguenti:
- Informatizzazione della riconciliazione e registrazione incassi
- Abbattimento di tempi e costi rispetto alla gestione manuale
- Facilitazioni per le riconciliazioni complesse
- Controllo del processo di riconciliazione ad alto livello per identificare tempestivamente le criticità inerenti gli incassi
- Accesso centralizzato alla consultazione dei conti
- Situazione banche costantemente aggiornata
- Gestione finanziaria sotto controllo
- Monitoraggio del credito
- Identificazione tempestiva degli insoluti
- Attivazione processi di recupero crediti per titoli di credito scaduti
K Linx rappresenta quindi una soluzione matura, basata su tecnologie attuali per affrontare le più diverse problematiche di riconciliazione.
Workgroup Consulting S.r.l.
Via A. Paoli, 1 - 20124 Milano - Italy
Tel: +39 02 34535042 - Fax: +39 02 34535023
Web: www.wkgrp.it - Email: info@wkgrp.it
Fonte: webcomunicati
Nessun commento:
Posta un commento